Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Real Altamura - Boys B. Calcio 1-0

02 novembre 2008
di Ferdinando Garramone

Il Brindisi Calcio esce sconfitto di misura dal Comunale di Altamura al termine di un match sfortunato e ben interpretato sino a 5’ dal triplice fischio finale e deciso, sugli sviluppi di una azione confusa in area ospite, da un destro all’incrocio dei pali scagliato con la forza della disperazione dal n. 15 bianco-rosso Salvi dal limite che non ha lasciato scampo all’incolpevole Laguardia per l’1-0 finale che inguaia l’undici di Mr. Gori, risucchiato ai margini della zona play-out per effetto dei risultati maturati sugli altri campi.
La cronaca. Ospiti privi dello squalificato Disantantonio in avanti (un’assenza rivelatasi alla lunga decisiva, ndr.), padroni di casa senza Lops, Marcosano e Tranfa, oltre che in crisi tecnica e societaria. L’inizio dell’incontro è di marca bianco-azzurra, con al 7’ l’episodio dubbio della rete annullata a Vatalaro (forse per una spinta dello stesso difensore centrale, ndr.) sugli sviluppi di un corner che avrebbe cambiato volto alla gara.
Al 10’ Giordano prova la conclusione di sinistro da lontano ma la sfera termina alta. Il Brindisi insiste ed al 20’ Greco subisce fallo poco prima del limite dell’area; sul punto di battuta si presenta Frascaro che con un destro morbido a girare aggira la barriera, ma trova soltanto il palo alla destra del n. 1 di casa Matarrese, sorpreso dall’esecuzione del n. 7 brindisino.
Al 25’ il Real Altamura si fa vedere in avanti ma il violento rasoterra da 25 metri del capitano Di Benedetto sugli sviluppi di un calcio piazzato trova l’attento Laguardia che blocca a terra.
Al 42’ ancora ospiti pericolosi con Greco, il cui cross basso teso dalla sinistra non viene raccolto per un soffio a centro area da Pepe Esposito in leggero ritardo, sicchè si va al riposo sullo 0-0.
Nella ripresa, Mr. Denora manda in campo l’argentino Valdez sulla fascia destra al posto di Martimucci e il Real Altamura ne trae giovamento, ma la difesa brindisina regge sugli evanescenti attacchi portati in particolare dal n. 9 Bellante (pericolosa al 6’ una sua incursione sulla destra chiusa in corner da Vatalaro), tant’è che al 17’ l’occasione per passare in vantaggio capita ancora al Brindisi, dopo un gran destro di Lonoce dal vertice sinistro dell’area respinto da Matarrese sul quale si avventa Pepe Esposito che trova però la deviazione decisiva in angolo di un difensore altamurano.
Negli ultimi venti minuti, poi, il ritmo cala e dopo la consueta girandola di cambi (Maresca per Righetti e Salvi per De Febbo in casa biancorossa, Lonoce per Giordano, Massaro per Greco e Lopetuso per Pepe Esposito in casa biancoazzurra, ndr.), a beneficiarne nel convulso finale di partita è la formazione di Denora, che sfrutta l’unica disattenzione difensiva degli avversari e trova il gol-vittoria già descritto proprio quando ormai il match sembrava incanalato verso il pareggio.
Un risultato negativo, dunque, per il Brindisi, rimasto fermo a quota 13 in classifica, parso anche oggi inconsistente in attacco ed atteso ora da alcuni incontri difficili da affrontare, a cominciare dalla gara di ritorno di Coppa Italia, in programma giovedì al Comunale della città bianca contro l’Ostuni di Mr. Carbonella, lanciatissimo dopo il blitz esterno per 2-1 contro il Copertino, prossimo avversario, tra l’altro, proprio dei biancoazzurri adriatici in campionato, domenica prossima in occasione della 13° Giornata di Andata.

REAL ALTAMURA
Matarrese, Proscia, Caputo, Vicenti, Soto, Di Benedetto, Martimucci (1’st Valdez), Di Matteo, Bellante, Righetti (18’st Maresca), De Febbo (35’st Salvi). A disp: Portoghese, Loiudice, Mazzilli, Recchia.

BOYS B. CALCIO
Laguardia, Edjekpan, Pinca, Giordano (15’st Lonoce), Fraticelli, Vatalaro, Frascaro, Amadu, Murolo, Pepe Esposito (38’st Lopetuso), Greco (38’st Massaro). A disp: Minelli, Borghese, Allegrini, Carteni.

Nessun commento: