
Corato: Di Vincenzo, Tursi (27' Pasculli), Abbrescia, Abbasciano,Schirone, Cacciapaglia (53' Vurchio), Curci, Frascolla, D’Introno (46' Di Senso), Tritta, Leonetti.
Casarano: Sardelli, De Icco, Chechi, Perrone, Galliano, Parente, Rosciglione, Hegedus (60' Pedone), Seclì (66' De Braco), Vitale, D’Anna (70' Palma).
Da: Casaranosport.it
La Virtus arriva a Corato con la massima tranquillità dopo il 4-1 del Capozza della settimana scorsa, ma la giusta concentrazione le permette di vincere anche la gara di ritorno grazie alle reti di Rosciglione e Pedone.
Casarano: Sardelli, De Icco, Chechi, Perrone, Galliano, Parente, Rosciglione, Hegedus (60' Pedone), Seclì (66' De Braco), Vitale, D’Anna (70' Palma).
Da: Casaranosport.it
La Virtus arriva a Corato con la massima tranquillità dopo il 4-1 del Capozza della settimana scorsa, ma la giusta concentrazione le permette di vincere anche la gara di ritorno grazie alle reti di Rosciglione e Pedone.
E’ stata una partita correttissima, una bellissima giornata di sport vissuta tra due tifoserie che si rispettano e due neo-promosse che sono state regine del campionato di Eccellenza Pugliese.
Mister Lotito vuole ben figurare e, almeno, vincere la gara interna e riparare, per quanto possibile, al duro passivo rimediato al Capozza schierando la propria squadra con un 4-4-2 offensivo: Di Vincenzo in porta, Turci e Abbrescia al centro della difesa, con Abbasciano a destra e Schirone a sinistra, Cacciapaglia e Curci a centrocampo con Frascolla a destra e D’Introno a sinistra, Tritta e Leonetti in attacco.
Mister Geretto ha una squadra molto rimaneggiata, tanto da dover rinunciare anche a Taurino, seppur in maniera precauzionale e si presenta in campo con un 4-5-1: Sardelli in porta, De Icco e Chechi al centro della difesa con Perrone a destra e Galliano a sinistra, Parente e Rosciglione a centrocampo, supportati da Hegedus a destra e Secli’ a sinistra, Vitale in appoggio di D’Anna in attacco.
L’inizio della gara non è dei migliori, tutti si aspettano un Corato all’attacco, ma il Casarano gestisce tranquillamente il gioco, anzi è la Virtus la prima a rendersi pericolosa: è il 13' quando Parente pesca D'Anna liberissimo, ma il numero 9 rossoazzurro viene fermato dall'assistente per fuorigioco.
La Virtus ha in mano il gioco, il Corato non riesce a creare un’azione degna di nota e al 20’ i rossoazzurri passano in vantaggio: cross di Vitale su punizione sul quale si avventa sul secondo palo il capitano Rosciglione che in spaccata mette dentro.
Ci si aspetta la reazione della squadra neroverde, ma è sempre il Casarano a fare la partita.
Al 34' si fa vedere il Corato dalle parti di Sardelli con Leonetti che ci prova dal limite, ma la girata finisce alta sulla traversa.
Al 36' il primo giallo di una partita correttissima: Leonetti entra in area dalla sinistra, si oppone Parente e il centravanti barese simula conquistandosi l’ammonizione.
Il primo tempo finisce senza alcun patema d’animo.
Nella seconda frazione il Corato si schiera con un 3-4-3, cercando di impensierire la difesa rossoazzurra e all’8’ Di Senso serve Leonetti che arriva a sei metri dalla porta, ma colpisce male e piano e Sardelli si ritrova la palla tra le mani.
Poi grande occasione per i locali, sulla punizione seguente ancora Leonetti ma Sardelli si distende e allontana.
Un minuto dopo Hegedus ha sui piedi la palla per il 2-0, ma il suo diagonale viene respinto di piede dal bravo Di Vincenzo.
Il Casarano, pur non pressando come nel primo tempo, ha varie opportunità per passare in vantaggio, soprattutto per Vitale, ma il gol del 2-0 si concretizza solo a 3 minuti dal 90’, quando Palma imbastisce una bella azione personale sulla sinistra, effettua un bel cross al centro dove arriva Pedone che non lascia scampo.
La partita finisce praticamente qui, con le due squadre che a fine gara si abbracciano e i giocatori rossoazzurri che escono tra gli abbracci dei propri sostenitori.
Ora occhi puntati a domenica, quando al Capozza andrà di scena il blasonato Bisceglie per la finale di andata dei play-off regionali.
Nessun commento:
Posta un commento