▼ dagli spalti neroverdi
25 ottobre 2009
di SALVATORE VERNICE
Il Corato esce imbattuto dal Comunale contro la Liberty Molfetta, nel secondo derby consecutivo dopo quello di Domenica scorsa con il Terlizzi.
Di fronte ad una squadra sicuramente molto più attrezzata, i neroverdi, spronati dal pubblico di casa (nella foto), chiudono come al solito il primo tempo in vantaggio e nella ripresa, dopo aver mancato il colpo del ko, vengono puniti.

Il Corato esce imbattuto dal Comunale contro la Liberty Molfetta, nel secondo derby consecutivo dopo quello di Domenica scorsa con il Terlizzi.
Di fronte ad una squadra sicuramente molto più attrezzata, i neroverdi, spronati dal pubblico di casa (nella foto), chiudono come al solito il primo tempo in vantaggio e nella ripresa, dopo aver mancato il colpo del ko, vengono puniti.
Un risultato comunque da ritenersi giusto.
PRIMO TEMPO - Sono gli ospiti a controllare la gara.
PRIMO TEMPO - Sono gli ospiti a controllare la gara.
Dopo un tiro di Parente al 5' terminato alto, Caracciolese al 16’ ha una grossa opportunità trovandosi solo contro Camporeale, che gli sbarra lo specchio della porta e respinge di piede.
Sull’azione che ne segue è lo stesso attaccante biancorosso ad impattare di testa un cross da destra. Palla che rotola fuori.
Al 40’ il Corato sfrutta a pieno la sua prima occasione.
Sull’azione che ne segue è lo stesso attaccante biancorosso ad impattare di testa un cross da destra. Palla che rotola fuori.
Al 40’ il Corato sfrutta a pieno la sua prima occasione.
Cesareo combina con Luciani, entra in area da destra e trafigge in uscita il portiere.
Si va all’intervallo.
Si va all’intervallo.
Nel Liberty fuori per infortunio Caracciolese, l’uomo più pericoloso, dentro Uva.
SECONDO TEMPO - La ripresa inizia così come era iniziato il primo tempo, ovvero con gli uomini di Del Rosso in avanti.
E’ ancora Parente in apertura a provarci dalla distanza mandando alto di poco.
All’11’ Cesareo, prima di essere sostituito, ha una grossa occasione per chiudere la gara e per firmare la personale doppietta. Tutto solo manda, pero', clamorosamente a lato della porta.
Mister Del Rosso opera il secondo cambio, inserendo Frisenda che, qualche minuto dopo (20'), effettua un traversone, con la palla che termina a Loseto che controlla e lascia partire un bolide che non lascia scampo a Camporeale.
Pareggio giusto che premia lo sforzo del Molfetta che al 24’ ha la chance del vantaggio, con Frisenda che arriva un attimo in ritardo per battere a rete su un invito dalla destra di Loseto.
Al 28’ è Schirone a provarci direttamente su punizione, ma la sua conclusione è parata a terra.
Il Corato è molto pericoloso al 35' con Di Senso che, solo in area, prova un diagonale che “spizzica” la base del palo alla sinistra di Affinito, sfiorando la rete del vantaggio.
Finale al cardiopalma. Menga raccoglie dai 30 metri un pallone vagante e al volo calcia verso la porta trovando il palo pieno a portiere battuto. Un gol che avrebbe permesso la rimonta agli ospiti, ma che avrebbe punito severamente un Corato davvero duro a morire.
Squadra di Lotito che avanza così a quota 11 in classifica e che Domenica sarà attesa dalla trasferta di Massafra.
SECONDO TEMPO - La ripresa inizia così come era iniziato il primo tempo, ovvero con gli uomini di Del Rosso in avanti.
E’ ancora Parente in apertura a provarci dalla distanza mandando alto di poco.
All’11’ Cesareo, prima di essere sostituito, ha una grossa occasione per chiudere la gara e per firmare la personale doppietta. Tutto solo manda, pero', clamorosamente a lato della porta.
Mister Del Rosso opera il secondo cambio, inserendo Frisenda che, qualche minuto dopo (20'), effettua un traversone, con la palla che termina a Loseto che controlla e lascia partire un bolide che non lascia scampo a Camporeale.
Pareggio giusto che premia lo sforzo del Molfetta che al 24’ ha la chance del vantaggio, con Frisenda che arriva un attimo in ritardo per battere a rete su un invito dalla destra di Loseto.
Al 28’ è Schirone a provarci direttamente su punizione, ma la sua conclusione è parata a terra.
Il Corato è molto pericoloso al 35' con Di Senso che, solo in area, prova un diagonale che “spizzica” la base del palo alla sinistra di Affinito, sfiorando la rete del vantaggio.
Finale al cardiopalma. Menga raccoglie dai 30 metri un pallone vagante e al volo calcia verso la porta trovando il palo pieno a portiere battuto. Un gol che avrebbe permesso la rimonta agli ospiti, ma che avrebbe punito severamente un Corato davvero duro a morire.
