di IVAN LUPO
Otto formazioni pugliesi e relativi tifosi si apprestano a vivere, domenica, un'ulteriore importantissima giornata del massimo torneo regionale. In programma ci sono difatti le due gare di ritorno delle semifinali Playoff (Fortis Trani - Copertino e Liberty Molfetta - Terlizzi) e i due match di andata dei Playout (Victoria Locorotondo - Atletico Corato e Taurisano - Massafra).

Otto formazioni pugliesi e relativi tifosi si apprestano a vivere, domenica, un'ulteriore importantissima giornata del massimo torneo regionale. In programma ci sono difatti le due gare di ritorno delle semifinali Playoff (Fortis Trani - Copertino e Liberty Molfetta - Terlizzi) e i due match di andata dei Playout (Victoria Locorotondo - Atletico Corato e Taurisano - Massafra).
Otto cittadine in fermento che, ognuna con le sue motivazioni, stanno impazientemente attendendo lo scoccare delle ore 16 di Domenica 25 aprile 2010 per capire, almeno in parte, cosa le attende a livello calcistico nel futuro piu' prossimo (Nella foto: Una fase del match di andata tra Terlizzi e Molfetta).
E, con esse, otto Societa', otto squadre, otto staff che per dichiarare concluso il loro lavoro dovranno appellarsi a quest'appendice di campionato.


Innegabile l'apporto massiccio degli avanti rossoverdi in questa cavalcata, in primis Angelo De Benedictis (cocapocannoniere del torneo assieme al suo collega tranese Pisani) e Andrea Corallo due giocatori d'esperienza ancora incredibilmente in splendida forma. La loro gara d'andata, pero', è stata pressochè anonima quanto meno sul tabellino marcatori dove l'unico nome rossoverde segnato e' stato quello del giovane Alessio Mastria. I due bomber sono, dunque, chiamati ad una prestazione d'alto livello nella gara di Trani se vorranno proseguire, assieme ai loro compagni, in quest'avventura Playoff. Ancora incerto l'impiego del forte centrocampista Alessio Palmisano, uscito anzitempo nel match in Salento per infortunio, mentre in entrambi gli schieramenti non ci saranno defezioni per squalifica.
Se il risultato di Trani puo' sembrare scontato, non lo è affatto, al contrario quello del match in programma a Molfetta tra i padroni di casa della Liberty ed il Terlizzi che hanno chiuso gara 1 nella "Citta' dei fiori" con un pareggio a reti inviolate sotto una pioggia scrosciante.

L'allenatore molfettese è stato chiarissimo in settimana: "Sarebbe un errore imperdonabile giocare con la prospettiva di poter pareggiare" ha dichiarato il trainer ai colleghi della Gazzetta del Mezzogiorno.

I nomi di Manzari, Capuozzo, Cirigliano e di un rinato Alfredo Tenzone farebbero paura a chiunque e gia' nella gara di andata mister Ragno li ha voluti tutti e quattro contemporaneamente in campo. Qualcosa ci dice che, salvo imprevisti dell'ultim'ora, il tecnico rossoblu potrebbe puntare ancora una volta sullo stesso undici di sette giorni fa, eccezion fatta per Francesco Rubini punito con un doppio giallo da un (forse) troppo fiscale arbitro romano, il sig. Antinori.
Questa la nostra chiave di lettura per cio' che concerne i Playoff; ma, al contrario di domenica scorsa, domani in campo scenderanno contemporaneamente anche le formazioni invischiate nella lotta salvezza.
Una lotta che, tra l'altro, potrebbe non servire a nulla (tutto dipende, come noto, dal numero di retrocessioni di squadre pugliesi dalla D) ma che le quattro squadre chiamate a disputare i Playout tenteranno di aggiudicarsi sperando di ricevere buone notizie al termine del campionato interregionale (15 maggio).
Atletico Corato, Massafra, Taurisano e Victoria Locorotondo le quattro squadre chiamate alla prova d'appello.

Di contro buone notizie giungono dall'infermeria, finalmente abbandonata dal bomber Fabio Di Domenico che, dunque, potrebbe essere regolarmente in campo al fianco del fantasista neroverde Cesareo, anche lui al rientro dopo le due giornate di squalifica. Valida alternativa in attacco potrebbe essere Michele Porcelluzzi che, soprattutto nel finale di stagione, ha degnamente sostituito i piu' esperti colleghi.
Non sara' una gara facile, nonostante i 9 punti in piu' conquistati dai neroverdi sui blaugrana al termine del campionato. Gli spareggi, si sa, sono sempre gare a se che nulla hanno a che fare con la graduatoria e il Corato dovra' di certo sudare le classiche "sette camicie" per tenere a bada i padroni di casa.

Tenersi stretta l'Eccellenza dopo le insicurezze di inizio stagione e le vicissitudini nel corso della stessa (anche in Valle d'Itria, come a Molfetta, tre cambi in panchina) è l'obiettivo numero uno di mister Nicola Losacco e dei suoi uomini.
Al rientro dopo un turno di stop ci saranno il difensore Lisi ed il centrocampista Buzzacchino, mentre resta da sciogliere il nodo Michele Cassano, indisponibile nell'ultima gara di campionato.
De Tommaso, Beltrame, Serri e compagni sono chiamati ad una prova di forza sul green del "Viale Olimpia" per continuare a coltivare il sogno permanenza.
Altra semifinale interessantissima e dal risultato aperto quella tra Taurisano e Massafra.

Vigilia infuocata in casa granata con le dimissioni giunte in settimana del tecnico Favonio e la conseguente sostituzione alla guida tecnica. Il preparatore dei portieri Donato Citignola ha accettato di buon grado questa scommessa per la seconda volta in questa stagione. In precedenza, difatti, aveva assunto il ruolo di "traghettatore" tra Toto' Preite e Diego Favonio conquistando due risultati di tutto rispetto: vittoria in casa della Liberty Molfetta e pari tra le mura amiche proprio contro il Massafra, all'epoca pero' ancora guidato da Angelo Carrano.
Questo cambio obbligato in panca alla vigilia dei Playout potrebbe sembrare uno svantaggio per i padroni di casa del Toro, ma mister Marangio da stratega del calcio non la pensa cosi': "Queste situazioni responsabilizzano maggiormente la squadra - ha dichiarato il tecnico massafrese in settimana alla GDM - Ogni giocatore moltiplica gli sforzi per raggiungere l'obiettivo".
E se i calciatori in questione hanno i nomi di De Nuzzo, Berne', Foglia e Brigante, giusto per citarne alcuni, c'è da credere che le dichiarazioni di Marangio non siano semplici "tattiche" verbali.
Unica incertezza in formazione per i granata pare quella legata all'utilizzo dell'italo argentino Manzano che in settimana ha subito un infortunio al ginocchio durante un allenamento.

Tutti abili ed arruolati, invece, in casa Massafra. La formazione tarantina ritrova finalmente tutti i suoi protagonisti. Per il tecnico giallorosso Marangio è quasi un evento dato che l'indisponibilita' di alcuni elementi nel corso della stagione non gli ha mai consentito di schierare in campo la miglior formazione.
Recuperato del tutto il bomber di casa Francesco Piccolo che, probabilmente, affianchera' nel tridente d'attacco il sempreverde Angelo Tondo ed il cocapocannoniere giallorosso Nunzio Scippo (8 gol per lui insieme a Piccolo).
Un periodo positivo per i massafresi che, stando sempre alle dichiarazioni di Marangio, sono nel miglior periodo della sua gestione tecnica, sia sotto l'aspetto fisico che mentale. A favore dei giallorossi la disputa del match di ritorno tra le mura amiche e il vantaggio del miglior piazzamento in classifica rispetto agli avversari che, in parole povere, vuol dire due risultati su tre a disposizione per il passaggio del turno.
Ma, ovviamente, i tarantini dovranno evitare questi calcoli se vorranno giocare il match di ritorno con maggior tranquillita' anche perche' il Taurisano, durante tutto l'arco della stagione, ha dimostrato di saper imporre il proprio gioco anche (e soprattutto) lontano dalle mura amiche.
Tutte le gare avranno inizio alle ore 16.00. Inutile dire che nei quattro stadi interessati è previsto il pubblico delle grandi occasioni. Inizia il conto alla rovescia...
Nessun commento:
Posta un commento