di Ivan Lupo

FOTO Covodelleserpi.com
La Virtus di Coppa non delude e, dopo il pareggio per 2-2 nella gara di andata al Capozza, sconfigge a domicilio il Sogliano di mister Cudazzo e timbra il passaggio alle semifinali (foto: Fernando Mameli).
Novita’ tra i padroni di casa che, dal primo minuto, mandano in campo il nuovo acquisto Edjekepan al posto dello squalificato Melissano; nel Casarano, invece, il neo arrivato Disantantonio e’ in panchina.
Fischio d’inizio e prime battute di marca rossonera: Tundo al 3’ penetra in area dalla destra e lascia partire un tiro ben parato da Leopizzi; al 5’ ci prova Brigante da fuori area, ma e’ ancora l’estremo rossoazzurro a deviare in corner.
Il Casarano si presenta pericolosamente dalle parti di Sakho al 10’: D’Anna scambia con Sanguinetti, entra in area ma non aggancia il preciso rasoterra di ritorno del cileno; la retroguardia rossonera tira un sospiro di sollievo.
Al 21’ ci prova l’ex Mortari con una bella conclusione dal vertice destro dell’area rossoazzurra; la sfera risulta alta sulla traversa. Sul rovesciamento di fronte arriva il gol della Virtus: Aragao, ben servito al limite dell’area, si vede respingere la conclusione da Sakho; sulla ribattuta il piu’ lesto e’ Bonaffini che, ripresa la sfera, serve in area il liberissimo D’Anna che non ha difficolta’ a mettere in rete. Esultanza in campo e sugli spalti occupati dai circa 150 tifosi ospiti, presenti nonostante il giorno lavorativo ed il tempo inclemente.
Subìto il passivo, il Sogliano fatica a riprendere le redini del gioco e, qualche nervosismo di troppo, costa a Brana’ un meritato cartellino giallo.
Alla mezz’ora Casarano vicino al raddoppio: scambio sulla fascia sinistra tra Aragao e D’Anna, palla per Bonaffini che si vede respingere il tiro sulla linea di porta da un difensore avversario.
Cinque minuti dopo occasione ancora piu’ invitante: intelligente servizio sulla destra di Aragao per Bonaffini che, entrato in area, dribbla il diretto marcatore e conclude sul primo palo con la sfera che termina fuori di un soffio.
L’ultima azione del primo tempo giunge al 40’, ma il servizio in profondita’ per Brigante non e’ sfruttato al meglio dall’attaccante di casa che svirgola al momento della conclusione.
La ripresa si apre ancora nel segno della Virtus: al 5’ Aragao sfodera una potente conclusione dai 25 metri, ma l’attento Sakho devia in corner.
Al 10’, pero’, ci vuole un superlativo Leopizzi per salvare il risultato: cross in area per l’accorrente Tundo che, di testa, indirizza sul palo lontano; il portiere rossoazzurro con uno splendido colpo di reni manda in corner la velenosa conclusione.
Scampato il pericolo la Virtus riparte all’attacco e al 13’ D’Anna, defilato sulla destra, delizia la platea con un bel tiro a girare; la palla, pero’, e’ di poco alta sulla traversa.
Cinque minuti dopo ci riprova il Sogliano, ma la conclusione di Brigante, anch’egli defilato sulla destra, termina a lato.
Girandola di sostituzioni tra il 17’ ed il 26’: mister Bianchetti inserisce De Icco e Villa al posto di Aragao e Sanguinetti, mentre mister Cudazzo fa esordire il secondo nuovo arrivato in casa rossonera, Pinca, togliendo l’under Lillo.
L’ultimo quarto d’ora e’ da cardiopalma con il Sogliano riversato in avanti alla ricerca del gol qualificazione ed il Casarano lesto ad approfittare del contropiede.
Al 31’ buona progressione sulla destra di Tundo, passaggio sulla fascia opposta per Brigante che di prima intenzione serve al centro l’accorrente Manco, subentrato ad inizio ripresa a Brana’; il tiro a botta sicura del rossonero viene vanificato ancora da Leopizzi.
Al 40’ una punizione bassa di Villa filtra in area tra una selva di gambe, ma non trova la deviazione vincente di Calabro ben appostato sul secondo palo.
Al 45’ esatto la Virtus ha l’occasione piu’ limpida per raddoppiare: errato disimpegno della difesa rossonera, palla intercettata da Palma che, dalla sinistra, fa partire un cross in area per la testa di Villa; l’attaccante, in torsione, impatta ma manda alto.
Nel terzo dei 4 minuti di recupero, assegnati dal sig. Strada di Taranto, e’ ancora Leopizzi a salvare il risultato respingendo un tiro dal limite di Spagna.
Il triplice fischio sancisce la fine di una gara tiratissima, ma corretta. Il Casarano vola in semifinale (dove, probabilmente, incontrera’ il Massafra), il Sogliano esce dal campo con l’onore delle armi.
STEFANIZZI SOGLIANO
Sakho, Biasco, Ingrosso, Brana' (46' Manco), Ricciato, Edjekepan, Tundo, Lentini (80' Gaetani), Brigante, Mortari, Lillo (71' Pinca). A disp: Micheli, Spagna, Fiore, Giannotta.
VIRTUS CASARANO
Leopizzi, Fazio, Palma, Marchi, Niccolini, Calabro, Bonaffini, Rosciglione, Sanguinetti (70' Villa), Aragao (62' De Icco), D'Anna (88' Presicce). A disp: Calo', Mosti, Secli', Disantantonio.
