Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Real Altamura - Atletico Corato 2-3

09 marzo 2008
Real Altamura: De Blasio, Proscia, Loiudice (53' Basile), Esposito (54' Caputo), Tafuni, Di Benedetto, Gesuito, Maresca, Costa, Martimucci, Bellante. A disp: D’Elia, Maino, Grazioso, Netti, Papangelo.
Corato: Di Vincenzo, Abbasciano, Schirone, Abruzzese, Abbrescia, Cacciapaglia, Di Senso (78' Vurchio), Curci (91' Frappampina) D’Introno, Frascolla, Tursi. A disp: Quaranta, Greco, Lapegna, Rizzi, Damiani.

Da: Asdcorato.it

Una vittoria che scaccia un sortilegio negativo che durava da cinque giornate, un successo per 3 a 2 che il Corato ottiene per l’ottava volta fuori casa, un record in solitario per il campionato di Eccellenza. Nonostante le tante assenze, tutte nel reparto offensivo, il Corato gioca una buona partita, sfruttando a pieno quasi tutte le occasioni che capitano.
Sul fronte altamurano poche le occasioni da rete, sventate da un ottimo Di Vincenzo, e solo nella ripresa quando il Corato ha pensato a controllare il doppio vantaggio.
L’inizio è di marca neroverde che si affida in attacco alle uniche punte rimaste, Di Senso e D’Introno, quest’ultimo al rientro effettivo dopo un lungo infortunio e autore di una gran bella prova.
Il primo pericolo per la porta altamurana arriva al 4' con Tursi, servito in area da Frascolla che impegna il portiere De Blasio in una deviazione in angolo.
Trascorrono altri 4 minuti è il Corato passa con Di Senso, rapido a sfruttare un errore di Proscia e ad insaccare in diagonale.
La risposta dei padroni di casa arriva al 17', quando Bellante suggerisce per Maresca che arriva con un attimo di ritardo sul pallone.
Al 20' è Schirone che mette paura a De Blasio con un tiro dalla distanza che costringe il portiere ad un intervento in calcio d’angolo.
E’ sempre il Corato a tenere in mano il gioco e al 22' Di Senso fa tutto da solo, salta il suo avversario e tira in porta sfiorando il montante.
Il secondo tempo inizia con una doccia fredda per i murgiani che dopo 40 secondi subiscono il raddoppio del Corato. Cacciapaglia lancia in profondità Di Senso, in velocità brucia il suo avversario e con un preciso pallonetto realizza il due a zero.
Il Corato è padrone del campo, mentre il Real non riesce a pungere.
Al 25' è il solito Di Senso ad impensierire il portiere di casa con una girata ravvicinata sventata da De Blasio.
Al 28' su punizione dal limite, il Real ci prova con Tafuni che trova la grande risposta di Di Vincenzo.
I padroni di casa iniziano a guadagnare metri e al 33' sbagliano un gol già fatto con Maresca che non riesce a spingere in rete il traversone di Proscia.
Passano 3 minuti e il Real dimezza lo svantaggio. Caputo dalla destra cerca un cross, invece trova una traiettoria beffarda che tocca sotto la traversa e termina, secondo il guardalinee, in rete. 2 a 1.
La bravura del Corato in questo frangente è quella di non farsi prendere dal panico e al 40' in contropiede ristabilisce il doppio vantaggio con Curci bravo a calciare in rete, da distanza ravvicinata, un preciso cross di Abbasciano dalla destra.
La rete esaurisce la carica dell’Altamura che in pieno recupero trova però la forza di segnare con un gran tiro di punizione che al 48' Tafuni infila nell’angolo basso alla destra di Di Vincenzo.
La gara si chiude tra le contestazioni dei tifosi di casa e gli applausi dei sostenitori coratini verso la propria squadra che ritrova un successo importante per la classifica e per il proprio morale.

Nessun commento: