Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Lucera Calcio - Asd Mesagne 0-0

09 marzo 2008
Lucera: La Mura, Giannini (68' Graziano), Amorese, Riontino, Palumbo, Castellaneta, Carrara, De Stasio (59' Fortino), Cannarozzi, Salinno, Gramazio (46' Scarano). A disp: Savino, Vacca, Misuraca, De Vito.
Mesagne: Coppola, Di Giorgio, Scazzi, Fraticelli, Edjekpan, Frascaro (65' Buccolieri), Carlucci, Amadu, Minelli (65' Di Nota), Disantantonio, Koffi. A disp: Marzo, Stifani, Martina, Vasta, Pinca.

Da: Sundayradio.it

Un Lucera niente affatto brillante ha avuto la meglio sul Mesagne solo alla fine della partita. Gli ospiti, grintosi e attenti prima, abili a spezzettare il gioco poi, hanno saputo complicare il pomeriggio dei biancocelesti fino ai minuti di recupero. Ma i goal di Cannarozzi e Salinno, stasera, pongono la squadra di Pitta e Vecchiarino al secondo posto dell'Eccellenza.
Il Mesagne, dopo il fischio di inizio, mostra subito vivacità e determinazione a centrocampo, il Lucera, senza Rizzi, Lambiase, Quaresimale e Ricci, controlla e cerca la via della rete gialloblù con poca convinzione.
Al 5', la prima conclusione con un velleitario tiro di Cannarozzi che si perde sul fondo dopo un'azione condotta da Salinno.
La gara è avara di emozioni; Carrara, al 15', su punizione, manda il pallone tra le braccia di Coppola.
Al 26', il diciottenne Gramazio è ben lanciato in area da Salinno, ma perde il tempo e un difensore può, con calma, respingere il suo tiro. Avversario rognoso, che mangia gli spazi.
Alla mezz'ora, ecco Salinno incaricarsi di sbloccare il risultato; il leader della classifica del "Miglior Biancoceleste" semina tre avversari, si intrufola in area ma spara sul portiere. Compito più difficile del previsto per il Lucera.
Al 37', Carrara pennella una punizione da destra; nel patchwork di maglie che si agitano sottoporta spunta la testa di Cannarozzi, Coppola respinge e la palla finisce sui piedi di Castellaneta che batte d'istinto, colpendo la traversa.
Il secondo tempo ci porta un Lucera più determinato, ma la manovra è solo a tratti limpida e dagli esiti quasi sempre imprecisi. Salinno e Cannarozzi, i dioscuri biancocelesti, premono sull'acceleratore, il Mesagne è un blocco dalle cento gambe.
Al 25', Carrara, da calcio di punizione, fionda un pallone in area che Cannarozzi devia di poco al lato.
Gli ospiti cominciano a credere alla possibilità di portar via un punto e cominciano a spezzettare il gioco buttandosi spesso a terra; la partita è brutta, stantìa e noiosa.
Al 43', l'unica conclusione costruita dal Mesagne, Buccolieri, da posizione favorevole, tira fuori.
Un minuto dopo, Cannarozzi finisce a terra in area avversaria e l'arbitro lo ammonisce per simulazione; salterà la prossima partita.
Il Lucera pensa ai play-off, il pubblico pensa ai play-off, l'arbitro comunica il recupero: 5 minuti. E' ancora partita; e parte Fortino che, da sinistra, crossa indirizzando la palla nel cielo sopra l'area avversaria. E' un attimo, il rombo del tuono gonfia la rete di Coppola: testa di Cannarozzi!!! E' il 47'.
Il Mesagne perde ogni energia; il fuoco sacro del Comunale riprende vigore, il capitano, al 50', difende una palla coi denti sulla fascia sinistra, riesce ad allungarla a Salinno che entra in area ed, ad incrociare, chiude la gara con un tiro chirurgicamente preciso, battendo Coppola.
Per il prossimo turno, trasferta a Molfetta. Il Lucera sarà costretto a giocare con una formazione ampiamente rimaneggiata.

Nessun commento: