da Virtuscasarano.it

FOTO Virtuscasarano.it
FOTO Covodelleserpi.com
FOTO Casaranosport.it
Termina 1-0 per i rossoazzurri il primo impegno stagionale nel massimo Campionato regionale che ha visto opposta la Virtus Casarano all’Asd Castellana, new entry d’Eccellenza.
Squadra che si presenta sul terreno di gioco del rinnovato Capozza, davanti a circa 3000 spettatori, con le nuove maglie ufficiali a strisce verticali rossoazzurre. Il Castellana, invece, sfoggia una maglia nera con numero dorato.
Mister Bianchetti deve rinunciare all’under Palma e a Rocco sulla linea mediana ed agli esperti Sanguinetti e Villa in avanti.
L’allenatore siciliano ridisegna così la formazione con Leopizzi tra i pali, De Icco, Calabro, Niccolini e Fazio in difesa, Rosciglione, Marchi e Bonaffini a ridosso del trio d’attacco composto dal brasiliano Aragao e dagli under D’Anna (nella foto di Carmen Panico) e Luperto.
Primi minuti di studio per le due formazioni. Bisogna attendere il quarto d’ora per la prima azione degna di nota, con D’Anna che elude un paio di avversari con un pallonetto prima di calciare di un soffio a lato.
Il baby bomber rossoazzurro però non ci sta e, alla mezz’ora esatta del primo tempo, si procura e trasforma il penalty che deciderà la gara, causando anche l’ammonizione del difensore avversario per l’intervento scomposto. Sull’1-0 la gara si imballa a centrocampo, lasciando del tutto inoperosi i due portieri.
Nella ripresa mister Bianchetti decide di variare in parte il reparto avanzato, lasciando negli spogliatoi Luperto che viene rilevato da Presicce; stessa sorte al 15’ per Aragao che viene sostituito da Maraschio. Prima del cambio, il brasiliano era stato protagonista di una bella triangolazione con De Icco finalizzata con un cross in area per l’accorrente Bonaffini che, però, non riesce a raggiungere la sfera.
La seconda frazione di gioco risulta, però, essere avara di emozioni, con le due squadre che dimostrano di risentire più del dovuto del caldo afoso che ha caratterizzato l’intero pomeriggio.
Solo nel finale si registrano altre due occasioni, una per parte: al minuto 83’ un tiro dalla lunga distanza dell’under in maglia nera Pascalicchio termina abbondantemente alto sulla traversa rossoazzurra; due minuti dopo è Maraschio a strappare letteralmente la palla dai piedi di Sigrisi con un’azione caparbia, ma, entrato in area, temporeggia un po’ troppo consentendo il ritorno del difensore avversario che gli chiude lo specchio.
Dopo 5 minuti di recupero, il direttore di gara sig. Del Rosso di Molfetta decreta la fine delle “ostilità” con i rossoazzurri che vanno a prendersi il meritato abbraccio della Curva.
Virtus Casarano: Leopizzi, De Icco, Fazio, Marchi, Niccolini, Calabro, Aragao (60’ Maraschio), Rosciglione (85’ Seclì), Luperto (46’ Presicce), Bonaffini, D’Anna. A disp: Calò, Rollo, Mosti, Pedone. All. Salvo Bianchetti
Asd Castellana: Lacenere, Sigrisi, Viale, Bernè, D’Ursi, Sportelli, Tunzi, Laporta, Pascalicchio, Anelli (64’ Garofalo), Lopriore. A disp: Gemmati, Coroforte, Laera, Sgobba, Tortelli, Garofalo, Gentile. All. Claudio De Luca
Squadra che si presenta sul terreno di gioco del rinnovato Capozza, davanti a circa 3000 spettatori, con le nuove maglie ufficiali a strisce verticali rossoazzurre. Il Castellana, invece, sfoggia una maglia nera con numero dorato.
Mister Bianchetti deve rinunciare all’under Palma e a Rocco sulla linea mediana ed agli esperti Sanguinetti e Villa in avanti.
L’allenatore siciliano ridisegna così la formazione con Leopizzi tra i pali, De Icco, Calabro, Niccolini e Fazio in difesa, Rosciglione, Marchi e Bonaffini a ridosso del trio d’attacco composto dal brasiliano Aragao e dagli under D’Anna (nella foto di Carmen Panico) e Luperto.
Primi minuti di studio per le due formazioni. Bisogna attendere il quarto d’ora per la prima azione degna di nota, con D’Anna che elude un paio di avversari con un pallonetto prima di calciare di un soffio a lato.
Il baby bomber rossoazzurro però non ci sta e, alla mezz’ora esatta del primo tempo, si procura e trasforma il penalty che deciderà la gara, causando anche l’ammonizione del difensore avversario per l’intervento scomposto. Sull’1-0 la gara si imballa a centrocampo, lasciando del tutto inoperosi i due portieri.
Nella ripresa mister Bianchetti decide di variare in parte il reparto avanzato, lasciando negli spogliatoi Luperto che viene rilevato da Presicce; stessa sorte al 15’ per Aragao che viene sostituito da Maraschio. Prima del cambio, il brasiliano era stato protagonista di una bella triangolazione con De Icco finalizzata con un cross in area per l’accorrente Bonaffini che, però, non riesce a raggiungere la sfera.
La seconda frazione di gioco risulta, però, essere avara di emozioni, con le due squadre che dimostrano di risentire più del dovuto del caldo afoso che ha caratterizzato l’intero pomeriggio.
Solo nel finale si registrano altre due occasioni, una per parte: al minuto 83’ un tiro dalla lunga distanza dell’under in maglia nera Pascalicchio termina abbondantemente alto sulla traversa rossoazzurra; due minuti dopo è Maraschio a strappare letteralmente la palla dai piedi di Sigrisi con un’azione caparbia, ma, entrato in area, temporeggia un po’ troppo consentendo il ritorno del difensore avversario che gli chiude lo specchio.
Dopo 5 minuti di recupero, il direttore di gara sig. Del Rosso di Molfetta decreta la fine delle “ostilità” con i rossoazzurri che vanno a prendersi il meritato abbraccio della Curva.
Virtus Casarano: Leopizzi, De Icco, Fazio, Marchi, Niccolini, Calabro, Aragao (60’ Maraschio), Rosciglione (85’ Seclì), Luperto (46’ Presicce), Bonaffini, D’Anna. A disp: Calò, Rollo, Mosti, Pedone. All. Salvo Bianchetti
Asd Castellana: Lacenere, Sigrisi, Viale, Bernè, D’Ursi, Sportelli, Tunzi, Laporta, Pascalicchio, Anelli (64’ Garofalo), Lopriore. A disp: Gemmati, Coroforte, Laera, Sgobba, Tortelli, Garofalo, Gentile. All. Claudio De Luca
Nessun commento:
Posta un commento