
Ostuni : Minno, De Cristoforo, Marchetti, Monaco, De Cesare, Trovato, Di Rocco, Zammillo, Golia (63' Maraschio), Ciaramitaro, Lasalandra. A disp. Minelli, Krespa, Nobile, Di Giorgio, Arenoso, Abbrescia.
Dopo tre vittorie consecutive il Copertino rallenta la sua marcia per opera dell’ostico Ostuni. Alle ore 14.30 piove a dirotto sul Comunale di Copertino, e il campo è ridotto ad un acquitrino.
Tutto fa pensare che l’incontro non si disputerà, ma dopo circa venti minuti l’arbitro insieme ai due capitani decide di fare un sopralluogo e dichiara agibile il terreno di gioco.
Si inizia con le squadre che lottano a centrocampo nel fango , ma il primo sussulto lo creano i locali con Tondo che sfiora la traversa con una punizione dai 25 metri.
Al 21’ grande azione di rimessa dei rossoverdi con Frisenda che lancia in profondità Angelo De Benedictis , controllo e tiro in porta del bomber che realizza , ma l’assistente dell’arbitro alza la bandierina per una posizione dubbia dell’autore del gol.
Al 31’ Frisenda è strepitoso : riceve palla sulla linea di centrocampo, fa fuori un primo avversario in dribbling e un secondo in velocità poi giunto a tu per tu col portiere mette generosamente al centro per l’accorrente Tondo ma una pozzanghera rallenta la corsa del pallone e Minno blocca.
Si chiude così la prima frazione di gioco.
Nella ripresa l’Ostuni prova a reagire, al 3’ la conclusione di sinistro di Lasalandra finisce fuori.
Al 15’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo il colpo di testa sottomisura di Trovato è alto di poco.
Però al 20’ Lasalandra si fa espellere per una gomitata ai danni di Calasso.
Il Copertino quindi prende in mano le redini del gioco fino alla fine, al 35’ la difesa ospite respinge con un po’ d’affanno, Urbano appostato fuori area calcia al volo e Minno è bravo a bloccare.
Al 43’ l’ultima emozione della gara, dopo una furibonda mischia in area ospite Frisenda probabilmente in posizione regolare si trova solo davanti al portiere ospite e lo trafigge ma l’arbitro su segnalazione del suo assistente probabilmente ingannato dalla posizione di De Benedictis annulla per fuorigioco.
Finisce così dopo 4 minuti di recupero una partita giocata su un campo al limite della praticabilità che molto probabilmente ha penalizzato la squadra locale abituata a giocare in velocità.
Gli uomini di mister Mosca ottengono un punto che visti i risultati delle altre squadre non è da buttare mentre l’Ostuni riesce a strappare un punto che fa morale in casa della capolista.
Fonte: Soccerpuglia.it
Nessun commento:
Posta un commento