Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Copertino: De Benedictis esulta dopo il gol. I suoi ex tifosi lo fischiano

03 novembre 2009
di ANTONIO CALO'
Domenica scorsa, il centravanti Angelo De Benedictis (nella foto) ha fatto centro contro il suo ex Sogliano, regalando al Copertino la rete del definitivo 1-1.
Poi ha esultato, in barba a chi ritiene che non si dovrebbe gioire quando si fa gol ad una squadra nella quale si è giocato.

«Il pubblico di fede rossonera mi ha beccato dall’inizio alla fine del derby – sottolinea il cannoniere trapanese – Così, quando ho visto la sfera rotolare in fondo alla rete del Sogliano non ho frenato in alcun modo la mia esultanza».
Il suo centro ha scatenato polemiche a non finire. I responsabili del club rossonero sono convinti che De Benedictis abbia realizzato la sua rete in fuorigioco.
Il bomber siciliano, invece, com’è comprensibile che sia, pensa che l’arbitro ed i guardalinee abbiamo visto bene nel convalidare il suo gol.
«Ho effettuato il classico movimento denominato a mezza luna - sostiene il centravanti del team allenato da Gianfranco Castrignanò – Quando sono scattato ero alle spalle dei difensori del Sogliano e pertanto la mia posizione era regolare».
Con quella firmata nel derby, De Benedictis è salito a quota quattro reti in campionato.

«L’obiettivo minimo è arrivare in doppia cifra – afferma la punta trapanese – Se il Copertino continuerà a comportarsi egregiamente come ha fatto sino ad ora, naturalmente, avrò più chance di andare in gol. Il mio record in Eccellenza è di 24 centri e risale alla stagione che ho vissuto ad Apricena».

(G.d.M.)

Nessun commento: