di Ivan Lupo

E' ripartito domenica scorsa il campionato di Eccellenza pugliese che, tra gare domenicali, turni infrasettimanali (5) e l'unica sosta prevista in occasione delle festività natalizie, avrà termine il 29 marzo 2009.
Quattro le vittorie casalinghe (Brindisi, Copertino, Ostuni e Casarano), due i pareggi entrambi a reti inviolate e ben tre vittorie esterne (Locorotondo, Massafra e Tricase).
Non particolarmente prolifica la prima giornata che registra 16 marcature tra cui le doppiette di Quaresimale del Copertino e di Montanaro per il Massafra.
Gioca d'anticipo il Boys B. Calcio che, a dispetto dei suoi detrattori, sfodera una buona prestazione sabato pomeriggio contro l'ambiziosa matricola Stefanizzi Sogliano e si impone sul proprio terreno, il Fanuzzi di Brindisi, per una rete a zero grazie al colpo di testa di Greco che, dunque, è il primo marcatore stagionale. I salentini recriminano per un gol annullato e patiscono la splendida giornata del numero 1 brindisino Laguardia.
Ventiquattr'ore dopo in campo tutte le altre squadre.
Non deludono le aspettative l'Asd Copertino, l'Ostuni Sport e la Virtus Casarano, tre delle formazioni indicate alla vigilia dagli addetti ai lavori come probabili protagoniste.
I rossoverdi di mister Mosca surclassano al Comunale di Copertino il Lucera Calcio per 2 reti a 1. E' l'ex Rocco Quaresimale, come nelle migliori tradizioni, a castigare per ben due volte i suoi ex compagni di squadra evitando, però, l'esultanza. Per i biancazzurri di patron Pitta gol della bandiera che arriva alla mezz'ora della ripresa grazie ad un rigore contestatissimo trasformato da Palumbo. In precedenza il Lucera aveva fallito un'altra occasione dagli 11 metri con il suo bomber principe Cannarozzi.
Altro 2-1 della giornata quello registrato al Comunale di Ostuni tra i padroni di casa, completamente rinnovati nell'organico, e l'ormai ex matricola Atletico Corato. Ostuni Sport che mette al sicuro il risultato già al quarto d'ora grazie alle realizzazioni degli ultimi due acquisti di una campagna sontuosa messa su da patron Epifani: di Parente su punizione al 3' e di Piscopo al 14' le reti gialloblu. Per l'Atletico Corato firma d'autore di Raimondo Pace che, però, non serve ad evitare la prima sconfitta stagionale dei neroverdi.
Vittoria di misura per la Virtus Casarano che, complice il caldo afoso e l'assenza dei senior nel reparto avanzato, non va oltre l'1-0 contro la new entry Asd Castellana. A timbrare il tabellino marcatori è il gioiellino rossoazzurro Simone D'Anna abile a procurarsi e a trasformare il rigore del successo "virtussino".
Tra le "grandi" o presunte tali, delude in parte l'Asd Liberty importante protagonista del calciomercato estivo. La forte squadra di mister Catalano inciampa nella voglia di riscatto, dopo le tribolate vicende societarie, del Bisceglie Calcio che costringe i padroni di casa al pareggio a reti bianche. A parziale scusante della squadra del capoluogo, l'ottima giornata del reparto arretrato neroblu stellato: su tutti il difensore Lasalandra, autore di un paio di interventi decisivi, e l'esperto estremo difensore Cagnazzo sempre all'altezza della situazione.
Partono, invece, in quinta Victoria Locorotondo, Atletico Tricase e Acd Massafra.
Se le vittorie del Locorotondo (contro la neo arrivata Putignano) e quella del Massafra (contro la giovanissima formazione del Nardò) potevano anche essere preventivate, fa notizia al contrario la vittoria sul campo del Terlizzi del Tricase di mister Mario Ruberto.
La formazione salentina, che ha rinunciato ad alcuni dei suoi uomini migliori della passata stagione (uno su tutti il brasiliano Carminati passato al Liberty), si mostra cinica e spietata ed affonda il Terlizzi grazie ad una punizione di Carlà nel primo tempo ed al gol di Gigante nella ripresa. A nulla vale la mole di gioco prodotta dai baresi che trovano il gol della bandiera solo nel finale (91') quando ormai è troppo tardi. Esordio amaro in Eccellenza, dunque, dopo 17 anni per la squadra di mister Caricola.
1-2 è anche il risultato finale di Putignano - Locorotondo, con i padroni di casa in balìa, per tutto il primo tempo, della compagine itriana. Le due reti blaugrana portano la firma di Cassano e del "figliol prodigo" De Tommaso (che in estate era stato ad un passo dal Bitonto, salvo poi ripensarci in extremis) che già al 10° minuto di gara avevano di fatto chiuso il match.
Nel finale di ripresa, però, mister Porzia azzecca i cambi ed il Putignano prima accorcia le distanze col neoentrato Vittorione (83') e poi rischia addirittura di agguantare il pareggio con l'altro neoentrato Alba che impegna per ben due volte il portiere itriano Maggi, bravo a salvare un risultato meritato.
Batosta casalinga per il "cantiere aperto" Nardò Calcio che si deve inchinare al maggior spessore tecnico del Massafra di mister Pettinicchio, altra società salvata in extremis da una debacle annunciata, ma rinforzata in maniera adeguata dopo le importanti partenze di Serri ed Anglani.
Lo 0-2 finale è frutto di una doppietta di Ivano Montanaro, calciatore sul quale si fonda l'attacco giallorosso. Al 5' su rigore ed al 55' le marcature della punta massafrese.
Il Nardò, nel finale, ha anche sbagliato un calcio di rigore calciato centralmente da De Benedictis, fratello minore del più quotato attaccante del Sogliano.
La giornata viene chiusa dall'altro pareggio a reti bianche (oltre a quello di Bari) che la neopromossa Japigia strappa sul campo del Real Altamura. La squadra di casa gestisce la gara, ma non trova la conclusione vincente nonostante le occasioni capitate a turno sui piedi degli avanti biancorossi. Anzi, lo Japigia potrebbe beffare la squadra murgiana sull'unica occasione degna di nota capitata sui piedi dell'ex neretino Zagaria che coglie la parte alta della traversa facendo tirare un sospiro di sollievo ai tifosi altamurani presenti.
Nessun commento:
Posta un commento