Novita’ tra i padroni di casa che, dal primo minuto, mandano in campo il nuovo acquisto Edjekepan al posto dello squalificato Melissano; nel Casarano, invece, il neo arrivato Disantantonio e’ in panchina.
Fischio d’inizio e prime battute di marca rossonera: Tundo al 3’ penetra in area dalla destra e lascia partire un tiro ben parato da Leopizzi; al 5’ ci prova Brigante da fuori area, ma e’ ancora l’estremo rossoazzurro a deviare in corner.
Il Casarano si presenta pericolosamente dalle parti di Sakho al 10’: D’Anna scambia con Sanguinetti, entra in area ma non aggancia il preciso rasoterra di ritorno del cileno; la retroguardia rossonera tira un sospiro di sollievo.
Al 21’ ci prova l’ex Mortari con una bella conclusione dal vertice destro dell’area rossoazzurra; la sfera risulta alta sulla traversa. Sul rovesciamento di fronte arriva il gol della Virtus: Aragao, ben servito al limite dell’area, si vede respingere la conclusione da Sakho; sulla ribattuta il piu’ lesto e’ Bonaffini che, ripresa la sfera, serve in area il liberissimo D’Anna che non ha difficolta’ a mettere in rete. Esultanza in campo e sugli spalti occupati dai circa 150 tifosi ospiti, presenti nonostante il giorno lavorativo ed il tempo inclemente.
Subìto il passivo, il Sogliano fatica a riprendere le redini del gioco e, qualche nervosismo di troppo, costa a Brana’ un meritato cartellino giallo.
Alla mezz’ora Casarano vicino al raddoppio: scambio sulla fascia sinistra tra Aragao e D’Anna, palla per Bonaffini che si vede respingere il tiro sulla linea di porta da un difensore avversario.
Cinque minuti dopo occasione ancora piu’ invitante: intelligente servizio sulla destra di Aragao per Bonaffini che, entrato in area, dribbla il diretto marcatore e conclude sul primo palo con la sfera che termina fuori di un soffio.
L’ultima azione del primo tempo giunge al 40’, ma il servizio in profondita’ per Brigante non e’ sfruttato al meglio dall’attaccante di casa che svirgola al momento della conclusione.
La ripresa si apre ancora nel segno della Virtus: al 5’ Aragao sfodera una potente conclusione dai 25 metri, ma l’attento Sakho devia in corner.
Al 10’, pero’, ci vuole un superlativo Leopizzi per salvare il risultato: cross in area per l’accorrente Tundo che, di testa, indirizza sul palo lontano; il portiere rossoazzurro con uno splendido colpo di reni manda in corner la velenosa conclusione.
Scampato il pericolo la Virtus riparte all’attacco e al 13’ D’Anna, defilato sulla destra, delizia la platea con un bel tiro a girare; la palla, pero’, e’ di poco alta sulla traversa.
Cinque minuti dopo ci riprova il Sogliano, ma la conclusione di Brigante, anch’egli defilato sulla destra, termina a lato.
Girandola di sostituzioni tra il 17’ ed il 26’: mister Bianchetti inserisce De Icco e Villa al posto di Aragao e Sanguinetti, mentre mister Cudazzo fa esordire il secondo nuovo arrivato in casa rossonera, Pinca, togliendo l’under Lillo.
L’ultimo quarto d’ora e’ da cardiopalma con il Sogliano riversato in avanti alla ricerca del gol qualificazione ed il Casarano lesto ad approfittare del contropiede.
Al 31’ buona progressione sulla destra di Tundo, passaggio sulla fascia opposta per Brigante che di prima intenzione serve al centro l’accorrente Manco, subentrato ad inizio ripresa a Brana’; il tiro a botta sicura del rossonero viene vanificato ancora da Leopizzi.
Al 40’ una punizione bassa di Villa filtra in area tra una selva di gambe, ma non trova la deviazione vincente di Calabro ben appostato sul secondo palo.
Al 45’ esatto la Virtus ha l’occasione piu’ limpida per raddoppiare: errato disimpegno della difesa rossonera, palla intercettata da Palma che, dalla sinistra, fa partire un cross in area per la testa di Villa; l’attaccante, in torsione, impatta ma manda alto.
Nel terzo dei 4 minuti di recupero, assegnati dal sig. Strada di Taranto, e’ ancora Leopizzi a salvare il risultato respingendo un tiro dal limite di Spagna.
Il triplice fischio sancisce la fine di una gara tiratissima, ma corretta. Il Casarano vola in semifinale (dove, probabilmente, incontrera’ il Massafra), il Sogliano esce dal campo con l’onore delle armi.
STEFANIZZI SOGLIANO
Sakho, Biasco, Ingrosso, Brana' (46' Manco), Ricciato, Edjekepan, Tundo, Lentini (80' Gaetani), Brigante, Mortari, Lillo (71' Pinca). A disp: Micheli, Spagna, Fiore, Giannotta.
VIRTUS CASARANO
Leopizzi, Fazio, Palma, Marchi, Niccolini, Calabro, Bonaffini, Rosciglione, Sanguinetti (70' Villa), Aragao (62' De Icco), D'Anna (88' Presicce). A disp: Calo', Mosti, Secli', Disantantonio.
Nessun commento:
Posta un commento