
Liberty: Loporchio, Leone A., Rubini, Carlucci, Costantino, Tridente (66’ Colusso), Solari, Vicenti, Fanfani, Colella (85’ Nasca), Leone G. A disp: Maurantonio, Roncone, Nettis, Costanza, Fumai.
Francavilla: Di Punzio, Bartolomucci, Paglialunga, Lentini (71’ Foderaro), Antico, Viterbo, Sardella, Morleo, Galeandro (87’ Micieli), Maiorino, De Prezzo (66’ De Virgilio). A disp: Carlà, Chirico, D’Arpa, Gifuni.
Da: Barilive.it
Esce indenne dal Della Vittoria il Liberty Bari impegnato nel 26° turno di campionato contro la prima in classifica.
Francavilla: Di Punzio, Bartolomucci, Paglialunga, Lentini (71’ Foderaro), Antico, Viterbo, Sardella, Morleo, Galeandro (87’ Micieli), Maiorino, De Prezzo (66’ De Virgilio). A disp: Carlà, Chirico, D’Arpa, Gifuni.
Da: Barilive.it
Esce indenne dal Della Vittoria il Liberty Bari impegnato nel 26° turno di campionato contro la prima in classifica.
A dire la verità, il Francavilla oggi non ha affatto dimostrato di meritare la più alta posizione del torneo di Eccellenza e i baresi hanno saputo approfittarne, portando a casa un pareggio a reti bianche noioso, ma molto importante per il cammino verso la salvezza.
In tenuta arancione la squadra di Mazzarano si schiera con un 4-5-1 attento e pronto alle ripartenze in contropiede. Nel primo tempo tiene in mano il pallino del gioco, procurando però pochi problemi al portiere avversario, mai davvero chiamato in causa (lo stesso vale per il collega Loporchio).
La prima azione è del Liberty con un cross basso al 6’ dalla destra di Giampiero Leone, ma Fanfani non riesce a deviarla in rete.
Al 12’ è Maiorino per i brindisini a tentare una girata a volo in area ostacolato da due avversari. Le azioni si susseguono senza mai arrivare in fondo, anche perché la capolista fa cadere spesso in fuorigioco i baresi.
Si rivede il Francavilla al 35’ ancora con Maiorino, uno dei più attivi dei suoi, che raccoglie la sponda di un compagno, si libera bene e calcia basso un tiro teso e debole a due metri dalla porta. L’ultima azione del primo tempo è del Liberty: al 39’ Solari sulla sinistra mette in movimento Colella che costringe il portiere Di Punzio ad uscire dalla propria area per mettere la palla in fallo laterale.
Il secondo tempo si apre con una fuga sulla sinistra di Colella fino al limite dell’area avversaria, ma tira di poco a lato.
All’8’ è Galeandro per gli ospiti a creare scompiglio, liberandosi di un difensore e calciando un cross al centro dove nessuno raccoglie.
Il Francavilla sembra aver preso le misure del Liberty, costringendolo a subire un buon pressing. Ma nel momento migliore viene espulso per proteste il centrocampista Morleo e si ritrova in dieci.
Dopo qualche minuto Mazzarano inserisce il fantasista Colusso al posto di un difensore, Tridente, ma la sperata pressione in avanti non c’è.
La partita lentamente si spegne ancor più di quanto già non lo fosse in precedenza.
Da segnalare al 24’ un buon lancio di Colusso per Fanfani sul filo del fuorigioco: ancora una volta Di Punzio è costretto ad uscire dalla propria area di rigore per evitare il peggio.
La gara si chiude praticamente al 30’ con una botta da fuori di Galeandro che centra la porta, ma Loporchio è ben appostato.
Le due squadre si accontentano dello 0-0 e decidono di non farsi del male.
Nessun commento:
Posta un commento