22 novembre 2009
di ALESSANDRO LISI+PP.jpg)
Davvero un peccato. Il Locorotondo accarezza sino all'ultimo il sogno di portare via tre punti da Copertino, ma alla fine deve accontentarsi di un misero pareggio.
Seppur la caratura dell'avversario fa pensare ad un punto guadagnato, la gara messa in scena dagli uomini di Terracenere (nella foto) meritava sicuramente ben altro epilogo. Infatti i rossoblu hanno sprecato il doppio vantaggio maturato ad inizio gara facendosi raggiungere all'89° minuto. Sugli scudi la coppia d'attacco Serri e Beltrame, vera croce della difesa salentina che non ha saputo arginarli a dovere.
PRIMO TEMPO - Pronti via e Beltrame viene atterrato da Andrea De Benedictis, ma il signor Doronzo di Barletta fischia a parti invertite, concedendo la punizione ai locali.
Dopo pochi minuti ancora protagonista l'attaccante tarantino che viene atterrato da Di Candia in uscita. Contatto meno netto del precedente ma per una sorta di compensazione questa volta è rigore. Dal dischetto come sempre va Cassano che sigla l'1-0 e la quinta rete stagionale (11'). Il Locorotondo in vantaggio non arretra il baricentro e approfittando di un Copertino in panne raddoppia.
Al 27' Beltrame lanciato dalle retrovie si invola sulla fascia e serve un cross al bacio per l'accorrente Serri: 2-0 e Victoria in paradiso.
Pochi istanti dopo in un'azione di rimessa si potrebbe addirittura triplicare, ma il tocco sotto misura di Bernè e' deviato dal recupero di Perrone.
I salentini stentano ad imporre un'azione d'attacco ma riescono comunque ad accorciare le distanze (33'). L'ex Branà lavora un buon pallone per Cobian che insacca dall'interno dell'area. Praticamente al primo tiro in porta il Loco subisce gol.
SECONDO TEMPO - La ripresa vede un avanzamento dei padroni di casa, come è giusto che fosse, ma i rossoblu si difendono ordinatamente. Nonostante i cambi effettuati da mister Castrignanò che toglie incontristi per inserire punte non vi sono occasioni degne di nota. Quando sta per scoccare il 75' Cottin è obbligato a stendere Serri nella sua solita fuga imprendibile. L'arbitro Doronzo estrae il rosso diretto per fallo da ultimo uomo.
In superiorità numerica il Locorotondo fallisce l'unica cosa di questi bei 90 minuti: non chiudere la partita. Ancora Serri si vede smanacciato in corner da Di Candia un buon pallonetto e poi spara incredibilmente alle stelle da ottima posizione.
E allora perchè non complicarsi ulteriormente la vita? Al minuto 81 Bernè per un ingenuo fallo sulla trequarti offensiva si vede rifilare il secondo giallo e la conseguente espulsione.
Con la parità numerica ristabilita e le sostituzioni forzate del duo Serri-Beltrame per problemi fisici, gli ospiti possono rifarsi sotto.
Ma se non fosse per una punizione praticamente regalata a De Braco che si lascia cadere al limite fingendo un contatto che non c'è, il pareggio non sarebbe arrivato. De Benedictis Angelo calcia direttamente sul palo difeso da Suriano trovando comunque il varco che vale il 2-2 (89').
Epilogo sfortunato per De Blasio & compagni, che non hanno saputo sfruttare l'importante occasione in terra salentina per risalire la classifica. Ma lo spirito è quello giusto.
di ALESSANDRO LISI
+PP.jpg)
Davvero un peccato. Il Locorotondo accarezza sino all'ultimo il sogno di portare via tre punti da Copertino, ma alla fine deve accontentarsi di un misero pareggio.
Seppur la caratura dell'avversario fa pensare ad un punto guadagnato, la gara messa in scena dagli uomini di Terracenere (nella foto) meritava sicuramente ben altro epilogo. Infatti i rossoblu hanno sprecato il doppio vantaggio maturato ad inizio gara facendosi raggiungere all'89° minuto. Sugli scudi la coppia d'attacco Serri e Beltrame, vera croce della difesa salentina che non ha saputo arginarli a dovere.
