Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Victoria Locorotondo - Bisceglie 1913 1-1

09 marzo 2008
Locorotondo: Portoghese, Palmisano, De Blasio (46' Brescia), Maurelli (77' Landi), Anglani, Convertini A., Serri, Cassano, Beltrame, De Tommaso, Rana (90' Monticelli). A disp: Maggi, Convertini D. Traversa, Pascazio.
Bisceglie: Cagnazzo, Lasalandra, Modesto, Pizzulli, Cuocci (70' Padovano), Moreo, Piscopo, Mazzone, Vicentin, Carlucci, De Toma (94' Di Palma). A disp: Sardella, Di Bitetto, Porcelli, Palazzo, Di Pinto.

A cura di: Emanuele Galantino

Nel big match della 29.a giornata del campionato di eccellenza pugliese, un Bisceglie coraggioso sfiora il colpaccio sul terreno dell'ostico Locorotondo.
Entrambe le formazioni, scese in campo per conquistare con forza i 3 punti, si accontentano di un pareggio alla fine di una gara combattuta e spettacolare.
Dopo un inizio di partita di marca locale, esce fuori dal guscio il Bisceglie che si rende pericoloso più volte dalle parti dell'ex Portoghese con il trio De Toma-Piscopo-Vicentin. Le 3 punte del Bisceglie non fanno rimpiangere l'assenza del bomber Di Pinto, indisponibile a causa di un fastidioso infortunio.
Le squadre, affrontandosi a viso aperto, danno vita ad una gara veloce e piacevole per il poco pubblico presente sugli spalti.
A passare per primo in vantaggio è il Bisceglie: lo scatenato Piscopo imbecca l'under De Toma che, scaricando un forte tiro a pelo d'erba, buca il colpevole Portoghese, apparso poco reattivo nell'occasione. Il gol rivitalizza il Bisceglie che si rende più volte pericoloso fino al termine del 1° tempo con il pivot Vicentin.
Nella seconda frazione il Locorotondo scende in campo più volenteroso, mostrando senza mezzi termini la voglia di recuperare il minimo gap.
Dalla sua il Bisceglie si arrocca in difesa approfittando degli spazi concessi in contropiede dai rossoblu locali. Il Locorotondo prende letteralente d'assalto la porta biscegliese che si salva più volte grazie alle ottime prestazioni dell'estremo difensore Cagnazzo e di Modesto e grazie agli errori sottoporta di Brescia e Serri.
Nonostante i tanti errori in fase offensiva il Locorotondo perviene comunque al pareggio: lo fa al 90' quando un cross dalla destra provoca un mischione in area di rigore dove l'arbitro vede un dubbio atterramento di un attaccante locale. Il direttore di gara assegna il rigore trasformato da Cassano.
Il pareggio avvenuto nel finale è l'ultima occasione da annotare: negli ultimi frangenti le due squadre dimostrano di non aver più forze per tentare la vittoria finale e tornano negli spogliatoi dividendosi la posta in palio.
Promossi: l'intera squadra del Bisceglie che, dopo tanto tempo, ritorna a dare spettacolo lontano dal Ventura. Da sottolineare le grandi prestazioni di Cagnazzo e De Toma e la ripresa di Piscopo e Modesto. Da promuovere anche la forza d'animo del Locorotondo che, gettando il cuore oltre l'ostacolo, cerca e trova il pareggio finale.
Bocciati: il portiere Portoghese, colpevole sul vantaggio ospite. Da sottolienare la scarsa presenza di pubblico locale, nonostante l'importanza della partita.

Nessun commento: