
di Ivan Lupo
A cinque gare dal giro di boa questo dodicesimo turno, neanche a farlo apposta, mette di fronte tantissime squadre coi medesimi obiettivi dichiarati, promozione, permanenza tranquilla o salvezza che sia.
Il match clou è sicuramente quello in programma sul terreno del Capozza di Casarano dove i padroni di casa della Virtus sono chiamati a difendere il primato in classifica dalle grinfie della super matricola Sogliano, distante appena un punto dai rossoazzurri. Gli ospiti cercheranno sicuramente un risultato di prestigio in casa dei blasonati cugini, ma soprattutto proveranno a dare a tutti un chiaro segnale della loro forza e sostanza per il prosieguo della stagione dopo l'inaspettato pareggio di sette giorni fa col Terlizzi. I padroni di casa, d'altro canto, sono chiamati all'ennesima prova di forza e a convincere i detrattori che in casa Virtus non si soffre più di vertigini. Tra i protagonisti più attesi sicuramente i bomber Villa e D'Anna da un lato e De Benedictis e Mortari dall'altro. Pronostico leggermente a favore dei rossoazzurri, in fase crescente, ma con possibilità di sorpresa anche a totale favore dei rossoneri di mister Cudazzo.
Impegno tosto anche per l'altra capolista, il Liberty, che sarà chiamata a riconfermare quanto di buono sin qui mostrato sul difficile terreno del Locorotondo. I blaugrana, in crisi di risultati dopo un ottimo avvio, non saranno avversario semplice per gli uomini di mister Catalano anche e soprattutto perchè vorranno recuperare il terreno perduto nelle ultime giornate (appena 2 punti nelle ultime 5 gare disputate) e riportarsi nelle zone che contano. La squadra del capoluogo, invece, proverà ad approfittare del momento no per dare la zampata in classifica e portare a 12 su 12 i risultati utili. Anche qui pronostico apertissimo e tripla d'obbligo.
Nel Salento, precisamente a Copertino, arriva un'altra protagonista di questa prima fase del torneo, l'Ostuni. I gialloblu di mister Carbonella affrontano l'ostica trasferta decisi ad approfittare di un eventuale passo falso delle due capolista per riprendersi la vetta. Nella squadra della Città bianca rientrano Amato e Ciaramitaro dopo il turno di stop. Di fronte un Copertino che ambisce a rientrare nelle zone nobili sfuggite negli ultimi turni a causa delle sconfitta con Liberty (nell'ultima giornata) e Casarano e dei due pareggi esterni che hanno provocato un distacco di ben 6 punti dalla vetta. Occasionissima, dunque, per i ragazzi di mister Mosca che domani si presentano in formazione tipo. Il pareggio sembrerebbe il risultato più scontato, ma i genietti in campo (Piscopo e Mitri su tutti) potrebbero sovvertirlo in un batter d'occhio.
Nella top five gara abbordabile, ma non troppo, per il Bisceglie che farà visita all'altalenante Tricase. Gli uomini di mister Ruberto, infatti, dopo un discreto inizio di campionato ed una successiva fase di crisi (di risultati e societaria) sembrano ora in leggera ripresa ed il blitz esterno di sette giorni fa a Corato ne è un indizio. Attesa in casa salentina per la riconferma in campo del neo arrivato Mustachi in gol domenica scorsa ed autore di alcuni pregevoli spunti. I neroblu, dunque, dovranno tenere alta la concentrazione per non dover essere costretti a rincorrere come già successo col Castellana. Difesa da reinventare per mister Notariale che dovrà sopperire alle assenze di Santoli squalificato e di Lasalandra e Pasculli infortunati; a disposizione del tecnico biscegliese, però, ritorneranno il giovane Mazzone e, soprattutto, il centrale Di Donna. X2 il risultato più gettonato per l'incontro.