PRIMO TEMPO - Pronti via e Beltrame viene atterrato da Andrea De Benedictis, ma il signor Doronzo di Barletta fischia a parti invertite, concedendo la punizione ai locali.
Dopo pochi minuti ancora protagonista l'attaccante tarantino che viene atterrato da Di Candia in uscita. Contatto meno netto del precedente ma per una sorta di compensazione questa volta è rigore. Dal dischetto come sempre va Cassano che sigla l'1-0 e la quinta rete stagionale (11'). Il Locorotondo in vantaggio non arretra il baricentro e approfittando di un Copertino in panne raddoppia.
Al 27' Beltrame lanciato dalle retrovie si invola sulla fascia e serve un cross al bacio per l'accorrente Serri: 2-0 e Victoria in paradiso.
Pochi istanti dopo in un'azione di rimessa si potrebbe addirittura triplicare, ma il tocco sotto misura di Bernè e' deviato dal recupero di Perrone.
I salentini stentano ad imporre un'azione d'attacco ma riescono comunque ad accorciare le distanze (33'). L'ex Branà lavora un buon pallone per Cobian che insacca dall'interno dell'area. Praticamente al primo tiro in porta il Loco subisce gol.
SECONDO TEMPO - La ripresa vede un avanzamento dei padroni di casa, come è giusto che fosse, ma i rossoblu si difendono ordinatamente. Nonostante i cambi effettuati da mister Castrignanò che toglie incontristi per inserire punte non vi sono occasioni degne di nota. Quando sta per scoccare il 75' Cottin è obbligato a stendere Serri nella sua solita fuga imprendibile. L'arbitro Doronzo estrae il rosso diretto per fallo da ultimo uomo.
In superiorità numerica il Locorotondo fallisce l'unica cosa di questi bei 90 minuti: non chiudere la partita. Ancora Serri si vede smanacciato in corner da Di Candia un buon pallonetto e poi spara incredibilmente alle stelle da ottima posizione.
E allora perchè non complicarsi ulteriormente la vita? Al minuto 81 Bernè per un ingenuo fallo sulla trequarti offensiva si vede rifilare il secondo giallo e la conseguente espulsione.
Con la parità numerica ristabilita e le sostituzioni forzate del duo Serri-Beltrame per problemi fisici, gli ospiti possono rifarsi sotto.
Ma se non fosse per una punizione praticamente regalata a De Braco che si lascia cadere al limite fingendo un contatto che non c'è, il pareggio non sarebbe arrivato. De Benedictis Angelo calcia direttamente sul palo difeso da Suriano trovando comunque il varco che vale il 2-2 (89').
Epilogo sfortunato per De Blasio & compagni, che non hanno saputo sfruttare l'importante occasione in terra salentina per risalire la classifica. Ma lo spirito è quello giusto.

COPERTINO
Di Candia, Calcagnile C., Cottin, Branà (58' Dell'Anna), De Benedictis Andrea, Perrone (82' Corvino), De Braco, Carlà, De Benedictis Angelo, Corallo, Cobian. A disp: Picciotti, Mastria, Lillo, Serìo, Marulli
VICTORIA LOCOROTONDO
Suriano, Lisi A., De Blasio, Berné, Martina, Pascullo, Serri (82' Convertini), Cassano, Beltrame (88' Ippolito), Galasso, Lisi G. (58' Diamante). A disp: Loporchio, Palmisano, Lisi M., Moliterni
Arbitro: Doronzo di Barletta
Marcatori: 11' rig. Cassano L, 27' Serri L, 33' Cobian C, 89' De Benedictis Ang.
Ammoniti: non ancora disponibile
Espulsi: 75' Cottin COP (rosso diretto), 81' Berne' LOC (doppia ammonizione)
Nessun commento:
Posta un commento