
Nella sesta giornata del campionato di Eccellenza pugliese gli uomini di Terracenere pareggiano in casa 2-2 contro un Copertino molto motivato e mai rassegnato, ma di certo alla loro portata.
E l’andamento della gara lo ha dimostrato ampiamente.
Durante il primo tempo i padroni di casa hanno dominato, creando molte occasioni e tenendo bene le fila del gioco. L’uomo chiave è stato sicuramente Colusso, trequartista argentino all’esordio in questa stagione, dal quale sono passati tutti i palloni più importanti.
I baresi partono bene al 4’ con un bel diagonale teso da fuori area di Sansonetti di poco a lato e al 10’ con Uva che nel mezzo dell’area avversaria si gira bene, ma conclude basso e centrale sul portiere.
Rischiano l'autorete al 18’ con un passaggio di testa di Costantino verso il portiere Maurantonio, che stava uscendo dai pali: fortunatamente la palla finisce in angolo.
Il Copertino non subisce e comincia ad uscire dalla propria metà campo, senza però mai concludere in porta.
Al 26’ bel cross di Leone da sinistra verso Sansonetti che si eleva bene, ma non schiaccia con la testa la palla che termina alta sulla traversa.
Alla mezz’ora il gol del Liberty: punizione dalla sinistra, quasi a centrocampo, battuta da Carlucci, palla nel centro dell’area avversaria per un gran colpo di testa di spalle alla porta di Uva. Portiere spiazzato e palla a centrocampo.
Unico tiro dei leccesi verso lo specchio della porta biancoblu al 34’ con una punizione di Urbano dalla tre quarti, ma di poco alta. La partita viene controllata senza affanni dal Liberty fino alla fine del primo tempo.
Movimentata e più viva, la ripresa inizia altrettanto bene per i padroni di casa, che al 10’ segnano con Sansonetti, grazie a un bel contropiede innescato ottimamente da Colusso: il bel taglio dell’argentino sulla destra consente alla punta di entrare in area da solo e piazzare la palla in diagonale sul secondo palo.
Siamo sul 2-0, ma nel momento migliore del Liberty Bari viene fuori l’orgoglio del Copertino, che riduce le distanze al 13’: punizione dalla destra e colpo di testa di Angelo De Benedectis, che spalle alla porta prolunga la traiettoria della sfera. La palla finisce alle spalle del numero uno barese.
Un minuto dopo esce dal campo Colusso e si sente. Al 20’ ancora un pericolo con De Benedecitis, che in area crea scompiglio dopo una ribattuta errata della difesa avversaria: a pochi metri dalla porta si gira, ma calcia sul portiere in uscita.
Al 26’ è Uva a tirare debolmente sul numero uno Aiardi a distanza di due metri.
La doccia fredda arriva al 29’: i difensori del Liberty pasticciano col pallone, ne approfitta dal limite sinistro dell’area di rigore Frisenda, che chiede ed ottiene un triangolo da De Benedictis e calcia un rasoterra preciso sul secondo palo di Maurantonio.
E’ 2-2 e il Liberty tenta il tutto per tutto con l’ingresso della terza punta Cicchirillo.
Al 34’ Sansonetti tenta una altro contropiede sulla destra, dopo un lancio di Uva da centrocampo: entra in area, ma il suo potente rasoterra è abbastanza centrale per Aiardi.
Di nuovo Sansonetti al 39', dopo un gran recupero all’altezza del corner da parte di Cicchirillo, piazza al centro dell’area una buona palla per Uva, che arriva in ritardo.
I biancoblu continuano a spingere, ma senza risultati.
Finisce 2-2, risultato impensabile fino al quarto d’ora del secondo tempo.
Fonte: Barilive.it
Nessun commento:
Posta un commento