Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Lucera: Nuovo appello di Pitta agli imprenditori

06 maggio 2008
A cura di: Silvio Di Pasqua
La Gazzetta del Mezzogiorno

Si conclude l’avventura del Lucera nei playoff del campionato di Eccellenza.
La sconfitta per 2-0 subita sul neutro di Trani, nella semifinale di ritorno contro il Bisceglie, ha determinato l’eliminazione della squadra sveva.
Anche questa gara di ritorno con la formazione barese ha rispettato, purtroppo, il clichè negativo delle gare esterne disputate dal complesso svevo nella seconda parte della stagione: senza punti e senza segnature. E’ stata questa la limitazione delle ambizioni dell’organico a disposizione del tecnico lucerino, Di Stefano, costretto a perdere in trasferta quanto aveva saputo conquistare sul campo amico. Nonostante questo notevole handicap la squadra ha saputo conquistare i play off finali e questo va merito di tutto il gruppo e dello staff tecnico, che ha costruito sul campo le credenziali per approdare, per la seconda stagione consecutiva, nell’èlite del calcio dilettantistico pugliese.
Al di là del risultato non positivo, di questo ennesimo scontro col Bisceglie, c’è soddisfazione nel club biancoceleste per l’andamento stagionale e per la riconferma del risultato della stagione precedente, come conferma il presidente della società sveva, Gianni Pitta (foto: usluceracalcio.it): "Anche l’ultimo confronto col Bisceglie, al di là del risultato a noi sfavorevole, che ancora una volta è stato determinato da episodi, ha dimostrato che tra le due squadre c’era un certo equilibrio, rotto dall’esperienza di alcuni elementi avversari e dal calore del pubblico biscegliese, che è stato il classico dodicesimo uomo in campo".
Sembra di cogliere una punta d’amarezza in questa sua ultima affermazione rispetto all’interesse non eccelso del pubblico lucerino nei confronti della sua squadra.
"Qui apriamo un discorso che va al di là della presenza numerica di spettatori sugli spalti del Comunale" - sostiene il massimo responsabile societario - "visto che anche quest’anno il peso della gestione ha gravato solo sulle spalle del sottoscritto e dei miei collaboratori, al di là delle promesse e delle aspettative che ad inizio di stagione l’ambiente sembra riversare sull’ambito calcistico. Purtroppo coi buoni propositi non si va lontano e ora è tempo di cambiare registro, perché o l’interesse per il calcio da parte di imprenditori locali, sponsor e pubblico si dimostra fattivamente o è impensabile che tutto possa gravitare sulle nostre spalle. Da parte nostra abbiamo dimostrato di poter essere nell’èlite del calcio pugliese, ma sarà impossibile ripeterci a certi livelli o costruire una squadra vincente senza che intervengano fattori nuovi con l’ingresso di nuovi soci e di energie fresche".
State già programmando il futuro?
"Tra dieci giorni incontreremo tecnico e squadra per un saluto e per parlare di aspetti futuri, ma già so che tra qualche giorno mi arriveranno richieste per i nostri pezzi migliori e non potrò che valutare le aspettative dei ragazzi. Cercherò di capire le loro motivazioni ma nemmeno potrò garantire una squadra vincente se non intervengono, come dicevo, fattori nuovi che ci facciano affrontare con più certezze il prossimo campionato".

Nessun commento: