Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Lucera - Atletico Tricase 3-1

01 novembre 2009
di ANTONIO DE TROIA
Il Lucera di Zito infila la seconda vittoria consecutiva e si porta ad una sola lunghezza dalla capolista Nardò.
Il tecnico biancoceleste deve fare a meno di Cannarozzi squalificato, con Di Gioia, Quaresimale, Masturzo e Pepe non al meglio della condizione: al centro della difesa Castellaneta affianca Mascia, mentre in attacco Salinno torna titolare al fianco di Carminati (foto: Sundayradio.it).

PRIMO TEMPO - E' il giorno dell'esordio dal primo minuto per Paolo Pellegrino: già al secondo minuto l'esterno sinistro si fa vedere servendo un bel cross per la testa di Carminati, che colpisce bene di testa ma sfiora il palo.
L'Atletico Tricase, ultimo in classifica e con l'acqua alla gola, si rende pericoloso un paio di minuti più tardi, con un tiro di Giannuzzi che raccoglie una corta respinta della difesa ma calcia alto.
Il Lucera si porta in vantaggio all'8': Paolo Pellegrino serve un bel pallone a Rizzi che si invola sulla fascia sinistra, supera due avversari e crossa verso il centro trovando la sfortunata deviazione di Mauro Rizzo che insacca nella propria porta.
I biancocelesti potrebbero approfittare del momento di appannamento degli ospiti, ma l'unico pericolo lo crea Paolo Pellegrino al 16' con un tiro cross che sfiora la traversa.
La squadra rossoblu inizia a farsi vedere dalle parti di Curci, prima con Lanotte che sfiora il palo su corner di Mitri, e poi con Giannuzzi, che al 26' supera due avversari come birilli ma trova sulla sua strada un grande Valerio Curci che in uscita sventa la minaccia.
Al 30' la squadra salentina va ancora vicina al gol: calcio di punizione di Mitri per Corvaglia, che sfugge a Mascia ma non riesce a trovare la porta per un soffio.
Il pareggio sembra nell'aria, e arriva al 31' ad opera di Ciardo che raccoglie una corta respinta della difesa biancoceleste su un corner e batte Curci con un bel tiro di destro in diagonale.
La gara, già di per sè spezzettata dai molti falli e dai numerosi interventi dei massaggiatori delle due squadre, si interrompe per circa dieci minuti per consentire il soccorso a Mitri, che batte violentemente il capo dopo uno scontro fortuito con Mascia ed è costretto a lasciare il campo (al suo posto entra Ruberto); il fantasista ex Martina, comunque cosciente, sarà poi condotto all'ospedale di Lucera per accertamenti.
Il primo tempo si conclude dopo sette minuti di recupero con una straordinaria azione di Carminati, che supera abilmente un difensore ma da posizione molto difficile calcia a lato.

SECONDO TEMPO - In avvio di ripresa Zito prova a cambiare le carte inserendo Vacca e Quaresimale per Castellaneta e Nicola Pellegrino; la squadra tarda però a metabolizzare il cambiamento, e al 50' l'Atletico Tricase fallisce l'occasione più ghiotta della partita quando Mauro Rizzo, lasciato colpevolmente solo dalla difesa sugli sviluppi di un calcio di punizione, fa partire un tiro che attraversa tutto lo specchio della porta e finisce in corner dopo la deviazione di un difensore.
Simone Salinno, che oggi ha indossato i gradi di capitano, prova a scuotere i suoi con un gran tiro al 54' deviato sulla traversa da Cesari. Il Lucera fatica però a trovare spazi, e la gara vive un momento di calma fiacca in cui le due squadre non creano occasioni degne di nota.
Al minuto 71' accade l'episodio, contestatissimo, che decide le sorti dell'incontro: Carminati, lanciato in velocità in piena area di rigore, si invola verso il fondo e cade a terra sull'intervento del portiere in uscita. Il direttore di gara, l'incerto Fornaro di Taranto, decide per il calcio di rigore e per l'espulsione del portiere Cesari, tra le proteste della squadra ospite che invece chiedeva la simulazione del calciatore brasiliano. Si incarica della battuta del penalty lo stesso Carminati che non fallisce e riporta la squadra biancoceleste in vantaggio.
La gara si incattivisce notevolmente, complici alcuni interventi fallosi dei calciatori salentini evidentemente innervositi dall'episodio precedente; nella confusione che ne scaturisce viene espulso (in maniera inspiegabile) l'allenatore Zito.
Al 78' la gara si chiude definitivamente: Salinno supera un avversario sulla fascia destra, si porta sul fondo e lascia partire un tiro cross deviato leggermente dal neo entrato Barba, Carminati si avventa come un falco sul pallone e insacca il gol della sicurezza.
Entra anche Di Gioia al posto di Paolo Pellegrino, e il centrocampista svevo sfiora il quarto gol con un gran tiro di destro ben parato da Barba.
La gara si chiude dopo cinque minuti di recupero con la vittoria del Lucera, a seguito di una prestazione non certo esaltante dal punto di vista del gioco ma comunque concreta.


LUCERA CALCIO
Curci, Di Maggio, Rizzi, De Stasio, Mascia, Castellaneta (47' Vacca C.), Pellegrino N. (47' Quaresimale), Da Bellonio, Carminati, Salinno, Pellegrino P. (79' Di Gioia). A disp. Giacobbe, Masturzo, Piccirillo, Pepe.

ATLETICO TRICASE
Cesari, Citto, Lanotte, Ciardo, Dilonardi, Rizzo M., Corvaglia, Raffaello, Montanaro, Mitri (42' Ruberto, 70' Barba), Giannuzzi. A disp. Mastria, Giordano, Calabrese, Rizzo J., D'Urso.

Arbitro: Fornaro di Taranto
Marcatori: 8' aut. Rizzo, 31' Ciardo T, 71' rig. Carminati L, 77' Carminati L
Ammoniti: Pellegrino P., Di Maggio, De Stasio LUC / Raffaello, Montanaro TRI
Espulsi: 71' Cesari TRI (fallo da ultimo uomo) 75' Matteo Zito (all. LUC) per essere uscito fuori dall'area tecnica.

Nessun commento: