di Giuseppe Clemente
.jpg)
Prosegue la preparazione delle due “sorelle”, Real e Leonessa Altamura, in vista dell’atteso derby di Coppa Italia di domenica prossima.
Rispetto al passato la stracittadina del 31 agosto desta molte curiosità.
Rispetto al passato la stracittadina del 31 agosto desta molte curiosità.
Gli sportivi altamurani, ancora molto scettici nei confronti di entrambe le dirigenze, sono ansiosi di valutare in un impegno ufficiale le potenzialità dei due organici.
Il Real di Tudisco (nella foto a sinistra) viene da due amichevoli contro Mottola e Ruvo (entrambe militanti nel torneo di Promozione), vinte con lo stesso risultato: 4-1.
Il Real di Tudisco (nella foto a sinistra) viene da due amichevoli contro Mottola e Ruvo (entrambe militanti nel torneo di Promozione), vinte con lo stesso risultato: 4-1.
La squadra è parsa in buona condizione anche se i pesanti carichi di lavoro non hanno permesso di esprimersi nel migliore dei modi.
In evidenza negli ultimi due test il centravanti Tranfa ed il giovane centrocampista Martimucci, entrambi autori di 3 reti.
In questi giorni saranno definite altre due o tre operazioni di mercato che interesseranno tutti i reparti. Mancano all’appello un difensore centrale, un regista ed una punta.
Per il centrocampo è in arrivo un altro “fedelissimo” del tecnico Tudisco: si tratta del centrocampista Nicola Di Matteo, classe ’79, nella passata stagione prima in D con il Giaveno (gir. A) e poi in Eccellenza laziale con il Fiumicino.
In evidenza negli ultimi due test il centravanti Tranfa ed il giovane centrocampista Martimucci, entrambi autori di 3 reti.
In questi giorni saranno definite altre due o tre operazioni di mercato che interesseranno tutti i reparti. Mancano all’appello un difensore centrale, un regista ed una punta.
Per il centrocampo è in arrivo un altro “fedelissimo” del tecnico Tudisco: si tratta del centrocampista Nicola Di Matteo, classe ’79, nella passata stagione prima in D con il Giaveno (gir. A) e poi in Eccellenza laziale con il Fiumicino.
In passato il centrocampista nato a Torino ha militato in diverse squadre campane tra le quali il Sorrento e la Battipagliese.
Sul fronte Leonessa diverse sono le novità.

Il tecnico Amedeo Savoni (nella foto a sinistra) ha portato con se dalla vicina Trani un piccolo plotone di uomini tra i quali il portiere Amoruso, i difensori Carelli, Melillo, Petta e Lapiscopia ed il centrocampista Orlino.
Confermati i tesseramenti di Tafuni, Esposito e del portierino Di Sabato dal Real Altamura. Ad una difesa apparsa molto affidabile, si aggiungono tre calciatori di assoluta qualità: l’esterno sinistra ex Molfetta Aloisio, il centrocampista argentino ex Genzano Alfonso, e la punta ex Morro d’Oro De Falco.
Con due o tre ritocchi mirati, la seconda squadra altamurana potrebbe mirare quanto meno ad un posto negli spareggi promozione.
Diversi i test amichevoli anche in questo caso. Da segnalare il pareggio casalingo con una delle più ambizionse compagini dell’Eccellenza, il Liberty del presidente Canonico che in campo schiera giocatori come Bitetto, Loporchio, Menga e Suarez.
Con due o tre ritocchi mirati, la seconda squadra altamurana potrebbe mirare quanto meno ad un posto negli spareggi promozione.
Diversi i test amichevoli anche in questo caso. Da segnalare il pareggio casalingo con una delle più ambizionse compagini dell’Eccellenza, il Liberty del presidente Canonico che in campo schiera giocatori come Bitetto, Loporchio, Menga e Suarez.
La gara, disputatasi una decina di giorni fa è terminata sull’1-1.
Nessun commento:
Posta un commento