di ANTONELLO PICCOLO
Il futuro del Massafra in tre settimane. Da domenica, la permanenza in Eccellenza, passerà dai playout.

Il futuro del Massafra in tre settimane. Da domenica, la permanenza in Eccellenza, passerà dai playout.
Cammino salvezza differente rispetto agli anni passati.
Questa volta, a causa della riduzione di due unità degli organici nel prossimo torneo, ci saranno almeno due retrocessioni in più. Alle già declassate Real Altamura e Maglie bisognerà, quindi, affiancare altre due formazioni certe, più un’eventuale terza, qualora il numero delle rappresentanti pugliesi che dalla serie D scenderanno in Eccellenza, dovesse essere tre.
Al termine della stagione regolare la griglia playout è la seguente: Corato 36 punti, Massafra 35, Taurisano 34, Locorotondo 26.
Alla luce del verdetto scaturito dopo la 34ª giornata, il primo ostacolo dei giallorossi si chiama Taurisano. Massafra che in questo turno, nel caso in cui la doppia sfida dovesse chiudersi in perfetta parità (non sono previsti ne’ supplementari ne’ rigori), porterà in dote il bonus classifica.
La prima gara si disputerà in Salento, con ritorno allo stadio “Italia” domenica 2 maggio.
La compagine che al termine dei 180’ di gioco riuscirà a prevalere sull’altra, disputerà una finale spareggio con la formazione vincitrice dell’altro confronto playout tra Corato e Locorotondo.
Gli uomini guidati da Gioacchino Marangio, tecnico finora sempre vincente nelle sfide playoff e playout (nell’unica circostanza in cui ha perso la finale playoff, la squadra che allenava poi è stata ripescata), scaldano i muscoli, convinti di poter compiere il miracolo.
«Siamo in una fase davvero positiva che - afferma il trainer giallorosso Marangio, subentrato all’esonerato Carrano alla 21ma giornata - rappresenta il periodo migliore della mia gestione. Sia sotto l’aspetto fisico che mentale la squadra sta bene e non vede l’ora di misurarsi col Taurisano».
Un confronto che durante la regular season si è chiuso in parità: due pareggi con lo stesso risultato di 2-2 e rimonta dei salentini. Marangio è consapevole delle difficoltà che la sfida riserva, per questo predica concentrazione, senza badare al fattore campo.
«Sarà fondamentale – sostiene il mister - affrontare al meglio la prima partita fuori casa. Non ci dovremo assolutamente cullare pensando di potercela giocare nel match di ritorno a Massafra. Domenica ad avere maggiori pressioni saranno i nostri avversari, quindi sarà necessario disputare una prova diligente».
«Sarà fondamentale – sostiene il mister - affrontare al meglio la prima partita fuori casa. Non ci dovremo assolutamente cullare pensando di potercela giocare nel match di ritorno a Massafra. Domenica ad avere maggiori pressioni saranno i nostri avversari, quindi sarà necessario disputare una prova diligente».
E intanto la tifoseria è in fermento, pronta a seguire in pullman la squadra a Taurisano.
(G.d.M.)
Nessun commento:
Posta un commento