da Calcioclub

Il Liberty di Coppa non si ferma mai. Continua a non essere bello sul tappeto sconnesso del Della Vittoria. Ma la sua linea di fuoco è tremendamente efficace, soprattutto quando le si dà la possibilità di partire in velocità. E gli aspetti strani di questa partita riguardano proprio due dei tre gol libertini, arrivati al termine di azioni veloci in contropiede. Ripartenze della squadra sulla carta più forte, chiamata ad attaccare in massa. Lo sviluppo delle trame di gioco dei baresi di Catalano non è mai fluido. Troppe sincopi, troppi singhiozzi. Tranne quando Uva (nella foto di Nicola Scagliola esulta dopo il gol) non parte ricavandosi spazi all’interno della difesa ospite troppo sbilanciata alla ricerca di una linea eccessivamente alta.
Buccolieri, dopo le tre vittorie di fila in campionato, rinuncia a Schirone, Natrella, Fumai e Bianco ed è costretto all’ultimo momento, per il forfait del portiere titolare, a far vestire la maglia di secondo portiere a Martino Satalino. In campo cinque juniores, compreso il giovanissimo portiere Bravo che, pur difettando in stile e di altezza non eccessiva, se la cava piuttosto bene ed è incolpevole sui tre gol. Stefanutti e Guaccero sono i centrali di difesa, Maffei e Antuofermo i terzini. In mezzo, Rubino, Spinelli, Loschiavone e Caldarulo, Ardito prova a dare una mano in attacco a Fabio Pica.
Mola peraltro sfortunato. Sul finire del primo tempo, in uno scontro con Zaccaro, Loschiavone si procura una ferita lacero-contusa a una mano. Costretto alle cure ospedaliere, ne ricava tre punti. Cinque i punti di sutura necessari invece a Ardito per un taglio alla fronte. Ospedale anche per lui.
Il Liberty, davanti a Loporchio, schiera Tridente, Zaccaro, Portoghese e Massarelli. La mediana è composta da Galiano, De Santis e Damiani (che si alterna con Uva, scambiando il fronte con il molfettese). Loseto sta dietro le punte che, a seconda, delle circostanze sono due o tre, con Suarez centrale e Uva prima a sinistra, poi a destra.
Mezza squadra (che per il Liberty è concetto relativo) è tra panchina (Carlucci, Carminati, Rubini) e tribuna (Bitetto e Costantino). Tra le curiosità, la fascia di capitano del Liberty assegnata a Michele Zaccaro, ex Rutigliano, che trova poco spazio in campionato. La presenza di quattro degli ex campioni d’Italia juniores con il Noicattaro a Sorrento: Fabio Loseto da una parte, Spinelli, Rubino e Stefanutti dall’altra. Patron del Mola è Agostino Divella, ex presidente del Noicattaro che nel 2005 gestiva appunto la Juniores rossonera.
La cronaca. Dopo 7’ Suarez controlla e calcia: palla di poco alta sulla traversa.
Replica Pica con un colpo di testa fuori beraglio non di molto.
Al 23’ il gol. Con il Mola in avanti, Loseto innesca la ripartenza con Uva che scatta al di qua della linea di mezzeria: gran corsa e conclusione di destro che non lascia scampo a Bravo.
La migliore opportunità per un Mola che non sfigura capita (27’) sui piedi e sulla testa di Pica. Il bomber ex Noicattaro e Mesagne raccoglie un cross di Loschiavone: la prima conclusione aerea è ribattuta da Loporchio, sul tap-in il portierone barese si salva coi piedi da terra.
Ancora Mola: al 35’ un lancio di Rubino si trasforma in un tiro che tocca la traversa.
Legnocolpito anche dal Liberty: Loseto crossa per Uva (39’), colpo di testa morbido che scavalca l’estremo molese, sbatte sulla traversa e non trova la ribattuta di Damiani a due passi dalla linea del gol.
Al 41’ Uva sradica il pallone dai piedi di Antuofermo, parte in slalom, crossa da destra per Damiani che solo, al limite dell’area piccola, trova l’opposizione di Bravo.
La ripresa si apre (7’) con il gol che chiude la contesa. Uva calcia forte e preciso dal limite e coglie l’incrocio.
Il Mola sparisce dal campo. Bravo riesce a metterci quasi sempre una pezza. Al 14’ respinge una botta di Moramarco. Al 16’ salva in tuffo su un tentativo di autorete di Maffei su cross di Uva. Al 37’ si esalta sulla percussione di Carminati. Il brasiliano qualche minuto prima aveva triplicato, ipotecando i quarti in contropiede: lanciato da Uva, l’attaccante di San Paolo realizza il terzo gol con un tiro di rara potenza.
E domenica il Liberty sarà ancora di scena al "Della Vittoria": nell'undicesima di campionato riceve il Copertino, una delle squadre più quotate del campionato. Saranno fuori per squalifica Suarez (fermato per un turno) e Lovergine (tre turni).
