
BOYS B. CALCIO - STEFANIZZI SOGLIANO
nessuna dichiarazione disponibile al momento
ASD COPERTINO - LUCERA CALCIO
Rocco Quaresimale (Centr. Copertino): Non potevo sperare in un esordio migliore. Per 10' abbiamo stentato a carburare, ma poi abbiamo preso in mano le redini del gioco, esprimendoci a buonissimi livelli per tutto il primo tempo. Per uno strano scherzo del destino sono stato proprio io ad andare in gol per due volte al termine di altrettante pregevoli azioni. Nella ripresa, probabilmente, siamo rientrati in campo con meno cattiveria, accusando un calo di concentrazione dettato dalle due reti di vantaggio sulle quali potevamo contare, così siamo stati meno brillanti ed abbiamo sofferto un po'. Il portiere Francesco Musacco ha parato un rigore a Cannarozzi, ma poi è capitolato su un altro penalty concesso dall'arbitro al Lucera con una decisione affatto convincente. Sul 2-1, però, abbiamo stretto i denti, spuntandola con merito ed intascando tre punti che ci danno la carica. (la gazzetta del mezzogiorno)
Gianni Pitta (Presid. Lucera): I ragazzi hanno lottato ad armi pari contro un Copertino costruito per la vittoria finale, con un pò di fortuna avremmo potuto acciuffare anche un pari che forse meritavamo. Siamo scesi in campo con l'intenzione di voler vincere, ma in certe occasioni bisogna stare con i piedi per terra e magari mandare in campo una squadra più coperta e meno offensiva. Recuperare due gol al Copertino non era impresa facile, ciò nonostante abbiamo sbagliato un rigore che forse poteva cambiare la partita, adesso bisogna subito pensare alla gara di domenica prossima contro la corazzata Liberty, credo che i ragazzi hanno voglia di un pronto riscatto, e più e bravo l'avversario, più aumentano gli stimoli. Faccio i miei complimenti a Rocco Quaresimale per il gesto di non aver esultato dopo il gol, un grande calciatore si vede anche in queste cose. (usluceracalcio.it)
ASD LIBERTY - BISCEGLIE CALCIO
Lorenzo Catalano (All. Liberty): Siamo stati condizionati dal gran caldo e le poche occasioni avute non le abbiamo sfruttate a dovere. Sapevamo di incontrare una squadra difficile che ci ha chiuso gli spazi e, dunque, prendiamo questo punto con una certa soddisfazione. Risultato decisamente giusto. Ho visto delle ottime difese da parte di entrambe le squadre. Una partita in parte inframmezzata da falli ed interruzioni. Sappiamo di andare incontro ad un campionato che sarà ancora una volta molto equilibrato. Faccio il mio in bocca al lupo a Piarulli per il suo infortunio, spero di rivederlo prestissimo in campo. (calcioclub)
Sergio Notariale (All. Bisceglie): Il caldo torrido e l'equilibrio tra le due squadre, molto solide entrambe, hanno un po' condizionato lo spettacolo, ma io da allenatore ho visto due squadre molto tattiche e ben messe in campo. Le difese sono stata fondamentali ed è normale che debba essere così perchè se si vuole lottare per i quartieri alti della classifica il reparto arretrato è importantissimo. Gli juniores arrivati in settimana sono di qualità, ci vuole solo un po' di tempo per inserirli. Nonostante i tanti forti attaccanti in campo non si sono concretizzate molte occasioni. Noi partiamo come outsider per la squalifica del campo e per i problemi di organico risolti poi pian piano dalla società. Puntiamo sicuramente ad essere a ridosso delle prime. (calcioclub)
NARDO' CALCIO - ACD MASSAFRA
