di Antonio Obbiettivo
+2.jpg)
Arriva il Lucera di mister Di Stefano e di bomber Cannarozzi, la sfida contro i foggiani si disputerà sul neutro di Trepuzzi e a porte chiuse, per la decisione del Giudice Sportivo di squalificare il Giovanni Paolo II di Nardò per una giornata di campionato. Uno svantaggio notevole per i granata di mister Longo (foto: nardocalcio.it), che non potranno contare sull’apporto del proprio pubblico, in questa delicata sfida.
Ai granata serve la vittoria, bisogna dare uno slancio importante alle chance salvezza contro una delle squadre più insidiose del campionato, insomma, contro Cannarozzi & company servirà il miglior Nardò.
I biancoazzurri foggiani, presieduti dal patron Pitta sono, ormai da un po’ di anni, una formazione importante del panorama dilettantistico regionale, si tratta di una società sana che negli ultimi anni ha puntato soprattutto sulla crescita dei talenti locali. Proprio per questo motivo, siede sulla panchina dauna un tecnico giovane e preparato, si tratta di mister Di Stefano, arrivato a Lucera dopo gli ottimi risultati conseguiti all’Atletico Bovino. Il trainer lucerino fa giocare la sua squadra con un modulo di base impostato sul 4-3-3, all’occorrenza però riesce a creare il classico 4-4-2 grazie alla duttilità dei suoi uomini.
Contro i granata, mister Di Stefano potrebbe schierare l’esperto Curci tra i pali, in difesa probabilmente scenderà in campo con Cardone a destra, Rizzi a sinistra, Palumbo e Vacca difensori centrali, a centrocampo la coppia centrale Abbrescia e Raffaello. Gli esterni De Stasio e Barisciani a supportare i pericolosissimi Salinno e Cannarozzi. In panchina dovrebbero prendere posto: Giacobbe, Mascia, Piazzolla, Scarano, Lambiase,Trotta, Pellegrino, Zoila.
Ai granata serve la vittoria, bisogna dare uno slancio importante alle chance salvezza contro una delle squadre più insidiose del campionato, insomma, contro Cannarozzi & company servirà il miglior Nardò.
I biancoazzurri foggiani, presieduti dal patron Pitta sono, ormai da un po’ di anni, una formazione importante del panorama dilettantistico regionale, si tratta di una società sana che negli ultimi anni ha puntato soprattutto sulla crescita dei talenti locali. Proprio per questo motivo, siede sulla panchina dauna un tecnico giovane e preparato, si tratta di mister Di Stefano, arrivato a Lucera dopo gli ottimi risultati conseguiti all’Atletico Bovino. Il trainer lucerino fa giocare la sua squadra con un modulo di base impostato sul 4-3-3, all’occorrenza però riesce a creare il classico 4-4-2 grazie alla duttilità dei suoi uomini.
Contro i granata, mister Di Stefano potrebbe schierare l’esperto Curci tra i pali, in difesa probabilmente scenderà in campo con Cardone a destra, Rizzi a sinistra, Palumbo e Vacca difensori centrali, a centrocampo la coppia centrale Abbrescia e Raffaello. Gli esterni De Stasio e Barisciani a supportare i pericolosissimi Salinno e Cannarozzi. In panchina dovrebbero prendere posto: Giacobbe, Mascia, Piazzolla, Scarano, Lambiase,Trotta, Pellegrino, Zoila.
Nessun commento:
Posta un commento