29 agosto 2009
Comunicato FIGC Puglia
Il solito appassionato e appassionante discorso di Carlo Tavecchio (nella foto) è stato uno dei momenti salienti della quinta Festa dei Calendari, svoltasi alla Selva di Fasano, in cui il Comitato regionale Figc LND ha svelato i calendari dei campionati dilettantistici, dall'Eccellenza alla Seconda categoria.
L'AVVIO - In avvio di cerimonia sul maxischermo è stato proiettato un videoclip edito dalla società Nicholaus e realizzato dalla redazione di Calcio Club, anche quest'anno media-partner dell'evento, dal titolo "Ricominciare (giocando)", compendio dell'annata calcistica regionale proiettato su quella che verrà.
IL TITLE SPONSOR - Una serata in cui, ai tradizionali saluti dei vertici del calcio regionale e nazionale, se ne è aggiunto uno particolarmente gradito: quello di Giuseppe Pandinelli, amministratore delegato di Betitaly, l'azienda salentina di scommesse sportive che da questa stagione lega il suo nome a quello dell'Eccellenza, il massimo campionato dilettantistico regionale che si chiamerà, appunto, Trofeo Betitaly.
Comunicato FIGC Puglia

Il solito appassionato e appassionante discorso di Carlo Tavecchio (nella foto) è stato uno dei momenti salienti della quinta Festa dei Calendari, svoltasi alla Selva di Fasano, in cui il Comitato regionale Figc LND ha svelato i calendari dei campionati dilettantistici, dall'Eccellenza alla Seconda categoria.
L'AVVIO - In avvio di cerimonia sul maxischermo è stato proiettato un videoclip edito dalla società Nicholaus e realizzato dalla redazione di Calcio Club, anche quest'anno media-partner dell'evento, dal titolo "Ricominciare (giocando)", compendio dell'annata calcistica regionale proiettato su quella che verrà.
IL TITLE SPONSOR - Una serata in cui, ai tradizionali saluti dei vertici del calcio regionale e nazionale, se ne è aggiunto uno particolarmente gradito: quello di Giuseppe Pandinelli, amministratore delegato di Betitaly, l'azienda salentina di scommesse sportive che da questa stagione lega il suo nome a quello dell'Eccellenza, il massimo campionato dilettantistico regionale che si chiamerà, appunto, Trofeo Betitaly.
"Buon eccellente campionato a tutti", l'augurio di Pandinelli a nome del title sponsor della categoria cui ha destinato 10mila euro da dividere tra le 18 società.
Una somma che farà piacere in tempi di crisi e di difficoltà economiche per tante piazze.
Una somma che farà piacere in tempi di crisi e di difficoltà economiche per tante piazze.
"Ma il nostro calcio gode di buona salute - dice il governatore del pallone di casa nostra, Vito Tisci - come si vede dalla massiccia presenza dei dirigenti stasera e dal loro entusiasmo".
RICONFERME E NOVITA' - Tisci parla delle novità di quest'anno (title sponsor e Coppa Italia sdoppiata tra Eccellenza e Promozione) e della prossima (Eccellenza da 18 a 16 squadre), punti-cardine del suo secondo mandato iniziato qualche mese fa.
E aggiunge "Il movimento pugliese ha sostenuto e continuerà a sostenere Tavecchio".
E aggiunge "Il movimento pugliese ha sostenuto e continuerà a sostenere Tavecchio".
Che raccoglie le lodi di tutti coloro che si sono susseguiti sul palco: dal presidente del Coni Brindisi, Nicola Cainazzo a uno dei vice della LND, Nino Cosentino (responsabile Area Sud), dal salentino Vittorio Mormando (componente Commissione Disciplinare) a Luigi Barbiero (Consiglio dirigenti società di serie D), al dirigente arbitrale Maurizio Gialluisi (Comitato nazionale Aia), dal nuovo presidente del Cra Puglia, Lello Giove al coordinatore del Settore giovanile scolastico pugliese, Antonio Quarto.