Massimo Lepore (All. Nardò): Nonostante l’esito negativo del match, io giudico positivamente la prestazione della squadra. La sconfitta è scaturita da due errori difensivi, ma guardando al match nel suo complesso non posso non rilevare che Bassi non è mai stato impegnato, mentre noi abbiamo chiamato Leone ad un paio di interventi, colpito una traversa, fallito un calcio di rigore. E l’errore dal penalty è giunto a dieci minuti dal fischio finale. Avessimo messo il pallone in rete, c’era addirittura il tempo per sperare in un miracoloso recupero. Purtroppo De Benedictis ha sbagliato perché all’ultimo istante ha voluto cambiare angolo di tiro. In allenamento non aveva mai sbagliato dal dischetto. Di questi tempi, per quelle che sono state le traversie del nostro precampionato, è chiaro che non possiamo contare su una condizione fisica eccellente per tutti i novanta minuti di gioco. Proprio sulla base di questa considerazione avevo optato per uno schieramento iniziale un po’ più coperto. Ma in definitiva anche fisicamente la squadra ha dato risposte confortanti. A parte Buono uscito per crampi, nessuno è andato incontro a problemi particolari e abbiamo chiuso la gara in attacco, tentando il tutto per tutto e costringendo gli avversari alla difensiva ad oltranza. E’ vero che abbiamo bisogno di un attaccante capace di dare profondità al gioco della squadra. La società ne è cosciente e probabilmente a breve colmerà la lacuna con l’ingaggio di un giocatore che abbiamo già individuato. (nardocalcio.com)
Claudio Vergaro (Presid. Nardò): Contavamo tanto su una partenza diversa, che potesse darci modo di corroborare con una ventata di nuovo entusiasmo il gran lavoro che società e squadra sono state costrette a compiere in tempi strettissimi. Naturalmente se si è perso significa che qualcosa non è andata per il verso giusto. Non intendo recriminare su un rigore assegnato in maniera affrettata contro di noi ed un altro che ci è stato negato per un fallo di mano, parso evidente in area massafrese. Ritengo invece che sia il caso di rimetterci subito al lavoro per un immediato riscatto e dare le giuste soddisfazione ad un pubblico che qui a Nardò è giustamente esigente. (nardocalcio.com)
Giacomo Pettinicchio (All. Massafra): Naturalmente il nostro vantaggio immediato ha complicato la gara del Nardò, che ha bisogno di tempo per trovare i necessari automatismi in campo. E quell’attacco così leggero non ha agevolato il tentativo di rimonta dei nostri avversari. Quanto al Massafra non abbiamo grandi nomi in organico, ma è una squadra che combatte e fa dell’organizzazione la propria forza. Puntiamo a salvarci con tranquillità. (nardocalcio.com)
OSTUNI SPORT - ATLETICO CORATO
Michele Lotito (All. Corato): Come prima gara del campionato sono parzialmente soddisfatto di come la squadra ha giocato. Purtroppo, aver subito le due reti nei primi quattordici minuti, ha condizionato il resto della gara. Sicuramente questa sconfitta non ci deve far demoralizzare, anzi ci deve far lavorare in settimana per correggere gli errori commessi. (asdcorato.it)
Nicola Tritta (Att. Corato) : Avremmo meritato almeno un pareggio. Ritengo comunque che quanto visto in campo dalla nostra parte, può essere un segnale positivo in vista di una stagione lunga in un campionato molto più equilibrato di quello dell’anno scorso. (asdcorato.it)
Luciano Rutigliano (Presid. Corato): Abbiamo visto una buona squadra, che può sicuramente migliorare senza dimenticare che l’Ostuni è una delle squadre che puntano diritto in alto. Ci auguriamo che domenica, contro il Brindisi, la nostra classifica si possa muovere a grandi passi. (asdcorato.it)
ASD PUTIGNANO - VICTORIA LOCOROTONDO
Piero Damaso (Presid. Putignano): Dopo i primi minuti pensavo che la partita dovesse prendere una brutta piega. A fine partita, invece, mi sono complimentato con i miei giocatori che hanno lottato fino alla fine. Faccio un plauso a tutti coloro che erano lì a guardare la gara i quali hanno dimostrato al contrario di quello che si dice una serietà invidiabile.
Vincenzo Porzia (All. Putignano): Rispetto agli avversari noi siamo ancora giovani ma abbiamo dimostrato di poter combattere. Speriamo di riuscire a dimostrare presto il nostro valore.
