di SALVATORE VERNICE.jpg)
Corato bello di Coppa.
Nella gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia di Eccellenza il Corato supera il turno conquistando la semifinale contro il Molfetta, pareggiando 1 a 1 contro il Lucera, avendo la meglio grazie al successo esterno dell'andata quando Bozzi aveva realizzato il gol partita.
Un Corato poco ordinato ma concreto e con il vantaggio di un uomo per circa un'ora, ha giocato una gara consapevole del vantaggio dell'andata e quindi senza spingere sull'acceleratore, cercando di contenere un avversario che solo nel finale di gara ha creato pericoli all'attento Paternicò, forse più per le proprie paure che non per la valenza dell'avversario.
PRIMO TEMPO - Il primo tempo non è molto divertente, almeno sino alla mezz'ora, infatti per avere qualche sussulto bisogna attendere il 28' quando con un gran tiro al volo De Stasio impegna in una deviazione aerea in angolo Paternicò.
Il pericolo sventato accende il Corato e al 31' Cesareo viene lanciato in contropiede da un rinvio della difesa. Il difensore dauno Di Maggio prima prova a trattenerlo e poi lo travolge in area. Per il sig. De Luca di Casarano non ci sono dubbi è rigore ed espulsione, ma dal dischetto Cesareo ripete l'errore commesso in casa contro il Castellana e sbaglia il penalty mandando fuori la sfera.
L'attaccante coratino però non si perde d'animo e alla prima occasione utile si fa perdonare l'errore dal dischetto. Infatti quando corre il minuto 36, Cesareo (nella foto) sfugge al suo avversario, entra in area e questa volta non sbaglia realizzando il gol del vantaggio.
Con questo risultato si chiude il primo tempo.
SECONDO TEMPO - La ripresa è ricca di emozioni perchè nonostante l'uomo in più il Corato si fa irretire dalla manovra del Lucera, non riuscendo ad infliggere il colpo del ko.
La partita si ravviva dopo il pareggio del Lucera (19') che arriva su un calcio di rigore decretato per un fallo di Abbrescia su Salinno. Dal dischetto lo stesso Salinno non sbaglia.
Il Lucera prende fiducia mentre il Corato comincia a rivivere gli spettri di una rimonta.
Al 36' grosso pericolo per il Corato con Cannarozzi che supera con un pallonetto Paternicò ma è provvidenziale il salvataggio sulla linea di Baldassarre.
Il Corato risponde al 41' sbagliando una facile occasione. Avella è bravo ad incunearsi in area ma invece di battere a rete, serve al centro per Lops che da posizione molto felice, non centra lo specchio della porta.
Ma l'ultima emozione la regala il Lucera con Carminati che approfitta di un disimpegno errato della difesa coratina e, quasi a botta sicura, con un diagonale sfiora il palo alla destra della porta coratina.
La partita finisce qui, il Corato passa il turno di Coppa Italia, un risultato insperato alla vigilia della stagione.
Ma ora bisogna pensare alla difficile gara di domenica prossima contro la vice-capolista Molfetta, dove però servirà un Corato diverso da quello visto contro il Lucera.
Derby barese con fischio d'inizio alle ore 14.30
.jpg)
Corato bello di Coppa.
Nella gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia di Eccellenza il Corato supera il turno conquistando la semifinale contro il Molfetta, pareggiando 1 a 1 contro il Lucera, avendo la meglio grazie al successo esterno dell'andata quando Bozzi aveva realizzato il gol partita.
Un Corato poco ordinato ma concreto e con il vantaggio di un uomo per circa un'ora, ha giocato una gara consapevole del vantaggio dell'andata e quindi senza spingere sull'acceleratore, cercando di contenere un avversario che solo nel finale di gara ha creato pericoli all'attento Paternicò, forse più per le proprie paure che non per la valenza dell'avversario.
PRIMO TEMPO - Il primo tempo non è molto divertente, almeno sino alla mezz'ora, infatti per avere qualche sussulto bisogna attendere il 28' quando con un gran tiro al volo De Stasio impegna in una deviazione aerea in angolo Paternicò.
Il pericolo sventato accende il Corato e al 31' Cesareo viene lanciato in contropiede da un rinvio della difesa. Il difensore dauno Di Maggio prima prova a trattenerlo e poi lo travolge in area. Per il sig. De Luca di Casarano non ci sono dubbi è rigore ed espulsione, ma dal dischetto Cesareo ripete l'errore commesso in casa contro il Castellana e sbaglia il penalty mandando fuori la sfera.
L'attaccante coratino però non si perde d'animo e alla prima occasione utile si fa perdonare l'errore dal dischetto. Infatti quando corre il minuto 36, Cesareo (nella foto) sfugge al suo avversario, entra in area e questa volta non sbaglia realizzando il gol del vantaggio.
Con questo risultato si chiude il primo tempo.
SECONDO TEMPO - La ripresa è ricca di emozioni perchè nonostante l'uomo in più il Corato si fa irretire dalla manovra del Lucera, non riuscendo ad infliggere il colpo del ko.
La partita si ravviva dopo il pareggio del Lucera (19') che arriva su un calcio di rigore decretato per un fallo di Abbrescia su Salinno. Dal dischetto lo stesso Salinno non sbaglia.
Il Lucera prende fiducia mentre il Corato comincia a rivivere gli spettri di una rimonta.
Al 36' grosso pericolo per il Corato con Cannarozzi che supera con un pallonetto Paternicò ma è provvidenziale il salvataggio sulla linea di Baldassarre.
Il Corato risponde al 41' sbagliando una facile occasione. Avella è bravo ad incunearsi in area ma invece di battere a rete, serve al centro per Lops che da posizione molto felice, non centra lo specchio della porta.
Ma l'ultima emozione la regala il Lucera con Carminati che approfitta di un disimpegno errato della difesa coratina e, quasi a botta sicura, con un diagonale sfiora il palo alla destra della porta coratina.
La partita finisce qui, il Corato passa il turno di Coppa Italia, un risultato insperato alla vigilia della stagione.
Ma ora bisogna pensare alla difficile gara di domenica prossima contro la vice-capolista Molfetta, dove però servirà un Corato diverso da quello visto contro il Lucera.
Derby barese con fischio d'inizio alle ore 14.30

ATLETICO CORATO
Paternicò, Abbrescia, Schirone, Picciariello, Ricci, Baldassarre, Morgigno (46' D’Ambrosio), Luciani, Avella, Cesareo (60' Lops), Mastrorillo (75' Squicciarini).
LUCERA CALCIO
Giacobbe, Di Maggio, Di Gioia, Pepe (77' Carminati), Mascia, Castellaneta, Pellegrino (36’ Piccirillo), De Stasio, Cannarozzi, Salinno, Da Bellonio.
Arbitro: De Luca di Casarano
Marcatori: 36' Cesareo C, 64' rig. Salinno L
Ammoniti: Abbrescia, Schirone, Cesareo, Lops COR / Carminati LUC
Espulsi: 31' Di Maggio LUC
1 commento:
SIAM VENUTI FIN QUA , SIAM VENUTI FIN QUA, X VEDERE SEGNARE CESAAAAAAAAAAAAA OOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOO SIAM VENUTI FIN QUA, SIAM VENUTI FIN QUA X VEDERE SEGNARE CESAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.
Posta un commento