ASD LIBERTY
Loporchio, Tridente, Zaccaro, Massarelli, Galiano, Portoghese, Uva, De Santis (13’ st Carlucci), Suarez (8’ st Moramarco), Loseto (8’ st Carminati), Damiani. A disp: Anaclerio, Palazzo, Lovergine, Rubini.
ATLETICO MOLA
Bravo, Maffei, Stefanutti, Guaccero (24’ st Mazzeo), Spinelli, Antuofermo, Loschiavone (1’ st Natrella), Rubino, Pica, Caldarulo, Ardito (11’ st Varanese). A disp: Satalino, Schirone, Fumai, Bianco.
Buccolieri, dopo le tre vittorie di fila in campionato, rinuncia a Schirone, Natrella, Fumai e Bianco ed è costretto all’ultimo momento, per il forfait del portiere titolare, a far vestire la maglia di secondo portiere a Martino Satalino. In campo cinque juniores, compreso il giovanissimo portiere Bravo che, pur difettando in stile e di altezza non eccessiva, se la cava piuttosto bene ed è incolpevole sui tre gol. Stefanutti e Guaccero sono i centrali di difesa, Maffei e Antuofermo i terzini. In mezzo, Rubino, Spinelli, Loschiavone e Caldarulo, Ardito prova a dare una mano in attacco a Fabio Pica.
Mola peraltro sfortunato. Sul finire del primo tempo, in uno scontro con Zaccaro, Loschiavone si procura una ferita lacero-contusa a una mano. Costretto alle cure ospedaliere, ne ricava tre punti. Cinque i punti di sutura necessari invece a Ardito per un taglio alla fronte. Ospedale anche per lui.
Il Liberty, davanti a Loporchio, schiera Tridente, Zaccaro, Portoghese e Massarelli. La mediana è composta da Galiano, De Santis e Damiani (che si alterna con Uva, scambiando il fronte con il molfettese). Loseto sta dietro le punte che, a seconda, delle circostanze sono due o tre, con Suarez centrale e Uva prima a sinistra, poi a destra.
Mezza squadra (che per il Liberty è concetto relativo) è tra panchina (Carlucci, Carminati, Rubini) e tribuna (Bitetto e Costantino). Tra le curiosità, la fascia di capitano del Liberty assegnata a Michele Zaccaro, ex Rutigliano, che trova poco spazio in campionato. La presenza di quattro degli ex campioni d’Italia juniores con il Noicattaro a Sorrento: Fabio Loseto da una parte, Spinelli, Rubino e Stefanutti dall’altra. Patron del Mola è Agostino Divella, ex presidente del Noicattaro che nel 2005 gestiva appunto la Juniores rossonera.
La cronaca. Dopo 7’ Suarez controlla e calcia: palla di poco alta sulla traversa.
Replica Pica con un colpo di testa fuori beraglio non di molto.
Al 23’ il gol. Con il Mola in avanti, Loseto innesca la ripartenza con Uva che scatta al di qua della linea di mezzeria: gran corsa e conclusione di destro che non lascia scampo a Bravo.
La migliore opportunità per un Mola che non sfigura capita (27’) sui piedi e sulla testa di Pica. Il bomber ex Noicattaro e Mesagne raccoglie un cross di Loschiavone: la prima conclusione aerea è ribattuta da Loporchio, sul tap-in il portierone barese si salva coi piedi da terra.
Ancora Mola: al 35’ un lancio di Rubino si trasforma in un tiro che tocca la traversa.
Legno
Al 41’ Uva sradica il pallone dai piedi di Antuofermo, parte in slalom, crossa da destra per Damiani che solo, al limite dell’area piccola, trova l’opposizione di Bravo.
La ripresa si apre (7’) con il gol che chiude la contesa. Uva calcia forte e preciso dal limite e coglie l’incrocio.
Il Mola sparisce dal campo. Bravo riesce a metterci quasi sempre una pezza. Al 14’ respinge una botta di Moramarco. Al 16’ salva in tuffo su un tentativo di autorete di Maffei su cross di Uva. Al 37’ si esalta sulla percussione di Carminati. Il brasiliano qualche minuto prima aveva triplicato, ipotecando i quarti in contropiede: lanciato da Uva, l’attaccante di San Paolo realizza il terzo gol con un tiro di rara potenza.
E domenica il Liberty sarà ancora di scena al "Della Vittoria": nell'undicesima di campionato riceve il Copertino, una delle squadre più quotate del campionato. Saranno fuori per squalifica Suarez (fermato per un turno) e Lovergine (tre turni).
ASD LIBERTY
Loporchio, Tridente, Zaccaro, Massarelli, Galiano, Portoghese, Uva, De Santis (13’ st Carlucci), Suarez (8’ st Moramarco), Loseto (8’ st Carminati), Damiani. A disp: Anaclerio, Palazzo, Lovergine, Rubini.
ATLETICO MOLA
Bravo, Maffei, Stefanutti, Guaccero (24’ st Mazzeo), Spinelli, Antuofermo, Loschiavone (1’ st Natrella), Rubino, Pica, Caldarulo, Ardito (11’ st Varanese). A disp: Satalino, Schirone, Fumai, Bianco.
Nessun commento:
Posta un commento