Squadra di Lotito che avanza così a quota 11 in classifica e che Domenica sarà attesa dalla trasferta di Massafra.
▼ dagli spalti biancorossi
25 ottobre 2009
di GIUSEPPE FACCHINI+PP.jpg)
Non va oltre il pareggio il Liberty Molfetta sull’ostico campo dell’Atletico Corato.
Il derby contro i neroverdi termina 1-1, risultato tutto sommato giusto ma che potrebbe stare anche un tantino stretto alla truppa biancorossa.
Dopo aver chiuso il primo tempo sotto di un goal, ci ha pensato nella ripresa l’ottimo Fabio Loseto (nella foto), con un gran destro al volo, a gonfiare la rete dei padroni di casa, bravi, obiettivamente, a chiudere tutti gli spazi ed a difendere il pareggio contro una delle pretendenti al titolo.
Inoltre una difesa molto alta, che ha applicato spessissimo la tattica del fuorigioco, ha reso la vita difficile a Suarez e compagni. Il punto portato a casa non è comunque da buttare, anche se una vittoria molfettese non avrebbe fatto gridare allo scandalo.
Ma ecco in breve cosa è successo oggi pomeriggio al Comunale di Corato.
+PP.jpg)
Non va oltre il pareggio il Liberty Molfetta sull’ostico campo dell’Atletico Corato.
Il derby contro i neroverdi termina 1-1, risultato tutto sommato giusto ma che potrebbe stare anche un tantino stretto alla truppa biancorossa.
Dopo aver chiuso il primo tempo sotto di un goal, ci ha pensato nella ripresa l’ottimo Fabio Loseto (nella foto), con un gran destro al volo, a gonfiare la rete dei padroni di casa, bravi, obiettivamente, a chiudere tutti gli spazi ed a difendere il pareggio contro una delle pretendenti al titolo.
Inoltre una difesa molto alta, che ha applicato spessissimo la tattica del fuorigioco, ha reso la vita difficile a Suarez e compagni. Il punto portato a casa non è comunque da buttare, anche se una vittoria molfettese non avrebbe fatto gridare allo scandalo.
Ma ecco in breve cosa è successo oggi pomeriggio al Comunale di Corato.
PRIMO TEMPO - Il Molfetta, seguito da almeno un centinaio di tifosi, è subito padrone del gioco anche senza arrivare frequentemente dalle parti del numero uno coratino Camporeale.
Al 12’ ci prova Parente ma il suo calcio di punizione è potente e non angolato tanto da impensierire l’estremo difensore locale.
Al 16’ Suarez trova il corridoio giusto per Caracciolese che spara però sul portiere, mentre al 17’ il colpo di testa dell’ex Barletta, imbeccato in maniera eccellente da Loseto, fa solo la barba al palo lontano della porta difesa da Camporeale.
Nella prima frazione di gioco il Liberty, malgrado gestisca bene la manovra, riesce a rendersi pericoloso, mentre il Corato, al primo affondo, trova la rete del vantaggio con Cesareo al 40’.
Al 12’ ci prova Parente ma il suo calcio di punizione è potente e non angolato tanto da impensierire l’estremo difensore locale.
Al 16’ Suarez trova il corridoio giusto per Caracciolese che spara però sul portiere, mentre al 17’ il colpo di testa dell’ex Barletta, imbeccato in maniera eccellente da Loseto, fa solo la barba al palo lontano della porta difesa da Camporeale.
Nella prima frazione di gioco il Liberty, malgrado gestisca bene la manovra, riesce a rendersi pericoloso, mentre il Corato, al primo affondo, trova la rete del vantaggio con Cesareo al 40’.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa è ancora il numero dieci neroverde a sfiorare il goal a seguito di un indecisione della difesa libertina al minuto 13, mentre al 21’ è Loseto ad insaccare con un bellissimo destro al volo in area di rigore coratina.
Grazie alla sponda di testa di Bitetto, il centrocampista natio di Bari realizza una rete di rara bellezza, al volo, con il piede che tra l’altro non è il suo preferito, facendo letteralmente scattare la festa nel settore ospite.
Al 25’ ci prova Corrado Uva, in campo dall’inizio del secondo tempo per Caracciolese, toccato duro nella prima frazione, a calciare un tiro-cross sul quale nessuno dei suoi compagni riesce a trovare la deviazione vincente.
Al 39’ si fa rivedere il Corato con Avella che da lontanissimo impegna il sempre vigile Affinito, mentre al 46’ è Menga a sfiorare il goal con un bel destro da fuori che si infrange sul palo destro di un Camporeale ormai battuto. Finisce con una rete ed un punto per parte.
Grazie alla sponda di testa di Bitetto, il centrocampista natio di Bari realizza una rete di rara bellezza, al volo, con il piede che tra l’altro non è il suo preferito, facendo letteralmente scattare la festa nel settore ospite.
Al 25’ ci prova Corrado Uva, in campo dall’inizio del secondo tempo per Caracciolese, toccato duro nella prima frazione, a calciare un tiro-cross sul quale nessuno dei suoi compagni riesce a trovare la deviazione vincente.
Al 39’ si fa rivedere il Corato con Avella che da lontanissimo impegna il sempre vigile Affinito, mentre al 46’ è Menga a sfiorare il goal con un bel destro da fuori che si infrange sul palo destro di un Camporeale ormai battuto. Finisce con una rete ed un punto per parte.
POST GARA - Ma oggi il Liberty ha guadagnato un punto o ne ha persi due? “Per come si sono messe le cose abbiamo perso due punti, ma alla fine il calcio è imprevedibile e non basta fare la partita per vincerli tutti e tre”. Così ha commentato l’ics finale di Corato l’attaccante argentino Juan Pablo Suarez.
“Abbiamo fatto di tutto per segnare, ma non ci siamo riusciti. La nostra partita è stata tutta in salita, con un pareggio che poteva rilanciarci anche verso la vittoria finale. Meritavamo di uscire vincitori dal campo, ma va bene anche così. Adesso non resta che tornare a lavoro e prepararci per le prossime gare”.
“Il fatto che a segnare sia stato ancora una volta un centrocampista - ha aggiunto la punta sudamericana - non deve preoccupare. Per un attaccante segnare è la cosa più importante, questo è vero, ma ci sono momenti in cui là davanti sembra tutto più difficile. Sono sicuro che a breve riprenderemo a segnare anche noi. Serve solo lavorare al meglio ed allenarsi”.
Nonostante non abbia vinto, il Liberty resta comunque nei piani alti della classifica, aspettando il delicato derby di domenica prossima al Poli contro il Bisceglie.
“Abbiamo fatto di tutto per segnare, ma non ci siamo riusciti. La nostra partita è stata tutta in salita, con un pareggio che poteva rilanciarci anche verso la vittoria finale. Meritavamo di uscire vincitori dal campo, ma va bene anche così. Adesso non resta che tornare a lavoro e prepararci per le prossime gare”.
“Il fatto che a segnare sia stato ancora una volta un centrocampista - ha aggiunto la punta sudamericana - non deve preoccupare. Per un attaccante segnare è la cosa più importante, questo è vero, ma ci sono momenti in cui là davanti sembra tutto più difficile. Sono sicuro che a breve riprenderemo a segnare anche noi. Serve solo lavorare al meglio ed allenarsi”.
Nonostante non abbia vinto, il Liberty resta comunque nei piani alti della classifica, aspettando il delicato derby di domenica prossima al Poli contro il Bisceglie.

ATLETICO CORATO
Camporeale, Squicciarini, Schirone, Picciariello, Ricci, Baldassarre, Mastrorillo (75' Gusmai), Luciani (70' Selvarolo), Avella, Cesareo (60' Di Senso), D’Ambrosio.
LIBERTY MOLFETTA
Affinito, Chiapparino, Visceglia, Menga, Paris, Zaccaro, Caracciolese (46' Uva), Parente (60' Frisenda), Loseto (78' Carlucci), Bitetto, Suarez.
Arbitro: Costantini di Pescara
Marcatori: 44' Cesareo, 65' Loseto LM
Ammoniti: Squicciarini, Baldassarre, Mastrorillo, Luciani COR / Menga LIB
Espulsi: nessuno
10 commenti:
grande coratooooooooo meritavamo la vittoria , peccato ci rifaremo. molfettesi avete uno squadrone ma dovete creare un gioco. di giovanni si che era un allenatore con gli attributi. forza coratoooooooooooo
ma dove l hai vista questa partita? paragonare noi a terlizzi è un offesa al calcio. siete pochi x noi sembravamo che giocassimo in casa. oggi ci è mancato solo il raddoppio . forza molfettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa voi in promozione e noi in serie d
Bruco hai la mente bacata!!!!!!!
CORATINO RIGRAZIA L ALBITRO VI HA SALVATO UN PAIO DI VOLTE CMQ FORZA MOLFETTA
Domenico hai la mente bacata pure tu.
ANTONIO ERI ALLO STADIO O ERI A CASA E TI HANNO RACCONTATO MI SA CHE AVETE PAGATO L ALBITRO ECCO PERCHE DICI QUESTE COS
Vuol dire che noi i soldi li tnim a voi mandano gli arbitri di molfetta a fermare le vs concorrenti.
ragazzi l arbitraggio è stato giusto , il vero problema che secondo me i giochi sn stati gia fatti. vedete bisceglie terlizzi e poi giudicate voi. cmq forza molfetta e cari coratini ringraziate cesareo (cresciuto a molfetta) che ha fatto gol. forza molfettaaaaaaaaaa
bruco concordo cn la tua analisi sia dell arbitraggio sia del campionato. ho assistito alla partita bisceglie terlizzi uno scandalo. certo loro a terlizzi vanno a telesveva hanno l allenatore tra i piu pagati il giocatore piu pagato di tutta l eccelenza e certamente nn possono mica perdere. campionato falsato questa è la verita.
amici molfettesi non perdete la testa il campionato lo vincerà il terlizzi, grazie alle raccomandazioni della federazione.
Posta un commento