Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Coppa Italia: Nardò Calcio - Atl. Nardò 4-1

31 agosto 2008
da Nardocalcio.com
FOTO Portadimare.it

Il Nardò più giovane degli ultimi trent'anni schiera ben 7 ragazzi under 20, domina l'incontro sul piano del gioco e dell'agonismo, segna quattro goal di pregevole fattura e lotta su ogni pallone fino all'ultimo respiro.
Un esordio simile non ce lo saremmo nemmeno lontanamente sognato appena 20 giorni fa. In soli 20 giorni è stata spazzata via la crisi più nera della storia del calcio neretino.
Il Toro sembrava ormai morto invece stasera ha dimostrato di essere vivo, vegeto e voglioso di caricare ancora.
Dopo la bella presentazione di entrambe le squadre neretine si è proceduto alla commemorazione dell'indimenticato Erminio D'Elia davanti a circa 600 spettatori (nella foto lo striscione commemorativo).
Applausi anche per Max Lepore premiato per la vittoria del Campionato Juniores Girone H.
Squadre al via e subito Nardò pericoloso. Tiro di Fontana deviato da Cirignaco sulla traversa e De Benedictis manca il tap in vincente a due passi dalla linea.
Nardò intraprendente e volitivo, Atletico piuttosto intimorito. A centrocampo prevale la tecnica e l'esperienza di Polo mentre in avanti De Benedictis gioca su tutto il fronte d'attacco aprendo spazi invitanti.
Il primo goal arriva al 21'. Splendida palla in corridoio di Volturno per De Padova, il 7 neretino entra in area e infila in rete. Il Nardò concretizza la sua marcata superiorità.
Il Nardò ora gioca con scioltezza ma nel momento migliore del Toro passa l'Atletico.
Al 25' Margagliotti mette al centro dell'area granata, Montefusco si immola su Cordella ma nulla può sul fendente sporco di Lubello. Pareggio e tutto da rifare.
Il tempo di riorganizzarsi e il Nardò torna in vantaggio. Al 40' Polo sapientemente si procura un calcio d'angolo. Dalla bandierina va Volturno che mette in area un pallone tesissimo su cui si avventa Buono. Schiacciata di fronte e nulla da fare per Cirignaco.
Si va negli spogliatoi in vantaggio e con gli applausi del pubblico.
Il secondo tempo è ancora di marca granata.
De Benedictis è incontenibile in attacco, De Padova domina sulla fascia ma anche i vari Montefusco, Lepore, Zollino e Fontana non demordono.
L'Atletico riesce a fare ben poco davanti a tanta determinazione e subisce il terzo goal.
Al 60' Buono corregge in rete un pallone scagliato da Volturno.
Doppietta personale per il centrale difensivo granata che dopo pochi minuti lascia il campo per un risentimento muscolare.
La partita scade di tono e affiora la stanchezza.
Al 77' Volturno approfitta di un momento di appannamento della difesa atletica e con un sinistro centrale ma teso segna il quarto goal granata.
Alla fine applausi per tutti e grande soddisfazione.
Il paziente ed umile lavoro di Massimo Lepore comincia a dare i suoi frutti, l'impegno oscuro ma instancabile dello staff raccoglie le prime soddisfazioni e l'oggetto misterioso Vergaro prende consistenza in una persona riservata che oggi comincia ad assaporare il gusto della vittoria al cospetto di una piazza oggi meno diffidente.
Una potente iniezione di ottimismo per il duro inizio del campionato.

Nessun commento: