
A cura di: Calcioclub.nicholaus.it
La selezione All Stars di Francavilla-Terlizzi-Japigia si aggiudica il trofeo della seconda Festa di Primavera svoltosi al “Tonino D'Angelo” di Altamura, superando l'All Stars Altamura e il Noicattaro.
Una grande serata di festa quella promossa dall'associazione “BariON – La città s'accende” e organizzata dalla società editrice Nicholaus e da Calcio Club per premiare il meglio del calcio di casa nostra, con uno sferzante maestrale (e un acquazzone due ore prima del via) arrivato a mitigare il caldo torrido di questo fine maggio.
Nella prima delle tre gare del triangolare (di 35' ciascuna) la selezione Francavilla-Terlizzi-Japigia (con in panchina i mister Caricola e Boccasile) ha la meglio sull'All Stars Altamura (guidata da Moramarco) con una rete nel finale di Manzari.
Nel secondo confronto, l'All Stars Altamura, a sorpresa, supera in rimonta il Noicattaro (in vantaggio con Roselli) grazie alla doppietta di Saponaro, il calciatore dell'Avanti Delfini che è anche assessore, con delega allo Sport, al Comune di Altamura, uno dei soggetti che ha patrocinato la manifestazione insieme al Comitato regionale della Figc/Lnd e a “La Gazzetta del Mezzogiorno”.
Nella terza e decisiva partita la selezione Francavilla-Terlizzi-Japigia e il Noicattaro pareggiano (a Capriati risponde Manzari) e così il trofeo va alla All Stars dei giocatori che hanno vinto i campionati di Eccellenza e Promozione.
La serata, presentata da Vito Prigigallo, giornalista della Gazzetta, è servita anche a celebrare la Coppa Italia di serie D vinta vent'anni fa (nel 1988) dall'US Altamura, i cui protagonisti si sono ritrovati sull'erbetta del “D'Angelo”. Premi per loro ma anche per i protagonisti del calcio di oggi come Francesco Caputo, altamurano, acclamatissimo, cui è andato il trofeo quale rivelazione del Noicattaro in C2 (11 gol) e come Sebastian Vicentin, l'attaccante argentino capocannoniere dell'Eccellenza.
Alla Festa di Primavera sono intervenuti, tra gli altri, i dirigenti federali Mimmo Pugliese e Italo Caratù, componenti del Consiglio direttivo Figc Puglia e i vertici del Comitato regionale Arbitri, il commissario straordinario Luigi Cilli e il vice Pino Scalcione.
Nessun commento:
Posta un commento