Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Ostuni Sport - Acd Massafra 1-1

28 settembre 2008
da Retegialloblu.it

Pareggio sostanzialmente giusto fra Ostuni e Massafra (nella foto un'azione di gioco), sebbene i padroni di casa non abbiano giocato da capolista, subendo per lunghi tratti l’aggressività dei tarantini.
Mister Carbonella, oggi squalificato per effetto dell’espulsione di domenica scorsa patita a Bari, non ha schierato sin dall’inizio Capitan Monaco, preferendogli Zammillo. Parente non ha giocato come nelle prime uscite stagionali, e tutto il centrocampo ne ha risentito.
Primissimi minuti di marca massafrese, con pressing alto ed asfissiante; l’Ostuni guadagna metri ma non riesce a pungere.
Al 9’ sul cross di Ciaramitaro, Ricci non indovina il colpo vincente, al 15’ Candita trova Ciaurro libero, ma Palmieri si fa trovare pronto.
Al 19’ Nazaro incrocia pericolosamente, ma il suo tiro si spegne alla sinistra del portiere gialloblu.
Intorno alla mezz’ora, Zammillo tenta una semirovesciata, senza esito positivo.
L’Ostuni non riesce ad far girare la palla a terra, men che meno disegna trame offensive da applausi, ed il Massafra ne approfitta sugli sviluppi di un calcio piazzato; all’interno dell’area di rigore Palmisano raccoglie la palla e la spedisce alle spalle dell’estremo difensore di casa.
Senza ulteriori sussulti, finisce il primo tempo.
Alla ripresa, il Massafra sfiora il raddoppio con Candita, mentre sul rovesciamento di fronte, Tenzone non riesce a pareggiare dopo la punizione di Trovato ed il colpo di testa di Ricci.
Il Massafra arretra e invita l’Ostuni a fare la partita.
I gialloblu si spingono in avanti con caparbietà ma con poca lucidità.
Uno spento Parente lascia il posto a Monaco, e dopo pochi minuti, su punizione di Ciaramitaro, un intervento scellerato di Montanaro con la mano in piena area di rigore porge su di un piatto d’argento il pareggio all’Ostuni, che trasforma il penalty con Ricci.
L’Ostuni ci crede e spinge per il secondo gol, Piscopo sfiora il vantaggio in diverse occasioni, la più ghiotta subito dopo il pareggio, con una sgroppata dalla destra ed un pallonetto che si spegne a pochi centimetri dal fondo.
Il Massafra chiude la partita in dieci, causa l’espulsione di Ciaurro al minuto 80.
Nulla più fino al triplice fischio, il terzo tempo serve a chiudere una partita abbastanza nervosa, non gestita al meglio dall’arbitro Del Rosso di Molfetta.
Mister Carbonella ha solo pochi giorni per preparare la trasferta infrasettimanale di Castellana, che l’Ostuni deve vincere per non perdere il contatto con la nuova capolista Casarano.

Nessun commento: