
Liberty: Loporchio, Leone A. (78' Roncone), Rubini, Carlucci, Costantino, Solari, Uva, Vicenti, Fanfani, Colella (44' Nasca), Leone G. A disp: Maurantonio, Tridente, Costanza, Novelli, Fumai
Casarano: Sardelli, Perrone, Seclì, Oliva, Chechi, Parente, Vitale, Rosciglione, D'Anna, Medico, Hegedus (74' Luperto). A disp: Calò, De Icco, Carangelo, Rizzello, Gianfreda, Parata.
Da: Barilive.it
Ancora uno 0-0 in casa per il Liberty Bari.
Casarano: Sardelli, Perrone, Seclì, Oliva, Chechi, Parente, Vitale, Rosciglione, D'Anna, Medico, Hegedus (74' Luperto). A disp: Calò, De Icco, Carangelo, Rizzello, Gianfreda, Parata.
Da: Barilive.it
Ancora uno 0-0 in casa per il Liberty Bari.
Sotto un sole primaverile gli uomini di Mazzarano hanno disputato sicuramente una prestazione migliore rispetto a quelle espresse nelle ultime gare, soprattutto nel primo tempo, riuscendo ad arginare la buona organizzazione di gioco della Virtus Casarano, sesta forza del campionato di Eccellenza. Né i padroni di casa, né gli ospiti, supportati da un centinaio di tifosi, sono riusciti a conquistare i tre punti, nonostante le occasioni non siano mancate.
I primi dieci minuti sono dei salentini, che attraverso un buon pressing riescono ad impensierire Loporchio prima al 10’ con un colpo di testa di Vitale su calcio d’angolo, bloccato facilmente dal numero uno barese, e un minuto dopo con una volata in solitudine di Medico, che scatta via sulla sinistra dalla tre quarti, sul filo del fuorigioco, e tira deciso sul secondo palo. Ancora una volta decisivo l’intervento di Loporchio in tuffo.
Il Liberty prende le misure e comincia ad imbastire delle buone manovre offensive.
Ci prova al 14’ Giampiero Leone che in scivolata non riesce a deviare in porta una palla arrivata dalla sinistra.
Al 20’ è Uva ad entrare in area dalla destra, a liberarsi di Chechi e a calciare di sinistro di poco fuori sul palo più lontano.
Il Liberty è in un buon momento di spinta e al 26’ tenta il gol dai 25 metri con Solari, ma il tiro viene bloccato a terra dal portiere Sardelli.
L’ultima azione della prima fase di gioco è ancora dei biancoazzurri: al 37' Giampiero Leone serve un buon pallone basso per le vie centrali ad Uva, che entra in area ma incespica sulla sfera e non riesce a concludere.
Il secondo tempo vede i salentini più sicuri e incisivi dal centrocampo in su.
Dopo un paio di azioni pericolose sventate dalla difesa avversaria, il Casarano si rende pericoloso al 22’ con D’Anna, che, lanciato da Medico, entra in area, dribbla una difensore, ma non riesce a tirare in porta con la giusta potenza.
Nel capovolgimento di fronte Uva tenta una bella, ma inutile, girata acrobatica a due passi dalla porta che termina alto sulla traversa.
Al 27’ la punta ungherese del Casarano Hegedus prova dalla distanza, ma il tiro è debole e facile per la presa di Loporchio.
Si fa rivedere la squadra di casa al 34’: dalla destra una punizione spiovente di Carlucci finisce nel pieno dell’area piccola avversaria dove Fanfani raccoglie e spedisce sul corpo del portiere. C’è un batti e ribatti, ma l’arbitro, il sig. Doronzo di Barletta, ferma il gioco per un offside dell’attaccante barese.
Negli ultimi scampoli di partita le squadre sembrano accontentarsi, ma i guizzi in avanti rendono il risultato incerto fino alla fine della gara.
Al 40’ è Giampiero Leone che va via sulla sinistra, crossa basso al centro dell’area per Fanfani che viene anticipato di un soffio.
A chiudere, però, è il Casarano con l’azione più pericolosa della partita: a tre minuti dal fischio finale Loporchio è costretto ad un grande intervento in volo su un tiro potente e preciso di Seclì nell'angolo alto dalla zona sinistra della sua area di rigore.
Un giusto pareggio ed evidenti miglioramenti da un punto di vista tecnico possono far sorridere mister Mazzarano. Il Liberty Bari raggiunge quota 40 punti e già deve pensare alla difficile sfida di domenica prossima a Corato.
Nessun commento:
Posta un commento