da Virtuscasarano.it

FOTO Casaranosport.it
Nonostante il clima non particolarmente clemente ed il terreno di gara allentato dalla pioggia, la Virtus Casarano prosegue la sua marcia battendo anche la matricola Atletico Tricase.
A far gioire i circa mille tifosi rossoazzurri accorsi al San Vito di Tricase è uno splendido gol dell'under classe ’89 Pasquale Fazio (nella foto subito dopo il gol) che regala i tre punti alla formazione rossoazzurra.
La squadra del presidente De Masi, coriacea e mai distratta, ha condotto una gara tatticamente perfetta impensierendo diverse volte la retroguardia tricasina, tanto che il risultato sarebbe sicuramente potuto essere più rotondo.
Mister Bianchetti opta per gli stessi 11 di una settimana fa, eccezion fatta per il brasiliano Aragao che fa posto al rientrante Sanguinetti.
Primo tempo di marca esclusivamente rossoazzurra.
Già al 2' Casarano pericoloso con Rosciglione che di testa, ben imbeccato su punizione dalla sinistra di Marchi, costringe l'estremo difensore tricasino Cesari alla deviazione provvidenziale in corner.
E' proprio dalla fascia sinistra, esclusivo predominio della Virtus, che partono le azioni più pericolose della gara con l'ottima intesa Bonaffini - D'Anna.
Al quarto d'ora ancora Casarano in avanti: Bonaffini prova l'incursione sulla fascia di competenza ma, a ridosso dell'area, tarda di un niente il passaggio permettendo il recupero della difesa di casa.
Dieci minuti dopo è ancora Marchi, dopo una punizione ribattuta dalla barriera, a riprendere la sfera indirizzandola verso la rete avversaria dove è ben appostato Cesari che blocca sicuro.
Il centrocampista italo argentino si fa notare anche in fase di interdizione e, insieme a D'Anna ed all'intera difesa rossoazzurra, costituisce una diga insormontabile per gli avanti rossoblu.
Alla mezz'ora la prima azione del Tricase: la squadra di casa si procura una punizione dal vertice sinistro dell'area, ma la sfera, ben calciata, attraversa l'intera area rossoazzurra senza che nessuno riesca a deviarla.
Cinque minuti dopo è ancora il Tricase a provare a sbloccare il risultato. Ancora una punizione dal limite e Carlà sfodera un potente rasoterra a fil di palo sul quale è bravissimo Leopizzi in tuffo a deviare in angolo.
Il pericolo corso carica la Virtus che al 40' è, però, sfortunata: D'Anna si invola sulla fascia sinistra e, dal limite dell'area, lascia partire un cross basso per Sanguinetti che, solo ed a botta sicura, colpisce il palo alla destra di Cesari.
Prima del riposo c'è il tempo per una combinazione tra i due under dell'Atletico, Gigante e Moretto con quest'ultimo che serve rasoterra Scazzi lesto a concludere, ma abbondantemente impreciso.
La ripresa vede rientrare in campo gli stessi 22 della prima frazione.
Il copione non cambia ed il Casarano, padrone del campo, al 6' passa in vantaggio. Corner dalla sinistra di D'Anna per l'accorrente Fazio che, in corsa, calibra un tiro che si insacca all'incrocio dei pali lasciando esterrefatta l'intera difesa del Tricase.
Non paghi del vantaggio conseguito, i rossoazzurri un minuto dopo ci riprovano con Sanguinetti che, servito da Bonaffini, si fa anticipare di un soffio la conclusione.
All'8' primo cambio dell'incontro; mister Bianchetti decide di inserire Palma al posto di Luperto, non variando l’assetto tattico.
I rossoazzurri provano a chiudere in anticipo la gara ed al 13' Bonaffini, ottimamente servito da Sanguinetti, aggancia in area ma non trova lo spazio per girarsi e concludere.
Il Tricase appare in balìa della Virtus ed anche mister Ruberto se ne accorge. Al 18', infatti, l'allenatore tricasino decide per il triplice cambio: fuori Gigante, Potì e Scazzi, dentro Crupi, Stefanelli e Giannuzzi che si sistemano sulla fascia sinistra.
Le giocate corali dei padroni di casa acquistano in qualità e quantità ed al 22' De Filippi lascia partire un gran tiro dalla distanza che termina fuori di un soffio con Leopizzi bravissimo a controllarne la traiettoria. Pochi minuti dopo ci riprova Carlà che su punizione trova un'insidiosa traiettoria sulla quale, però, il neo entrato Crupi è in ritardo, ben controllato dalla retroguardia rossoazzurra.
Sul ribaltamento di fronte è D'Anna a non sfruttare al meglio un cross di Bonaffini dalla sinistra. Il baby bomber rossoazzurro devìa in tuffo ma non inquadra la porta. Due minuti dopo, scambio di favori: stavolta è D'Anna a servire in area Bonaffini, ma la conclusione del centravanti non è delle migliori.
Sul finire della gara si rivede il Tricase, con tutti gli uomini protesi in avanti alla ricerca del pareggio. L'occasione migliore capita sui piedi di D'Ignazio che, da posizione defilata, prova un tiro che non impensierisce il sicuro Leopizzi.
C'è ancora il tempo per un paio di cambi (Seclì e Pedone per Rosciglione e D'Anna) prima del fischio finale, dopo 5 minuti di recupero, del sig. Strippoli di Bari che decreta la fine delle ostilità e la seconda vittoria in due gare per la Virtus Casarano.
ATLETICO TRICASE
La squadra del presidente De Masi, coriacea e mai distratta, ha condotto una gara tatticamente perfetta impensierendo diverse volte la retroguardia tricasina, tanto che il risultato sarebbe sicuramente potuto essere più rotondo.
Mister Bianchetti opta per gli stessi 11 di una settimana fa, eccezion fatta per il brasiliano Aragao che fa posto al rientrante Sanguinetti.
Primo tempo di marca esclusivamente rossoazzurra.
Già al 2' Casarano pericoloso con Rosciglione che di testa, ben imbeccato su punizione dalla sinistra di Marchi, costringe l'estremo difensore tricasino Cesari alla deviazione provvidenziale in corner.
E' proprio dalla fascia sinistra, esclusivo predominio della Virtus, che partono le azioni più pericolose della gara con l'ottima intesa Bonaffini - D'Anna.
Al quarto d'ora ancora Casarano in avanti: Bonaffini prova l'incursione sulla fascia di competenza ma, a ridosso dell'area, tarda di un niente il passaggio permettendo il recupero della difesa di casa.
Dieci minuti dopo è ancora Marchi, dopo una punizione ribattuta dalla barriera, a riprendere la sfera indirizzandola verso la rete avversaria dove è ben appostato Cesari che blocca sicuro.
Il centrocampista italo argentino si fa notare anche in fase di interdizione e, insieme a D'Anna ed all'intera difesa rossoazzurra, costituisce una diga insormontabile per gli avanti rossoblu.
Alla mezz'ora la prima azione del Tricase: la squadra di casa si procura una punizione dal vertice sinistro dell'area, ma la sfera, ben calciata, attraversa l'intera area rossoazzurra senza che nessuno riesca a deviarla.
Cinque minuti dopo è ancora il Tricase a provare a sbloccare il risultato. Ancora una punizione dal limite e Carlà sfodera un potente rasoterra a fil di palo sul quale è bravissimo Leopizzi in tuffo a deviare in angolo.
Il pericolo corso carica la Virtus che al 40' è, però, sfortunata: D'Anna si invola sulla fascia sinistra e, dal limite dell'area, lascia partire un cross basso per Sanguinetti che, solo ed a botta sicura, colpisce il palo alla destra di Cesari.
Prima del riposo c'è il tempo per una combinazione tra i due under dell'Atletico, Gigante e Moretto con quest'ultimo che serve rasoterra Scazzi lesto a concludere, ma abbondantemente impreciso.
La ripresa vede rientrare in campo gli stessi 22 della prima frazione.
Il copione non cambia ed il Casarano, padrone del campo, al 6' passa in vantaggio. Corner dalla sinistra di D'Anna per l'accorrente Fazio che, in corsa, calibra un tiro che si insacca all'incrocio dei pali lasciando esterrefatta l'intera difesa del Tricase.
Non paghi del vantaggio conseguito, i rossoazzurri un minuto dopo ci riprovano con Sanguinetti che, servito da Bonaffini, si fa anticipare di un soffio la conclusione.
All'8' primo cambio dell'incontro; mister Bianchetti decide di inserire Palma al posto di Luperto, non variando l’assetto tattico.
I rossoazzurri provano a chiudere in anticipo la gara ed al 13' Bonaffini, ottimamente servito da Sanguinetti, aggancia in area ma non trova lo spazio per girarsi e concludere.
Il Tricase appare in balìa della Virtus ed anche mister Ruberto se ne accorge. Al 18', infatti, l'allenatore tricasino decide per il triplice cambio: fuori Gigante, Potì e Scazzi, dentro Crupi, Stefanelli e Giannuzzi che si sistemano sulla fascia sinistra.
Le giocate corali dei padroni di casa acquistano in qualità e quantità ed al 22' De Filippi lascia partire un gran tiro dalla distanza che termina fuori di un soffio con Leopizzi bravissimo a controllarne la traiettoria. Pochi minuti dopo ci riprova Carlà che su punizione trova un'insidiosa traiettoria sulla quale, però, il neo entrato Crupi è in ritardo, ben controllato dalla retroguardia rossoazzurra.
Sul ribaltamento di fronte è D'Anna a non sfruttare al meglio un cross di Bonaffini dalla sinistra. Il baby bomber rossoazzurro devìa in tuffo ma non inquadra la porta. Due minuti dopo, scambio di favori: stavolta è D'Anna a servire in area Bonaffini, ma la conclusione del centravanti non è delle migliori.
Sul finire della gara si rivede il Tricase, con tutti gli uomini protesi in avanti alla ricerca del pareggio. L'occasione migliore capita sui piedi di D'Ignazio che, da posizione defilata, prova un tiro che non impensierisce il sicuro Leopizzi.
C'è ancora il tempo per un paio di cambi (Seclì e Pedone per Rosciglione e D'Anna) prima del fischio finale, dopo 5 minuti di recupero, del sig. Strippoli di Bari che decreta la fine delle ostilità e la seconda vittoria in due gare per la Virtus Casarano.
ATLETICO TRICASE
Cesari, Moretto, Potì (63’ Stefanelli), D’Ignazio, Della Bona, De Filippi, Gigante (63’ Giannuzzi), Carlà, Moreno, Iovino, Scazzi (63’ Crupi). A disp: Di Ponzio, Sangermano, Brigante, Pellegrino. All. Mario Ruberto
VIRTUS CASARANO
VIRTUS CASARANO
Leopizzi, De Icco, Fazio, Marchi, Niccolini, Calabro, Luperto (53’ Palma), Rosciglione (88’ Seclì), Sanguinetti, Bonaffini, D’Anna (94’ Pedone). A disp: Calò, Rollo, Aragao, Maraschio. All. Salvo Bianchetti
Nessun commento:
Posta un commento