da Coratolive.it
.jpg)
Sfuma a pochissimi minuti dallo scadere la vittoria al Corato, bloccato in casa da un buon Brindisi, che complice l'espulsione capitata a Sardella a 20 minuti dal termine, è riuscito ad impedire alla squadra di Lotito i primi 3 punti della stagione.
I neroverdi si presentano con il giovane De Nicolo tra i pali, che sostituisce l'acciaccato Di Vincenzo, ma con una marcia in più in avanti grazie al rientro di capitan Leonetti all'esordio in questa stagione. Per il resto confermata la formazione di Ostuni.
La partita sembra mettersi subito bene: al 3' su una punizione dalla trequarti, la palla arriva sui piedi di Leonetti, che tenta un pallonetto ma la mira è sbagliata.
Tre minuti più tardi ancora Leonetti ben imbeccato da Tritta, entra in area, ma al momento della conclusione serve Pace (foto: asdcorato.it) al centro che non ci pensa due volte e infila in rete per l'1-0.
Al 14' primo intervento del giovane portiere De Nicolo che para a terra sicuro una conclusione da fuori di Carbone.
Il Brindisi inizia ad affacciarsi nell'aria del Corato, tanto da vedersi annullare un gol al 17' per fuorigioco, netto, di Carbone.
I neroverdi si presentano con il giovane De Nicolo tra i pali, che sostituisce l'acciaccato Di Vincenzo, ma con una marcia in più in avanti grazie al rientro di capitan Leonetti all'esordio in questa stagione. Per il resto confermata la formazione di Ostuni.
La partita sembra mettersi subito bene: al 3' su una punizione dalla trequarti, la palla arriva sui piedi di Leonetti, che tenta un pallonetto ma la mira è sbagliata.
Tre minuti più tardi ancora Leonetti ben imbeccato da Tritta, entra in area, ma al momento della conclusione serve Pace (foto: asdcorato.it) al centro che non ci pensa due volte e infila in rete per l'1-0.
Al 14' primo intervento del giovane portiere De Nicolo che para a terra sicuro una conclusione da fuori di Carbone.
Il Brindisi inizia ad affacciarsi nell'aria del Corato, tanto da vedersi annullare un gol al 17' per fuorigioco, netto, di Carbone.
Ma al 22' gli sforzi vengono premiati: lancio di Amadou per Di Santantonio, che controlla agevolmente e con un sinistro violento batte De Nicolo.
Un minuto più tardi è Frascolla a poter riportare il Corato in vantaggio, ma è bravo Laguardia in uscita a respingere.
Dopo aver subito il gol mister Lotito adopera un paio di accorgimenti, spostando Cannillo al centro della difesa e Abruzzese a destra, per contrastare meglio Di Santantonio (un'autentica spina nel fianco). Tritta poi passa sulla trequarti e il modulo del Corato diventa il 4-3-2-1. Termina così il primo tempo.
La ripresa inizia così come era iniziato il primo tempo, con i padroni di casa in attacco.
Al 10' un'azione ben manovrata porta Cannillo (spostatosi di nuovo a destra) al cross che termina sulla testa di Pace che insacca per il 2-1.
Il Corato sembra galvanizzato tanto che nell'arco di cinque minuti, prima Frascolla, poi Tritta tentano il tiro dalla distanza andando vicini al 3-1.
Al 17' si ripete l'azione che aveva portato il Brindisi al gol dell'1-1 con un lancio di Amadou per Di Santantonio, ma questa volta il suo sinistro termina fuori.
Al 21' secondo gol annullato per gli ospiti, ma in quest’episodio restano dei dubbi sulla decisione del guardalinee che vede un posizione di fuorigioco di Pepe.
Al 25' episodio importante del match, che vede protagonista Sardella, che lascia la sua squadra in dieci uomini, per doppia ammonizione.
Lotito è così costretto ad arretrare Pace come esterno destro e a spostare Frascolla nella zona mediana, lasciando Leonetti unica punta.
Ma è proprio allo scadere che arriva la doccia fredda per il Corato: percussione sull'out di sinistra di Di Santantonio che crossa al centro per la testa di Pepe che insacca con un poderoso colpo di testa. Per l'arbitro questa volta non ci sono dubbi, il gol è valido e dopo 4 minuti di recupero arriva il triplice fischio che decreta il risultato finale: 2-2.
I ragazzi di Lotito hanno comunque la possibilità di riagguantare i punti persi nella trasferta di Giovedì a Putignano, nel primo turno infrasettimanale del campionato.
Un minuto più tardi è Frascolla a poter riportare il Corato in vantaggio, ma è bravo Laguardia in uscita a respingere.
Dopo aver subito il gol mister Lotito adopera un paio di accorgimenti, spostando Cannillo al centro della difesa e Abruzzese a destra, per contrastare meglio Di Santantonio (un'autentica spina nel fianco). Tritta poi passa sulla trequarti e il modulo del Corato diventa il 4-3-2-1. Termina così il primo tempo.
La ripresa inizia così come era iniziato il primo tempo, con i padroni di casa in attacco.
Al 10' un'azione ben manovrata porta Cannillo (spostatosi di nuovo a destra) al cross che termina sulla testa di Pace che insacca per il 2-1.
Il Corato sembra galvanizzato tanto che nell'arco di cinque minuti, prima Frascolla, poi Tritta tentano il tiro dalla distanza andando vicini al 3-1.
Al 17' si ripete l'azione che aveva portato il Brindisi al gol dell'1-1 con un lancio di Amadou per Di Santantonio, ma questa volta il suo sinistro termina fuori.
Al 21' secondo gol annullato per gli ospiti, ma in quest’episodio restano dei dubbi sulla decisione del guardalinee che vede un posizione di fuorigioco di Pepe.
Al 25' episodio importante del match, che vede protagonista Sardella, che lascia la sua squadra in dieci uomini, per doppia ammonizione.
Lotito è così costretto ad arretrare Pace come esterno destro e a spostare Frascolla nella zona mediana, lasciando Leonetti unica punta.
Ma è proprio allo scadere che arriva la doccia fredda per il Corato: percussione sull'out di sinistra di Di Santantonio che crossa al centro per la testa di Pepe che insacca con un poderoso colpo di testa. Per l'arbitro questa volta non ci sono dubbi, il gol è valido e dopo 4 minuti di recupero arriva il triplice fischio che decreta il risultato finale: 2-2.
I ragazzi di Lotito hanno comunque la possibilità di riagguantare i punti persi nella trasferta di Giovedì a Putignano, nel primo turno infrasettimanale del campionato.
ATLETICO CORATO
De Nicolo, Cannillo, Lanotte, Abruzzese, Abbrescia, Cacciapaglia, Frascolla, Sardella, Leonetti, Tritta (41' s.t. Abbasciano), Pace (33' st. Curci).
BOYS B. CALCIO
Laguardia, Edjekpan (29' st. Di Nota), Pinca, Giordano, Fraticelli ( 20' st. Borghese), Lonoce, Frascaro, Amadou, Greco (16' st. Pepe), Di Santantonio, Carbone.
Nessun commento:
Posta un commento