REAL ALTAMURA - UCD JAPIGIA
nessuna dichiarazione disponibile al momento
TERLIZZI CALCIO - ATLETICO TRICASE
Mimmo Caricola (All. Terlizzi): E' stata una di quelle partite che non ti aspetti, in quanto nelle amichevoli la squadra si era sempre comportata bene. Domenica invece ho ritrovato un'altra squadra e nessuno dei miei uomini ha meritato la sufficienza. Non so cosa è successo, ma abbiamo giocato malissimo e meritato di perdere. Contro una squadra più forte del Tricase avremmo fatto veramente una brutta figura. Spero sia solo un problema fisico, in quanto non siamo mai arrivati prima di loro sulla palla. Abbiamo subito gol ma non abbiamo mai reagito o prodotto giocate importanti. Grasso e Cesareo hanno avuto qualche spunto, ma soprattutto Cesareo ha vanificato quel poco passando l'intera gara a polemizzare con gli avversari. Avessi potuto avrei cambiato tutti e 11 gli uomini in campo. Ora dobbiamo capire cosa abbiamo sbagliato perchè un Terlizzi così brutto non l'ho mai visto. Da parte della società c'è la voglia di dare tranquillità perchè siamo solo alla prima giornata, ora però tocca a noi rimboccarci le maniche e riguadagnare questi tre punti persi all'esordio. (calcioclub)
Antonio Gigante (Centr. Tricase): Sono contentissimo di essere partito con una prova positiva, culminata col mio gol del 2-0 che ci ha dato tranquillità dopo l'1-0 di Davide Carlà. Antonino Iovino si è accentrato servendomi con un assist precisissimo la sfera che io ho stoppato di destro piazzandola alle spalle del portiere. La cosa significativa, però, è che tutta la squadra ha disputato un ottimo incontro, per di più contro un complesso assai scorbutico, che ha ribadito sul campo quanto si sapeva alla vigilia, ovvero che dispone di buone individualità e di una valida organizzazione di gioco. Per quanto ci riguarda siamo stati abili a sfruttare a dovere alcune delle opportunità che abbiamo creato, limitando i danni in fase difensiva. A Terlizzi si è visto un Tricase granitico sul piano del gruppo: abbiamo voluto fortemente un'affermazione che ci ha permesso di partire alla grande, mettendo da parte tre punti grazie ai quali lavoreremo con maggiore convinzione e con notevole entusiasmo. (la gazzetta del mezzogiorno)
VIRTUS CASARANO - ASD CASTELLANA
Salvo Bianchetti (All. Casarano): Al di là del caldo che ha condizionato la gara, la nostra è una squadra che appena va in vantaggio non si danna l'anima per raddoppiare magari prestando il fianco all'avversario. Diciamo che pensa da squadra esperta: se capita si raddoppia, ma di certo bada a non prendere gol. Noi nel primo tempo meritavamo il raddoppio in almeno tre occasioni. E poi, anche se non mi piace parlare degli assenti,a noi mancavano tre pedine fondamentali come Rocco, Sanguinetti e Villa. Di fatto siamo mancati in avanti per l'inesperienza dei nostri attaccanti, tutti giovanissimi, compreso il diciottenne D'Anna, anche se il rigore era netto e il Castellana si è salvato per due volte sulla linea di porta. (la gazzetta del mezzogiorno)
Ivan De Masi (Presid. Casarano): Era importante iniziare bene. Con questo caldo non era semplice giocare e in effetti gli sprazzi migliori li abbiamo avuti nel primo tempo; poi abbiamo amministrato, anche perchè giocavamo senza Villa e Sanguinetti, due giocatori importantissimi per il nostro reparto d'attacco. Ce l'abbiamo fatta anche grazie ad un'ottima difesa e ad un ottimo centrocampo. (la gazzetta del mezzogiorno)
Simone D'Anna (Att. Casarano): Non sono mai soddisfatto delle mie prestazioni, cerco di fare sempre di più. Spero di ripetere quanto di buono ho fatto lo scorso anno, magari incrementando il numero delle marcature. Se così non dovesse essere, ma vincessimo ugualmente il campionato, a me andrebbe bene lo stesso. (la gazzetta del mezzogiorno)
Claudio De Luca (All. Castellana): Abbiamo fatto la nostra onesta partita, anzi nella ripresa siamo riusciti a correre più del Casarano e a tenere maggiormente la palla tra i nostri piedi. Dobbiamo sicuramente migliorare nelle ripartenze, anche se, al di là del risultato, abbiamo dimostrato di non essere inferiori a nessuno. Dobbiamo giocare tutte le partite di questo campionato al massimo. (Mario Maselli)
Nessun commento:
Posta un commento