di ANTONIO QUINTO
Ci siamo quasi, l’attesa è quasi finita. Sarà una domenica di fuoco quella del Comunale di Trani che vedrà opposte sul suo manto erboso, la capolista Nardò e la diretta inseguitrice Fortis Trani. Prima contro seconda per un match che si preannuncia di altissimo livello.
Per mister Pettinicchio, coach della formazione tranese, non si può sbagliare; quella contro il Nardò è una gara necessariamente da vincere.

Ci siamo quasi, l’attesa è quasi finita. Sarà una domenica di fuoco quella del Comunale di Trani che vedrà opposte sul suo manto erboso, la capolista Nardò e la diretta inseguitrice Fortis Trani. Prima contro seconda per un match che si preannuncia di altissimo livello.
Per mister Pettinicchio, coach della formazione tranese, non si può sbagliare; quella contro il Nardò è una gara necessariamente da vincere.
A rendergli serena la vigilia sono le notizie che arrivano dall’infermeria, dove Genco è completamente recuperato e rientrerà nella formazione titolare dal primo minuto; ha ripreso ad allenarsi con il gruppo anche il fantasista tascabile made in Trani, Leo Ragno. Tornano a disposizione, dopo aver scontato il turno di squalifica, anche Millan e capitan Latartara che formeranno la coppia centrale di centrocampo; in attacco confermatissima la coppia gol con Medico, autore della doppietta della scorsa domenica, al fianco di bomber Pisani. La formazione titolare dunque dovrebbe essere al completo.
Ci sarà sugli spalti il pubblico delle grandi occasioni; dal commissariato infatti fanno sapere che per domenica sono attesi circa 500 tifosi ospiti. Per non essere da meno invece gli ultras tranesi, tramite un loro portavoce, preannunciano maestose e colorate coreografie.
Intanto dalla dirigenza biancazzurra arriva una lodevole iniziativa per portare più gente possibile allo stadio e coinvolgere anche le famiglie: il Trani chiama Trani. L’idea è quella di avvicinare sempre più la Città ai colori della squadra. E per questo motivo in occasione della gara contro il Nardò saranno in vendita nelle scuole superiori i biglietti al costo promozionale di 3 euro. Invariati, ovviamente, i prezzi dei biglietti nelle rivendite tradizionali.
Ci sarà sugli spalti il pubblico delle grandi occasioni; dal commissariato infatti fanno sapere che per domenica sono attesi circa 500 tifosi ospiti. Per non essere da meno invece gli ultras tranesi, tramite un loro portavoce, preannunciano maestose e colorate coreografie.
Intanto dalla dirigenza biancazzurra arriva una lodevole iniziativa per portare più gente possibile allo stadio e coinvolgere anche le famiglie: il Trani chiama Trani. L’idea è quella di avvicinare sempre più la Città ai colori della squadra. E per questo motivo in occasione della gara contro il Nardò saranno in vendita nelle scuole superiori i biglietti al costo promozionale di 3 euro. Invariati, ovviamente, i prezzi dei biglietti nelle rivendite tradizionali.
(Tranilive.it)
Nessun commento:
Posta un commento