Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Ostuni Sport: Mitri e soci sulla strada gialloblu

01 novembre 2008
da Retegialloblu.it

La dodicesima di campionato è giornata di scontri al vertice tra le pretendenti alla vittoria con il big match che andrà di scena al Capozza, dove si disputerà uno dei tanti derby tra squadre salentine, quello tra Casarano e Sogliano, attualmente prima e seconda in classifica.
Insomma l’epicentro dell’Eccellenza sarà in Salento per questa giornata anche perché a Copertino, sarà di scena l’altra seconda, l’Ostuni (senza dimenticare Locorotondo – Liberty).
Per i gialloblu prima sfida novembrina nuovamente di scena al “Comunale” di Copertino: l’anno scorso si disputava la decima giornata nel turno infrasettimanale del giorno dei Santi, quest’anno siamo due giornate di campionato ed un giorno di calendario più avanti.
Ma ben altre sono le differenze tra la passata stagione e quella attuale: un anno fa i gialloblu sfidavano la capolista Copertino, costringendola al pari in una trasferta che appariva davvero proibitiva. Oggi Tenzone e compagni hanno cinque punti di vantaggio sui rossoverdi e sono impegnati nel seguire la scia di Casarano e Liberty, attuali capoclassifica.
Per gli uomini di Mister Mosca, erano i tempi d’oro dell’imbattibilità e dei 21 punti in 9 giornate con 6 vittorie e tre pareggi. Oggi i rossoverdi veleggiano subito a ridosso della zona playoff, a quattro punti dalle Top Four e preceduti anche da Massafra e Bisceglie, a quota 17 punti ottenuti con un ruolino di 4 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte.
Per Mitri e compagni un inizio di campionato sostanzialmente in linea con il cammino della scorsa stagione, senza battute d’arresto clamorose contro le squadre di media bassa classifica ma collezionando due sconfitte contro Casarano e Liberty: sconfitte tutto sommato accettabili ma determinanti nel gap di punti tra rossoverdi e la testa della classifica.
Il ruolino casalingo recita di 3 vittorie, 1 pareggio contro l’inossidabile Massafra e 1 sconfitta, proprio contro i cugini casaranesi che, già nella scorsa stagione, avevano violato il “Comunale”. Ma l’elemento più sorprendente è la scarsa vena realizzativa dei rossoverdi, capaci di sole 5 reti interne, una in meno delle realizzazioni esterne: nella metà nobile della classifica, di peggio hanno fatto solo Massafra e Corato ferme a quota 4.
Lontano dal terreno di casa, invece, la classifica è penalizzata dai 4 pareggi ottenuti in 6 gare, tendenza già evidente nella scorsa stagione, quando i rossoverdi avevano ottenuto solo 4 vittorie esterne a fronte degli 8 pareggi: quest’anno per il momento è record di pareggi esterni, l’anno scorso di meglio fece solo il Massafra con una nulla in più.
C’è da dire che il mercato ha privato i rossoverdi di bomber De Benedictis, con l’attaccante siciliano accasatosi al Sogliano, ma gli sforzi del presidente Fanuli, per allestire un reparto avanzato all’altezza delle migliori, non sono mancati.
Dal Casarano è arrivato il trentanovenne fantasista Orazio Mitri (foto: copertinocalcio.it), voluto da Mister Mosca per le sue qualità tecniche e l’inesauribile esperienza mentre dal Nardò è arrivato uno dei bomber più noti del panorama dilettantistico pugliese, ossia Cosimo Nobile, nel cui passato c’è anche l’Ostuni. Per il centravanti, copertinese doc, qualche presenza senza realizzazioni ad inizio campionato e ora la naftalina anche per l’arrivo di Brescia e Vadacca, altri pezzi pregiati del mercato rossoverde: per Brescia, classe 1983, esperienze a Monopoli, Fasano e Locorotondo mentre Max Vadacca vanta un ampio palmares tra Casarano, Tricase, Giulianova, Salernitana (dove ha disputato anche la B), Cavese, Manfredonia e l’ultima stagione all’Andria BAT.
Da registrare anche il doppio colpo messo a segno a centrocampo con l’arrivo di Quaresimale e Riontino dal Lucera, mentre la difesa della porta è stata affidata al portiere Musacco, proveniente dal Molfetta, difeso dai confermatissimi De Benedictis Angelo e Carrino, cui si è aggiunto il tricasino De Braco e una nutrita schiera di under.
Per l’Ostuni, un’ occasione, non certo agevole, di sfatare il tabù trasferta, dove non si vince dalla sfida con il Bisceglie ma soprattutto la possibilità di sfruttare gli scontri tra le sue dirette rivali, per guadagnare punti in classifica.

Nessun commento: