di ANTONIO DE TROIA

LE FOTO DEL MATCH
Il Bisceglie si aggiudica il big match della 4^ giornata del campionato di Eccellenza e infligge al Lucera la prima sconfitta stagionale. Alla luce di quanto si è visto in campo la vittoria degli uomini di Di Corato appare meritata, ma la squadra biancoceleste può recriminare per alcune gravi ingenuità commesse nei momenti chiave della gara.
Rispetto alla gara casalinga di giovedì scorso col Massafra, il mister Zito inserisce Castellaneta al posto di Masturzo al centro della difesa, mentre Salinno parte dalla panchina rilevato da De Stasio (schierato a fianco di Da Bellonio).
Il terreno di gioco dello stadio "Gustavo Ventura" nasconde non poche insidie, a causa dell'irregolarità del manto erboso e soprattutto dell'abbondante pioggia caduta in mattinata: ne risente lo spettacolo, visto che entrambe le squadre faticano ad imbastire azioni manovrate.
PRIMO TEMPO - La prima emozione della gara capita al 10', quando Moreo si avventa su un rinvio corto della difesa biancoceleste e calcia al volo sfiorando il palo alla sinistra di Curci.
Il Lucera non è però da meno; quattro minuti più tardi i biancocelesti si rendono pericolosi sugli sviluppi di un calcio di punizione dal lato corto dell'area battuto da Pepe: il portiere Leuci esce a vuoto, Cannarozzi colpisce il pallone di testa a botta sicura ma Malerba salva miracolosamente sulla linea di porta.
Al 18' Moreo recupera un pallone sulla linea di fondo (se non oltre) e serve un cross per Barrotti, che costringe Curci ad un difficile intervento in corner.
La partita inizia ad innervosirsi per una serie di falli commessi da entrambe le squadre, e per venti minuti non succede praticamente nulla; al 36' il Lucera costruisce una bella azione di contropiede, con Carminati abile a servire di testa Cannarozzi che dal limite dell'area calcia debolmente favorendo l'intervento di Leuci.
Il Bisceglie risponde con una punizione di Rufini deviata da Curci in corner, sugli sviluppi del quale Grieco prova la conclusione da fuori area senza però trovare lo specchio della porta.
Al 42' il Lucera passa in vantaggio: il portiere del Bisceglie, Leuci rinvia in maniera scellerata sui piedi di Carminati, che è rapidissimo a superare il diretto avversario e ad insaccare prima che l'estremo difensore di casa riesca a rientrare tra i pali.
La gara sembra tutta in discesa per i biancocelesti: l'intervallo infatti è vicino, il morale è a mille e i padroni di casa sembrano demoralizzati, ma proprio nell'ultimo minuto del primo tempo Grieco sfugge alla marcatura di Di Gioia sulla fascia destra e serve un perfetto cross per la testa di Di Pinto, che ben appostato in area insacca il gol del pareggio. Le due squadre rientrano così negli spogliatoi con l'inerzia della gara che diventa favorevole al Bisceglie.
SECONDO TEMPO - I nerazzurri, infatti, scendono in campo con ben altro piglio nella ripresa.
Al 48' è l'under Tarantino a sfiorare il gol con un colpo di testa su cross di Rufini da palla inattiva, e due minuti più tardi (50') il Bisceglie passa in vantaggio con una rapida azione di contropiede nata da un intelligente assist di Grieco, che sfrutta il posizionamento errato di Castellaneta per servire Di Pinto, con Curci molto bravo a respingere il tiro al capitano nerazzurro, ma sulla ribattuta si avventa Barrotti che insacca nella porta sguarnita.
Un minuto più tardi Carminati potrebbe subito riportare l'incontro in parità: il fantasista brasiliano prova a sorprendere Leuci con un tiro improvviso dalla distanza, con l'estremo difensore di casa che si salva in corner seppure grande affanno.
Un minuto più tardi Carminati potrebbe subito riportare l'incontro in parità: il fantasista brasiliano prova a sorprendere Leuci con un tiro improvviso dalla distanza, con l'estremo difensore di casa che si salva in corner seppure grande affanno.
Zito prova a cambiare le carte in tavola inserendo Salinno al posto di Da Bellonio, ma tre minuti più tardi avviene l'episodio che segna in maniera definitiva l'incontro; Moreo trattiene per la maglia Castellaneta, che era in possesso di palla sulla propria tre-quarti, e l'ingenuo difensore lucerino lo stende con un fallaccio sul quale il direttore di gara non può sorvolare: cartellino rosso e Lucera in dieci.
Il Bisceglie a questo punto può giocare sul velluto, approfittando degli enormi spazi che il Lucera è inevitabilmente costretto a concedere: al 70' è Lasalandra a sfiorare il terzo gol con un colpo di testa su corner.
Il Lucera prova comunque a reagire, ma l'unico pericolo per la porta di Leuci è un calcio di punizione di Pepe che termina alto.
Al 79' il neo entrato Verolino chiude definitivamente l'incontro su assist del solito Grieco, finalizzando un contropiede nato da un passaggio errato di Bagot nella tre-quarti offensiva biancoceleste.
Ancora una volta però il Lucera potrebbe segnare subito: Cannarozzi si avventa sull'ennesima uscita imbarazzante di Leuci ma il suo tiro termina sull'esterno della rete.
Nel finale il Bisceglie va vicino alla quarta rete con Verolino e con Nocco, mentre il Lucera potrebbe dimezzare lo svantaggio ma prima Bagot calcia fuori da posizione defilata dopo aver superato il portiere, e poi Salinno si vede respingere in corner dal portiere un calcio di punizione dal limite dell'area.
L'incontro si chiude dopo cinque minuti di recupero con la vittoria del Bisceglie, che aggancia i biancocelesti al secondo posto in classifica: domenica prossima la squadra di Zito ospiterà al Comunale la Fortis Trani.

BISCEGLIE
Leuci, Lasalandra, Malerba, Rufini, Bufi, Di Liso, Tarantino (82' Di Bitetto), Moreo, Barrotti, Grieco (76' Verolino), Di Pinto (88' Nocco). A disp. Moschetto, Quercia, Porcelli, Ruggiero.
LUCERA
Curci, Di Maggio, Di Gioia, Pepe, Mascia, Castellaneta, Bagot, De Stasio, Cannarozzi, Da Bellonio (60' Salinno), Carminati. A disp. Giacobbe, Bonvino, Masturzo, Piccirillo, Pellegrino P., Pellegrino N.
Arbitro: Palermo di Bari
Marcatori: 42' Carminati L, 45' Di Pinto B, 50' Barrotti B, 79' Verolino B
Ammoniti: Bufi, Verolino BIS / Mascia, Cannarozzi, Carminati, De Stasio LUC
Espulsi: 63' Castellaneta L (rosso diretto)
Nessun commento:
Posta un commento