E tutti elogiano i dirigenti delle squadre dilettantistiche: "Più si scende di categoria, più i dirigenti devono fare sacrifici economici".
IL DISCORSO DI TAVECCHIO - Tavecchio ancora una volta raccoglie applausi. Prima frase che scalda la platea: "Senza voi dirigenti non c'è calcio".
Pochi ma buoni i concetti espressi: impianti sportivi ("occorre una legge quadro nazionale per quelli pubblici: non è possibile che da Nord a Sud ci siano differenze tra società che pagano il campo e chi no. E poi non si spende un euro per i nostri 14mila stadi, invece si parla solo dei 16 principali"); medicina sportiva ("se è preventiva è giusto che non si paghi e questo vale per un 18enne e per un 60enne"); diritti televisivi ("l'1% devono darlo a noi, con i proventi potremmo assumere un segretario per ognuno dei 140 comitati provinciali, dove tra poco non ci sarà più nessuno che andrà ad aprire, non vedo altre generazioni di volontari dopo la nostra"); rimborsi spesa ai giocatori ("basta con gli sprechi, non dimentichiamo che il tetto massimo è di 25.800 euro all'anno"); giovani ("facciamoli giocare, altrimenti a che serve il settore giovanile?"); Centro servizi ("sarà una sorta di sindacato per le società che hanno bisogno di assistenza amministrativa. Ma a loro dico: dichiarate tutte le entrate").
I PREMI - Prima della lettura della prima giornata dei campionati, la lunga trafila della consegna dei premi. Premiati tutte le società vincenti nella stagione 2008-09, il tecnico del Casarano, Salvo Bianchetti (trionfatore in Eccellenza) cui è andato l'ambito "Gaetano Romanazzi"; la seconda edizione del premio "Ciccio e Tore", ideato dal quotidiano "Barisera" e consegnato dal papà dei due fratellini di Gravina tragicamente scomparsi, è stato consegnato al Calcio 2000 Parabita (Allievi regionali) e all'Orta Nova (Giovanissimi regionali), quali società più "disciplinate" del settore giovanile.
Una targa speciale alla società del Lucera per i 50 anni di attività.
In platea, salutati da Tisci, il presidente onorario del Comitato, Franco Biscozzi e un decano dei giornalisti sportivi pugliesi, Nicola De Bellis. Presenti insieme ai vicepresidenti del CR Puglia, Otello Sariconi e Domenico Favale, ai consiglieri Domenico Pugliese, Italo Caratù e Cosimo Piliego e al segretario Diletta Mancini.
La serata si è conclusa con un gustoso cocktail e con l'augurio di "buon campionato a tutti".
In platea, salutati da Tisci, il presidente onorario del Comitato, Franco Biscozzi e un decano dei giornalisti sportivi pugliesi, Nicola De Bellis. Presenti insieme ai vicepresidenti del CR Puglia, Otello Sariconi e Domenico Favale, ai consiglieri Domenico Pugliese, Italo Caratù e Cosimo Piliego e al segretario Diletta Mancini.
La serata si è conclusa con un gustoso cocktail e con l'augurio di "buon campionato a tutti".
IL CALENDARIO DI ECCELLENZA - CLICCA QUI
7 commenti:
o meglio....l'ennesima farsa della compilazione dei calendari!!!
L'unica cosa decente ke hanno detto riguarda il problema degli stadi in italia! Veramente penosi, nn so come diano l'agibilità a tutti quanti! ke vergogna
un altra cosa che non mi è piaciuta è stata che al Lucera che ha fatto 50 anni gli hanno dato il premio..mentre del Taurisano che ne ha fatti 70 non se n'è neanche palat..che vergogna..senza offesa per gli amici di lucera
castellana:80 anni...anzi 81 quest'anno!...lasciamo perdere...
madò fatti vecchie!:d
ma ci saranno i play-out o le retrocessioni saranno dirette?
dovrebbero essere 4 retrocessioni dirette e quint'ultima e sest'ultima ai playout
Posta un commento