
Lucera: La Mura, Giannini, Amorese (61' De Stasio), Riontino, Palumbo, Castellaneta, Carrara, Lambiase (83' Gramazio), Cannarozzi, Salinno, Rizzi (78' Graziano). A disp: Savino, Fortino, De Vito, Zoila.
Corato: Di Vincenzo, Abbasciano, Tursi, Rizzi (54' Schirone), Abbrescia, Cacciapaglia (69' Vurchio), Frascolla (61' Frappampina), Curci, Di Senso, Tritta, Pasculli. A disp: Quaranta, Greco, Abruzzese, Damiani.
Da: Sundayradio.it
Una partita intensa, a tratti ruvida, quella a cui hanno dato vita Lucera e Atletico Corato nella luminosità di un pomeriggio finalmente primaverile, al Comunale di Lucera.
Corato: Di Vincenzo, Abbasciano, Tursi, Rizzi (54' Schirone), Abbrescia, Cacciapaglia (69' Vurchio), Frascolla (61' Frappampina), Curci, Di Senso, Tritta, Pasculli. A disp: Quaranta, Greco, Abruzzese, Damiani.
Da: Sundayradio.it
Una partita intensa, a tratti ruvida, quella a cui hanno dato vita Lucera e Atletico Corato nella luminosità di un pomeriggio finalmente primaverile, al Comunale di Lucera.
Hanno vinto i biancocelesti, grazie al ventiseiesimo sigillo che Francesco Cannarozzi ha apposto sulla storia di questo campionato. Già, Cannarozzi, sempre lui. Un campione il cui idillio col suo affezionato pubblico si è arricchito di un'altra pagina pregna di vero senso dello sport. Il grande bomber, al 14' del primo tempo, ricevuta palla da Salinno, in area, avrebbe potuto battere con sicurezza a rete ma, vedendo un avversario dolorante a terra, proprio davanti alla porta, ha preferito mandare la palla a lato. Un gesto di lealtà che ha scatenato l'applauso e pacche sulle spalle da parte degli avversari.
Le squadre si sono affrontate senza risparmiarsi; l' Atletico Corato ha confermato quanto di buono si dice dall'inizio del torneo, compagine che ha vinto moltissimo in trasferta; un Lucera grintoso gli si è opposto senza Quaresimale e senza Mario Ricci.
Cannarozzi, molto attivo, già al primo minuto è davanti a Di Vincenzo, ma perde il tempo e l'azione sfuma.
L'Atletico non sta a guardare e, al 4', avverte La Mura con una bordata di Cacciapaglia che sibila, sfiorando il palo.
La gara è bella e veloce.
All' 11', Rizzi prova a fare il Ricci; entra in area; aggira mezza difesa ospite e, sfiancato, incespica sul pallone, ma quanta paura per Di Vincenzo, che, due minuti dopo, è costretto all'uscita disperata per respingere di piede un tiro di Salinno piombato in area dopo una sgroppata da centrocampo.
Il Lucera aggredisce gli avversari con sicurezza, producendo una gran mole di gioco.
Al 14', ancora Salinno, da destra, serve in area Cannarozzi che, come abbiamo detto, grazia Di Vincenzo.
Il buon momento del Lucera genera il vantaggio al 18', quando, su azione di contropiede, Cannarozzi spiazza due difensori neroverdi, facendo finire la corsa del pallone in fondo alla rete; impotente Di Vincenzo.
Infruttuosa la reazione degli ospiti; sicuri gli interventi di La Mura, benedetti dall'arcigno Palumbo.
Al 22', Carrara prova il raddoppio, pennellando una punizione da fuori che Di Vincenzo toglie dall'incrocio alla sua sinistra; appena un battito di ciglia ed è Cannarozzi a sfiorare il palo di testa.
Gara saldamente in mano ai padroni di casa che, al 28' e al 34', impegnano ancora severamente Di Vincenzo con Cannarozzi e Rizzi.
La ripresa si apre con un goal annullato a Salinno per presunto fuori gioco dopo un calibrato cross da destra di Carrara.
L' Atletico Corato ritorna alla conclusione all'8' con un tiro di Tritta nel corso di una confusa azione nell'area del Lucera, ma il pericolo è labile.
Gli uomini di Di Stefano contengono agevolmente l'iniziativa degli ospiti che fanno girare la palla ma faticano a piazzarla nel varco giusto.
Al 16', altro goal annullato, per fuori gioco, a Cannarozzi, imbeccato da Lambiase. Pubblico inferocito.
Il Lucera continua con azioni ficcanti di contropiede e si rende ancora pericoloso al 25' e al 28', ma prima un difensore e poi il portiere evitano il meritato raddoppio di Cannarozzi.
L'Atletico mette in fibrillazione la retroguardia di casa al 36', quando Schirone, dalla bandierina, serve ai compagni una palla insidiosa che, sotto porta, Di Senso non aggancia.
La partita si chiude con Cannarozzi intento a beffare Di Vincenzo con un pallonetto che avrebbe meritato miglior fortuna.
Si ritorna in campo giovedì 28 febbraio, alle 15, per il turno infrasettimanale.
Nessun commento:
Posta un commento