
Da: Calcioclub.nicholaus.it
Approvazione del bilancio, azzeramento delle cariche sociali, ricerca di nuovi soci: il Locorotondo riparte da tre punti fondamentali in vista del prossimo campionato d’Eccellenza che nella passata stagione l’ha avuto tra le protagoniste.
Sempre nelle prime posizioni, play off sfiorati, finale della Coppa Italia regionale (persa con il Francavilla).
E, a livello juniores, la vittoria del titolo regionale, un vanto per la società della Valle d’Itria. Che come ogni anno ha reso pubblico il bilancio sociale (chiuso in pareggio) e azzerato le cariche: ora si cercherà di allargare la base sociale, soltanto dopo sarà definito il nuovo organigramma. Un’esigenza prospettata alla nuova Amministrazione comunale.
“Alla Giunta – dicono i dirigenti – abbiamo ribadito i nostri intendimenti. Non facciamo calcio per motivi personali o di elevazione sociale, ma perché a Locorotondo il calcio è un importante momento di aggregazione, una tradizione che non si può perdere e attraverso il quale esportiamo le nostre virtù: ospitalità, buona educazione e correttezza. Non a caso abbiamo vinto la Coppa Disciplina, un premio ai comportamenti della società, dei giocatori ai quali imponiamo il rispetto di determinate regole e della tifoseria”.
IL FUTURO – Molto dipenderà dall’esito della ricerca di nuovi soci. Più larga sarà la base, più possibilità ci sono per allestire una squadra competitiva “pur senza fare, come sempre, spese folli”.
Si dovrà partire dall’allenatore, dopo il divorzio da Angelo Columbo (“un ottimo tecnico, dopo due anni le nostre strade si dividono, da entrambe le parti c’era voglia di cambiare”, sostengono in società). Ancora incerto il successore.
Quanto alla rosa, si dovranno attendere le indicazioni di chi siederà in panchina “anche se qui tutti vogliono restare perché si trovano bene”.
Nessun commento:
Posta un commento