In compagnia del Bisceglie troviamo il Massafra che, sul terreno amico, riceverà la visita dello Japigia, formazione che dopo aver cambiato tecnico (Sportelli ha sostituito Boccasile) si è tolta lo sfizio di battere nello scorso turno il Locorotondo. La matricola biancoverde ha finora dato filo da torcere a diverse formazioni di prima fascia (oltre al Loco anche a Bisceglie, Ostuni e Copertino) e sembra in netta ripresa. Il Massafra, d'altro canto, sul proprio terreno non ha mai perso e per approfittare appieno del turno casalingo dovrà sfoderare una prestazione maiuscola senza sottovalutare l'avversario. Nessuno squalificato nelle fila japigine, mentre in casa Massafra mancherà il perno di centrocampo Montecasino appiedato per un turno. Pronostico, comunque, che vede favoriti i padroni di casa.
Altra gara scontata solo sulla carta è il derby barese tra Terlizzi e Corato; entrambe le formazioni scenderanno in campo con l'amaro in bocca: i padroni di casa per l'occasionissima sfuggita negli ultimi minuti in casa Sogliano (da 0-2 a 2-2), i coratini per l'inattesa ed immeritata sconfitta col Tricase. Nonostante l'ultimo posto in classifica i rossoblu di patron D'Alesio sembrano aver trovato la quadratura giusta e nelle ultime 4 gare hanno subito un solo stop (a Brindisi negli ultimi minuti). Per i neroverdi, privi di mister Lotito (squalificato), non sarà sicuramente un impegno agevole, ma abbordabile data anche l'assenza in casa avversaria di due elementi del calibro di Liso e Clementini. Inoltre dalla parte di Tritta e soci ci saranno anche i recuperi di Musti, Martinelli (finalmente!) e Cataldo.
Spettatori interessati del derby barese saranno Nardò e Putignano che, sul campo neretino, si affronteranno in un vero e proprio scontro salvezza. In caso di successo, infatti, la formazione vincente abbandonerebbe l'ultimo posto in classifica sperando in un'affermazione del Corato sul Terlizzi. Pronostico nettamente favorevole ai granata di mister Longo che hanno conquistato 6 dei loro 7 punti attuali proprio negli ultimi 4 turni, fermando formazioni blasonatissime quali Liberty, Ostuni e Copertino. Inoltre il recupero di Tartaglia dovrebbe garantire quel pizzico di esperienza in più alla formazione granata. Di contro la crisi del Putignano che sta subendo gli abbandoni di diversi calciatori, oltre che del tecnico Porzia, in netto contrasto con la società. Per il presidente Damaso una grana non di poco conto che richiede soluzioni a breve termine per evitare un altro "caso Leonessa".
A chiudere il nostro preview due gare tutte da decifrare: Castellana-Lucera e Real-Boys. La squadra della Città delle grotte è chiamate ad invertire sul proprio terreno la tendenza negativa delle ultime gare (3 sconfitte contro Sogliano, Corato e Bisceglie) ed a rimpinguare la sua classifica in chiave salvezza. Un piccolo vantaggio per i padroni di casa sarà l'assenza nelle fila lucerine del capocannoniere del torneo Cannarozzi, squalificato. Il giudice sportivo, però, ha privato anche i nero stellati di due elementi fondamentali quali Lopriore e Maggipinto e mister De Luca sarà chiamato a dar fondo a tutta la sua fantasia per rimpiazzare le importanti mancanze. Per questo motivo il pronostico vede leggermente favoriti i foggiani.
Ad Altamura, invece, si sfideranno i padroni di casa del Real e il Boys a caccia di punti. Il neo tecnico murgiano Denora è alle prese con le proteste dei suoi uomini che male hanno digerito l'esonero di Tudisco, ma proverà a centrare la sua prima vittoria dopo la sconfitta di Ostuni di sette giorni fa. Ambiente decisamente più sereno in casa brindisina; i biancazzurri sembrano decisi a sfruttare la crisi in casa Real consci di dover costruire la propria salvezza proprio negli scontri diretti. La gara non vedrà tra i protagonisti due degli uomini più attesi, Di Santantonio e Lops entrambi squalificati. Anche qui gara da tripla.
Tra poche ore i verdetti finali.
Nessun commento:
Posta un commento