di Redazione

E' di ieri il prologo di Coppa Italia Dilettanti. In campo 36 delle 50 squadre impegnate nei preliminari. Unica sorpresa della giornata il risultato con cui l'Ac Mola, formazione di Promozione, ha battuto i più quotati avversari dello Japigia Bari. 4-3 il risultato finale con gli japigini, sotto addirittura di 4 gol, che non hanno concretizzato la rimonta.
Due i derby d'Eccellenza, entrambi nei triangolari: vittoria di misura per il Corato che fatica ad avere ragione di un buon Terlizzi. La rete giunge sul finire del primo tempo grazie ad una sfortunata deviazione del rossoblu Blonda che svirgola nella propria porta un cross di Abbasciano però, ha avuto bisogno di un “sostanzioso” aiuto del difensore Blonda che, nel finale del primo tempo, ha messo nella propria rete un cross di Abbasciano. Decisamente più prolifica la gara Castellana-Putignano con i padroni di casa che mettono in cassaforte i primi tre punti grazie alla decisiva rete di Capogrosso che sancisce il definitivo 3-2.
Goleade si registrano ad Apricena, dove il Lucera la fa da padrone fino al 58' quando il direttore di gara è costretto a sospendere il match; l'Apricena, infatti, presentatosi con 11 calciatori in totale e senza un allenatore nè un dirigente rimaneva in soli sei uomini a causa di una serie di infortuni. Per la cronaca il punteggio era fermo sul 7-0 per i lucerini (risultato che secondo regolamento verrà omologato) grazie alla tripletta di bomber Cannarozzi, alla doppietta del neo acquisto Raffaello ed alle successive reti di Zoila e Da Bellonio.
Altro 7-0 della giornata quello rifilato in serata all'Arena della Vittoria dalla corazzata Liberty al malcapitato Modugno; sugli scudi il neo acquisto Carminati autore di una tripletta e di giocate di pregevole fattura. Nota dolente della serata l'impianto di illuminazione dello stadio barese che a 7 minuti dal termine ha smesso di funzionare costringendo gli atleti a proseguire la gara nella semioscurità.
Impianto perfettamente funzionante, al contrario, a Nardò (inizio gara ore 20.30) dove la giovane compagine di mister Lepore ha regolato i cugini dell'Atletico con un secco 4-1 meritandosi gli applausi degli ancora scettici tifosi granata accorsi al Giovanni Paolo II. Di De Padova, Buono (2) e Volturno, oltre al momentaneo pareggio dell'ex Lubello, le firme del match.
Tutt'altro che convincente la prova del Real Altamura che, nella stracittadina, si fa fermare sul pareggio a reti bianche dalla Leonessa. Gara deludente con pochissime occasioni da rete se si esclude una traversa per parte, di Tranfa per i realini e di Alfonso per la Leonessa.
Altro 0-0 della giornata quello tra i padroni di casa della Fortis Trani ed il Bisceglie. I neroblu di mister Notariale denotano ancora alcune lacune nell'organico, ma riescono a reggere bene gli attacchi della forte compagine di casa nonostante l'inferiorità numerica (espulsione di Lasalandra per doppia ammonizione) per l'intero secondo tempo.
Buona la prova del Massafra che a Mottola supera i padroni di casa con un secco 0-2. Le reti dell'incontro sono di Piccolo e Magno.
Vittorie di misura e primi tre punti per Locorotondo, Casarano e Tricase.
Gli itriani dominano la gara casalinga col Carovigno, ma gonfiano la rete in una sola circostanza grazie ad una magistrale punizione di De Blasio allo scadere del primo tempo.
Stessa sorte per la Virtus Casarano che, contro il Racale, mostra un ottimo gioco ma denota l'assoluto bisogno di una punta pura in organico. L'unica marcatura, quella del centravanti Bonaffini, ne è la conferma.
Stesso risultato di Loco e Virtus per l'Atletico Tricase che, grazie ad un rigore trasformato dall'avvelenato ex Antonino Iovino, surclassa a domicilio i giallorossi della Toma Maglie. I magliesi, però, giurano di aver sentito un fischio da parte dell'arbitro (motivo per il quale la sfera è stata toccata con la mano in area) prima di quello decisivo che ha decretato il penalty.
Sempre nel Salento il temutissimo Copertino è costretto al pareggio per 1-1 da un'ottimo Galatina, formazione di Promozione. A parziale scusante dei rossoverdi il turno di squalifica rimediato nella passata stagione e scontato ieri dei tre mediani Riontino, Quaresimale e De Razza. Ad onore del Galatina, un'ottima gara che si sarebbe potuta concludere anche diversamente per i biancostellati.
Di seguito tutti i marcatori degli incontri (in grassetto le squadre di Eccellenza pugliese):
RISULTATI E MARCATORI
Quadrangolari:
V.M. Candela - Audace Cerignola 0-2 (Conte e Caggianelli)
Canosa - Minervino 1-1 (Galasso, Lomonte rig.)
REAL ALTAMURA - Leonessa Altamura 0-0
Santeramo - Acquaviva 1-2 (Pinto 2, Mancini)
Santeramo - Acquaviva 1-2 (Pinto 2, Mancini)
Triangolari:
Apricena - LUCERA CALCIO 0-7
(Raffaello 2, Cannarozzi 3, Zoila, Da Bellonio)
Fortis Trani - AS BISCEGLIE 0-0
ATLETICO CORATO - USD TERLIZZI 1-0
(aut. Blonda)
ASD LIBERTY - Soccer Modugno 7-0
(3 Carminati, Uva rig., Suarez, Palazzo, Costantino)
Ac Mola - JAPIGIA BARI 4-3
(Bianco 3, Loschiavone, Zagaria, Tenzone, Mastrolonardo)
ASD CASTELLANA - ASD PUTIGNANO 3-2
(Anelli, Maggipinto, Carbonara, Carrassi, Capogrosso)
VICTORIA LOCOROTONDO - Carovigno 1-0
(De Blasio)
Mottola - ACD MASSAFRA 0-2
(Piccolo, Magno)
Maruggio - Manduria 2-3
(Marzano, Scarcella, Masi, Pisconti, Pignatale)
Novoli - San Pancrazio 4-1
(Micocci 2, Portone, Murciano rig., Tramacere)
P.I. Galatina - ASD COPERTINO 1-1
(Palmisano, Ilario Nobile)
NARDO' CALCIO - Atletico Nardò 4-1
(De Padova, Lubello, 2 Buono, Volturno)
T. Maglie - ATLETICO TRICASE 0-1
(Iovino rig.)
Asd Racale - VIRTUS CASARANO 0-1
(Bonaffini)
Nessun commento:
Posta un commento