di ANTONELLO PICCOLO+PP.jpg)
Il Massafra chiude la stagione regolare col botto. Vittoria netta per 3-0 dei giallorossi di Gioacchino Marangio (Nella foto), sul green sintetico dell’Azzurri d’Italia, contro il Castellana.
+PP.jpg)
Il Massafra chiude la stagione regolare col botto. Vittoria netta per 3-0 dei giallorossi di Gioacchino Marangio (Nella foto), sul green sintetico dell’Azzurri d’Italia, contro il Castellana.
Successo che permette al team del presidente Vittorio Libero di affrontare i playout, da una posizione vantaggiosa. Con i 3 punti messi in cassaforte domenica, il Massafra chiude la regular season al quint’ultimo posto a quota 35 punti.
Nello strano campionato d’Eccellenza che, quest’anno, getta le basi per un inconsueto restyling (dalla prossima stagione passerà a 16 squadre, 2 in meno), dopo le retrocessioni dirette di Real Altamura e Toma Maglie, dal 25 aprile si stabilirà il nome delle altre due formazioni (Cnd permettendo) da spedire in Promozione.
In tal senso i giallorossi dovranno vedersela col Taurisano (15° classificato).
Andata in Salento il 25 aprile, ritorno a Massafra il 2 maggio.
L’altro confronto metterà di fronte Corato e Locorotondo, con i primi che godono di una migliore classifica.
Tornando al 3-0 di Castellana, mister Marangio può finalmente raccogliere i frutti del suo lavoro che, nelle ultime 8 giornate, ha prodotto 15 punti.
«Risultato a parte – afferma mister Marangio – sono soddisfatto della prova offerta dalla squadra. I ragazzi hanno dimostrato di stare bene sia sotto l’aspetto fisico che mentale, ottenendo una vittoria inequivocabile. Finalmente ho avuto la possibilità di disporre l’organico quasi al completo (unici assenti Zangla, Luccarelli e Caccavale) e questo mi ha permesso di proporre una serie di operazioni tattiche, che ci hanno portato al successo. Rispetto a qualche settimana fa, la squadra ha mostrato buone trame di gioco. Questo ci lascia ben sperare per il futuro».
Vittoria netta conseguita contro un Castellana per nulla pago della sua posizione in classifica. Avversari che non hanno regalato nulla.
«Il Castellana – spiega Marangio – ha disputato la sua onesta partita, come è giusto che fosse. Inizialmente abbiamo un po’ sofferto gli avversari che, in un paio di circostanze, ci hanno messo in difficoltà, colpendo anche un palo con l’ex Speciale».
Alla luce di questo finale di stagione interessante, forse c’è un pizzico di rammarico per non aver potuto disporre, sin dal suo arrivo, della “rosa” al completo.
«Il rammarico c’è ed è forte. Per quanto mi riguarda, penso di aver fatto quello che era nelle nostre possibilità. In 6 delle ultime 7 partite siamo rimasti imbattuti».
(G.d.M.)
Nessun commento:
Posta un commento