Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Stef. Sogliano: Alla scoperta della matricola terribile

22 ottobre 2008
di Antonio Calò

Che il Sogliano disponesse di un organico di tutto rispetto era chiaro a tutti già dalla vigilia del campionato di Eccellenza, in quanto del gruppo a disposizione del tecnico Francesco Cudazzo fanno parte esclusivamente atleti di categoria, alcuni dei quali, nel recente passato, hanno avuto modo di lottare nelle zone alte della classifica.
In sede di pronostici, però, nessuno degli addetti ai lavori ha inserito la compagine rossonera tra le candidate al salto in D.
Oggi, dopo dieci giornate del torneo, Stefano Melissano e soci sono al comando e guardano dall'alto in basso corazzate come Casarano, Ostuni e Liberty.
Non è certo possibile prevedere se il club presieduto da Salvatore Polimeno (nella foto in alto) figurerà sino in fondo nel gruppetto delle migliori, ma i presupposti perchè ciò accada, in questo momento, ci sono tutti.
Andiamo alla scoperta del "fenomeno" Sogliano, la cui ascesa è iniziata con l'avvento in società del presidente-sindaco-consigliere provinciale salvatore Polimeno.
"Il fatto che ricopra due cariche istituzionali non deve trarre in inganno - dice il massimo esponente del sodalizio - la politica non ha nulla a che spartire con la squadra di calcio. Tra i dirigenti c'è chi si è schierato su posizioni differenti dalle mie".
"Sin da quando ero giovanissimo - aggiunge Salvatore Polimeno, che ha 49 anni - ho gravitato intorno al Sogliano Calcio, del quale sono stato dirigente. Nel momento in cui si è fatto concreto il rischio che il club sparisse in seguito alla decisione di mollare della vecchia proprietà, ho deciso di darmi da fare con un gruppo di amici per evitare questa evenienza. Così da sindaco ho assunto la presidenza, ma l'ho fatto da privato cittadino".
In quattro stagioni Polimeno ha proiettato il Sogliano sino all'Eccellenza.
"Il merito non è soltanto mio, ma di tutti coloro che mi hanno dato fiducia, contribuendo economicamente al mantenimento della società - afferma il presidente - Non può essere taciuto il ruolo svolto dal direttore sportivo Silvio Allegro, l'uomo che ha portato a termine, con grande competenza, d'intesa con me e con il trainer, tutte le operazioni di mercato".
"Nelle nostre scelte abbiamo tenuto presenti le dote umane oltre che quelle tecnico-tattiche - prosegue Polimeno - Abbiamo puntato su atleti pronti a dare il cuore per la casacca che indossano".
In appena tre mesi, prima dell'annata 2007/2008 il presidente-sindaco ha dotato Sogliano di un moderno stadio in erba sintetica. ora è in via di realizzazione una tribuna da 1.000 posti.

Nessun commento: