di Mario Maselli

FOTO Usluceracalcio
Non bastano all'Asd Castellana Calcio tre gol e una prestazione super per almeno 75 minuti: contro il Lucera Calcio, nella 12esima giornata del campionato di Eccellenza Puglia, arriva la quarta sconfitta consecutiva (nella foto di Antonio Campanelli: un'azione di gioco).
Allo stadio “Azzurri d'Italia”, la formazione allenata da Claudio De Luca va in vantaggio per 3-1 (con le reti di Tunzi, Carbonara e Laporta), prima di farsi rimontare e superare, ancora allo scadere. Ottimo (nonostante l'assenza dei due difensori centrali titolari e dell'esperto Lopriore) l'impianto tattico predisposto dal giovane tecnico castellanese che, tuttavia, non riesce a interrompere la striscia di risultati negativi.
Lacenere in porta, Massimo Mastellone terzino destro con D'Ursi spostato al centro e al fianco dell'arretrato Bernè, Viale a sinistra compongono l'inedita retroguardia. Il rientrante Carlo Mastellone (capitano per un giorno) e Sgobba a protezione della mediana con gli scatenati Laporta (un palo e un gol), Tunzi (un gol) e Salvati (un assist) alle spalle dell'unica punta, Carbonara (un gol e tanto movimento) completano l'undici di partenza del Castellana opposto al Lucera (che deve rinunciare al capocannoniere del torneo, Cannarozzi, per squalifica).
Primo tempo tutto di marca nero-stellata: tra il 2' e il 15' ci provano Carbonara, Tunzi e Salvati dal limite.
Al 21' il vantaggio: Salvati recupera palla e di testa serve Antonio Tunzi. Il fantasista del Castellana calcia dal limite e firma il suo primo gol stagionale.
Al 30' la replica: splendido cross di Viale dalla sinistra, Laporta si fa trovare pronto sul secondo palo, Curci respinge sul palo, ma Vito Carbonara è il più rapido a ribadire in rete (seconda rete in campionato).
Il Castellana continua a spingere: Curci devia la punizione di Laporta (32') e Tunzi alza in estirada su splendido cross di Carbonara (40').
Nel momento migliore del Castellana, arriva il gol del Lucera: calcio d'angolo confuso e Raffaello da due passi ne approfitta (42').
La ripresa comincia sotto i migliori auspici nero-stellati: al 46' Claudio Laporta calcia forte verso la porta una punizione tutta spostata a destra. Nessuno tocca e per il mancino castellanese è la terza rete stagionale (migliore realizzatore del Castellana).
Laporta calcia alto (59') e Salvati spara su Curci dall'interno dell'area piccola (63').
Il Lucera cresce e si affida a Salinno: splendido l'assist che al 75' manda in rete Rizzi, d'esperienza la punizione guadagnata a trenta metri dalla porta che serve, sempre a Rizzi, per rimettere la situazione in parità all'80', di classe il dribbling e il colpo sotto che al 93' punisce oltre modo Lacenere e il Castellana.
ASD CASTELLANA
Lacenere, Mastellone M., Viale, Bernè, D'Ursi, Mastellone C., Sgobba, Laporta (86' Anelli), Salvati, Tunzi (70' Garofalo), Carbonara. A disp: Gemmati, Sportelli, Acquaviva, Gentile, Antonicelli.
LUCERA CALCIO
Curci, Mascia (51' Zoila), Rizzi, Abbrescia (80' Da Bellonio), Palumbo, Vacca, Raffaello, De Stasio, Cardone A., Salinno, Pellegrino (51' Piazzolla). A disp: Giacobbe, Cardone O., De Mare, Barisciano.
Allo stadio “Azzurri d'Italia”, la formazione allenata da Claudio De Luca va in vantaggio per 3-1 (con le reti di Tunzi, Carbonara e Laporta), prima di farsi rimontare e superare, ancora allo scadere. Ottimo (nonostante l'assenza dei due difensori centrali titolari e dell'esperto Lopriore) l'impianto tattico predisposto dal giovane tecnico castellanese che, tuttavia, non riesce a interrompere la striscia di risultati negativi.
Lacenere in porta, Massimo Mastellone terzino destro con D'Ursi spostato al centro e al fianco dell'arretrato Bernè, Viale a sinistra compongono l'inedita retroguardia. Il rientrante Carlo Mastellone (capitano per un giorno) e Sgobba a protezione della mediana con gli scatenati Laporta (un palo e un gol), Tunzi (un gol) e Salvati (un assist) alle spalle dell'unica punta, Carbonara (un gol e tanto movimento) completano l'undici di partenza del Castellana opposto al Lucera (che deve rinunciare al capocannoniere del torneo, Cannarozzi, per squalifica).
Primo tempo tutto di marca nero-stellata: tra il 2' e il 15' ci provano Carbonara, Tunzi e Salvati dal limite.
Al 21' il vantaggio: Salvati recupera palla e di testa serve Antonio Tunzi. Il fantasista del Castellana calcia dal limite e firma il suo primo gol stagionale.
Al 30' la replica: splendido cross di Viale dalla sinistra, Laporta si fa trovare pronto sul secondo palo, Curci respinge sul palo, ma Vito Carbonara è il più rapido a ribadire in rete (seconda rete in campionato).
Il Castellana continua a spingere: Curci devia la punizione di Laporta (32') e Tunzi alza in estirada su splendido cross di Carbonara (40').
Nel momento migliore del Castellana, arriva il gol del Lucera: calcio d'angolo confuso e Raffaello da due passi ne approfitta (42').
La ripresa comincia sotto i migliori auspici nero-stellati: al 46' Claudio Laporta calcia forte verso la porta una punizione tutta spostata a destra. Nessuno tocca e per il mancino castellanese è la terza rete stagionale (migliore realizzatore del Castellana).
Laporta calcia alto (59') e Salvati spara su Curci dall'interno dell'area piccola (63').
Il Lucera cresce e si affida a Salinno: splendido l'assist che al 75' manda in rete Rizzi, d'esperienza la punizione guadagnata a trenta metri dalla porta che serve, sempre a Rizzi, per rimettere la situazione in parità all'80', di classe il dribbling e il colpo sotto che al 93' punisce oltre modo Lacenere e il Castellana.
ASD CASTELLANA
Lacenere, Mastellone M., Viale, Bernè, D'Ursi, Mastellone C., Sgobba, Laporta (86' Anelli), Salvati, Tunzi (70' Garofalo), Carbonara. A disp: Gemmati, Sportelli, Acquaviva, Gentile, Antonicelli.
LUCERA CALCIO
Curci, Mascia (51' Zoila), Rizzi, Abbrescia (80' Da Bellonio), Palumbo, Vacca, Raffaello, De Stasio, Cardone A., Salinno, Pellegrino (51' Piazzolla). A disp: Giacobbe, Cardone O., De Mare, Barisciano.
Nessun commento:
Posta un commento