
A cura di: Calcioclub.nicholaus.it
Tante trattative, pochi fatti. E non potrebbe essere diversamente nel mercato di Eccellenza. Si può parlare, ci si può mettere d'accordo in linea di massima, ma per il nero su bianco bisogna aspettare l'apertura ufficiale delle liste (1 luglio). Dunque molte voci sui giocatori, qualche accordo praticamente concluso per quanto riguarda i tecnici.
Le baresi
Iniziamo da due nuovi soggetti.
Il Putignano, dove sta per essere trasferito il titolo del Noci (l'ultimatum del presidente Ritella è scaduto e l'appello all'imprenditoria locale a farsi avanti è rimasto inascoltato) sarà al 99 per cento allenato da Vito Sgobba, uno dei tecnici più vincenti del calcio pugliese, reduce dalla non felicissima esperienza di Nardò e che due stagioni fa vinse il campionato con il Fasano. E pare che ci sarà molto di quel Fasano nella città di Farinella. Il ds dovrebbe essere Fabio De Vita che, dopo l'ultimo anno da calciatore a Polignano, è pronto all'incarico dirigenziale. Potrebbero arrivare i due argentini Millan e Calabuig dal Nardò, Salvestroni dal Massafra.
L'altra nuova realtà, il Palo, che ha rilevato il titolo del Liberty Bari, avrà in panchina Lorenzo Catalano, figlio di Biagio (ex grande mezzala e allenatore in seconda del Bari): arriva dall'esperienza di Casarano (vice di Rizzo) e dalla trafila nel settore giovanile biancorosso.
Prima del giovane allenatore barese erano stati contattati Mazzarano (che potrebbe accasarsi a Locorotondo) e Favonio.
Verso il divorzio il Locorotondo e mister Columbo: il tecnico potrebbe andare al Cerignola (retrocesso in Promozione) se si costruirà un progetto ambizioso: sarebbe un ritorno. La società del presidente Lisi, sempre attenta al bilancio, non farà pazzie. In partenza il difensore Anglani (Francavilla) e il portiere Portoghese (Fortis Trani).
Ha iniziato a muoversi con largo anticipo il Terlizzi, neo promosso, che conferma mister Caricola e buona parte della squadra-promozione (già rodata in Eccellenza a Capurso). In prova un centrocampista della Costa d'Avorio.
Verso la riconferma anche Boccasile, tecnico della Japigia vincitrice dei play off e in attesa del ripescaggio.
Bocce naturalmente ferme a Bisceglie dove si sta smaltendo la delusione per l'eliminazione dai play off per la D.
Le salentine
Una pattuglia che si annuncia agguerrita, con in testa il Casarano che, fallito l'obiettivo promozione quest'anno, ci riproverà. E lo staff del patron De Masi si è già messo in moto per allestire una squadra super. Innanzitutto l'allenatore, e il nome è tutto un programma: Gaetano Auteri, già tecnico del Gallipoli in C1. Dunque mister Geretto resterebbe libero.
Si presenterà ambizioso anche il Nardò, altra piazza calda (e difficile) del Salento: in panchina (andato via Toma per il quale si parla di un futuro da vice-Conte a Bari, i due sono grandi amici) dovrebbe arrivare il barese Andrea De Gregorio.
Anche il Copertino riproverà la scalata: confermaro mister Mosca, andrà via il ds Lillo (per lui dovrebbe esserci un incarico nel settore giovanile del Lecce). Interessano il portiere Leone e il difensore Cornacchia, entrambi del Massafra.
Conferme anche per due allenatori neopromossi: Cudazzo (Sogliano) e Ruberto (Tricase).
Le altre
Il Lucera, reduce dai play off regionali, è vicinissimo alla conferma di mister Di Stefano e dei migliori, bomber Cannarozzi su tutti.
Il Massafra vuol tenersi stretto Maiuri ma non sarà facile: il tecnico, tarantino d'adozione, ha più di una richiesta, anche in categorie superiori.
Nessun commento:
Posta un commento