di Antonello Piccolo
Il Massafra è fermo al 14 luglio, quando Benito Luccarelli, grazie al suo pool di amici, ha effettuato l’iscrizione al campionato.

Il Massafra è fermo al 14 luglio, quando Benito Luccarelli, grazie al suo pool di amici, ha effettuato l’iscrizione al campionato.
L’attesa svolta ancora non c’è. La questione legata all’allargamento societario, per ora resta solo una delle tante promesse fatte dal sindaco Martino Tamburrano ai dirigenti giallorossi. L'opera di mediazione avviata dal primo cittadino con un gruppo d’imprenditori jonici, capeggiato dal presidente dell’Asi (il consorzio per lo sviluppo dell’area industriale di Taranto) Emanuele Papalia, tarda a giungere ad una conclusione. Non essendoci ancora stato un approccio tra il nucleo storico del Massafra ed i nuovi ipotetici investitori, per qualcuno questa storia sta iniziando ad assumere sempre più i contorni di una «bufala» d’estate.
Ad oggi, infatti, né Luccarelli né qualche altro socio della dirigenza hanno avuto contatti con la pseudo nuova cordata.
Fatta l’iscrizione al campionato, Luccarelli & company attendono novità da Palazzo di Città, dove gli amministratori sono riusciti a dribblare la grana legata al fallimento del movimento calcistico cittadino, attraverso l’escamotage di allargare la base societaria con l’intervento di forze economiche proveniente dal capoluogo jonico. Ma tra gli interrogativi della piazza ce n'è uno in particolare: che interesse avrebbe il presidente dell’Asi e di Confcommercio Taranto ad investire su Massafra, quando nel capoluogo jonico, con l’avvento del sodalizio D’Addario-Blasi, è appena nata una realtà che ha le potenzialità per scrivere una nuova pagina importante del calcio rossoblu?
Dalle dichiarazioni di Papalia, rilasciate in questi giorni, però, si evince un legame di amicizia con Tamburrano (consigliere dell’Asi). Ed è proprio sui buoni rapporti intercorrenti tra i due che sono appese tutte le speranze per i tifosi del Massafra, pronti a mobilitarsi, se entro la prossima settimana la situazione non si sbloccherà.
(G.d.M.)
6 commenti:
questa e la prova che il sindaco e tutta l'amministrazione non se ne frega niente del calcio massafrese.Forse perchè non è la pallacanestro? Purtroppo ci sono solo interessi politici.Vergognatevi.E ricordatevi lo stadio sta cadento a pezzi,anche questa una promessa politica.
fosse tutta una novità. Ormai ci abbiamo fatto l'abitudine.Come al solito sempre tante ma tante belle parole, poi quando giunge il momento di passare ai fatti PIOMBO!
abbandono totale...amministrazione vergognati!
ma il sign. Papalia cosa ha deciso?Anche lui vuole prenderci in giro? Quali sarebbero queste condizioni che si devono verificare per avere un incontro con la vecchia dirigenza? qui il tempo passa, i migliori si accasano altrove, la nuova stagione è alle porte e noi siamo ancora ai vedremo, forse....
caro sidaco grazie per le figure di M...A ORMAI I CAZZI TUOI LAI gia fatte con i 3000 voti questo è il rigraziamento GRAZIE e forza pallacanestro.sce bcatv
sapere perchè nessuno investe nel calcio a massafra? perche non ci sono le strutture adeguate:il campo B per gli allenamenti e dove ci giocano i giovani è ancora in terra battuta, il campo italia invece ha un manto erboso indecente, non ci sono strutture idonee per ospitare i tifosi avversari,assenza di una tribunetta stampa. fermiamoci qui!
Posta un commento