di Antonio De Troia
.jpg)
La squadra di Zito (foto: A. Campanelli) è tornata al lavoro sin dalla giornata di ieri in vista del primo impegno ufficiale del nuovo anno che vedrà i biancocelesti opposti all'Ostuni, domenica 4 gennaio.
Come ha più volte sottolineato l'allenatore del Lucera, queste festività sono capitate a fagiolo per far tesoro insieme alla squadra degli errori commessi e per svolgere un richiamo di preparazione che possa consentire ai calciatori di rendere ai massimi livelli nella seconda parte di stagione.
Per la gara di domenica prossima dovrebbero essere tutti disponibili, fatta eccezione per Piazzolla che sarà squalificato dal Giudice Sportivo per essere incappato nella quarta ammonizione domenica scorsa contro il Liberty.
Il problema principale che Cannarozzi e compagni dovranno risolvere riguarda il rendimento offensivo: l'ultimo gol risale al 9 novembre e fu segnato da Simone Salinno nel pareggio interno contro l'Atletico Tricase; da allora sono passati 621 minuti, un'eternità.
Il 2 novembre, quando il Lucera espugnò il campo del Castellana con una splendida rimonta nei minuti finali, la squadra era al quinto posto in classifica insieme a Massafra e Bisceglie, e soprattutto deteneva il miglior attacco del campionato con 25 reti segnate in 12 partite: un rendimento che prometteva bene e che avrebbe consentito di raggiungere in maniera tranquilla la salvezza.
L'Ostuni è senza dubbio un brutto cliente da affrontare in questo momento: squadra costruita per vincere il campionato, si trova al quarto posto ad una sola lunghezza dal Copertino ma comunque molto distante dalla vetta della classifica. I gialloblu non vincono in trasferta da quattro gare, in cui hanno racimolato due pareggi (a Locorotondo e Sogliano) e due sconfitte (sui campi di Boys Brindisi e Atletico Corato). Nella gara di andata l'Ostuni si impose per 2-1 dopo aver dominato il primo tempo, chiuso sul 2-0 grazie alle reti di Ricci e Tenzone, e aver controllato bene la reazione del Lucera nella ripresa concretizzatasi nel gol di Cannarozzi.
In ogni caso la squadra di Carbonella ha una tradizione particolarmente positiva a Lucera, avendo vinto tre delle ultime cinque gare disputate al Comunale: nelle ultime due occasioni i gialloblu hanno vinto per 0-1 (in quella gara Salinno sbagliò un calcio di rigore) e per 2-3 lo scorso anno (con rete decisiva di Kreshpa nei minuti finali).
L'auspicio è che il Lucera riesca a reagire a questo momento non particolarmente facile e a invertire questa tradizione.
Nessun commento:
Posta un commento