Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

I commenti dei protagonisti




ATLETICO CORATO - AUDACE CERIGNOLA

Michele Quinto (Team manager Corato) : E’ un periodo incredibilmente sfortunato, perdiamo pezzi in ogni gara. La nostra è una squadra che al completo ha fatto vedere cose diverse, ma in questa situazione sarebbe stato difficile per tutti. Oggi (domenica ndr) chi è sceso in campo ha profuso il massimo dell’impegno, peccato non aver potuto concretizzare quelle palle gol che abbiamo avuto durante la gara, forse poche, ma in altri periodi quando girava diversamente, sarebbero bastate. Per noi al momento quello che più conta è tentare di recuperare più gente possibile in attacco. Poi quello che potrà succedere ad Altamura lo vedremo in un secondo momento. (Salvatore Vernice - Asdcorato.it)

BISCEGLIE 1913 - TOMA MAGLIE

Massimo Pizzulli (centr. Bisceglie) : Siamo davvero stanchi di dover giocare in un terreno che non ha nulla a che vedere con un campo di calcio. Ogni settimana siamo costretti a combattere con infortuni causati dal terreno di gioco, per non parlare della domenica, dove è davvero impossibile controllare la palla. Chi purtroppo la domenica viene allo stadio è costretto ad assistere purtroppo a continui sbagli su passaggi, disimpegni o altro, fischiando giustamente tali sbagli, ma per quanto ci possiamo assumere colpe per nostri errori, vi assicuro che è davvero difficile giocare in queste condizioni. Noi ce la stiamo mettendo tutta per raggiungere l'obiettivo stagionale, ma per far questo serve anche un terreno di gioco quantomeno accettabile. Vogliamo giocarci queste sei partite alla grande, e per far questo, visto che chi di dovere non è riuscito a trovare un rimedio per sistemare il terreno del "Ventura", abbiamo chiesto alla società di disputare allenamenti e gare interne presso qualche stadio limitrofo dotato di un manto erboso su cui poter giocare a calcio. (Forzabisceglie.it)

ASD COPERTINO - NARDò CALCIO

Nessuna intervista disponibile al momento

FRANCAVILLA CALCIO - ACD MASSAFRA

Domenico Distante (pres. Francavilla) : Vittoria importante con un gol del rientrante Mirko Delìa. Ricordo però a tutti che ancora non abbiamo raggiunto alcun traguardo. (Ivan Lupo - EPStaff)

LEONESSA ALTAMURA - LIBERTY BARI

Salvatore Mazzarano (all. Liberty) : E' vero, abbiamo guadagnato due punti sul Real Altamura che ha pareggiato, ma la vittoria del Molfetta a Mesagne ci ha spiazzato e rimango tuttora deluso pensando ai due punti persi giovedì a Cerignola sperando di non doverli rimpiangere alla fine. (Massimo Longo - Barilive.it)

ASD MESAGNE - MOLFETTA CALCIO

Gioacchino Marangio (all. Molfetta) : E' stato un primo tempo sostanzialmente equilibrato con una buona prestazione soprattutto nella fase iniziale. Avevo chiesto ai ragazzi di essere molto determinati e cercare di sbloccare subito il risultato. Il Molfetta ha sofferto soprattutto in quella prima fase dove però siamo stati poco concreti sotto porta. Poi loro sono usciti alla distanza ed hanno avuto la superiorità numerica a centrocampo gestendo bene anche il possesso. Abbiamo subito il primo gol con un po' di leggerezza lasciandoci infilare in maniera ingenua. Non siamo stati fortunati quando abbiamo reagito con la traversa di Di Santantonio e le due occasioni di Koffi e di Carbone che potevano rimetterci in partita e che purtroppo non si sono concretizzate. Sostanzialmente credo che il Molfetta abbia meritato la vittoria perché ha disputato la gara con grande presenza, personalità e determinazione. Noi siamo stati meno lucidi in mezzo al campo rispetto a giovedì con il Locorotondo e forse anche in avanti abbiamo giocato poco con i compagni ed eravamo un po' troppo distanti. Sia chiaro che avevo in panchina sei under e Martina indisponibile per infortunio e che non si è neanche alzato per il riscaldamento per cui non poteva essere schierato. Il cambio di Scazzi è stato fatto per giocare l'ultima fase con la difesa a tre spostando avanti Di Nota che doveva supportare il centrocampo e Di Santantonio che andava a giocare con Buccolieri e Koffi. Purtroppo gli uomini a disposizione erano quelli avendo soltanto otto giocatori non under. (Giorgio Pasimeni - Medania.com)

NUOVA POLISPORTIVA NOCI - VICTORIA LOCOROTONDO

Michele Perillo (all. Noci) : E’ stato facile ottenere dai ragazzi quello che chiedevo. E cioè grande determinazione. Aver pareggiato in inferiorità numerica e contro una grossa squadra è stata un’autentica impresa. Anzi, a pochi minuti dalla fine ci stava anche un rigore per noi. Ho rinunciato a schierare Prete perchè ho riproposto la stessa formazione vincente di Corato. Ne ho parlato con Maurizio. Ha capito. A Corato era andata bene e non me la sentivo di cambiare la formazione. Credo che lui e Saracino abbiano le stesse caratteristiche e dunque possono giocare insieme ma anche alternarsi. Le speranze playoff sono ancora vive: la matematica non chiude le porte e gli scontri diretti sono tantissimi di qui alla fine. (La Gazzetta del Mezzogiorno).

Angelo Columbo (all. Locorotondo) : Non abbiamo chiuso la partita nonostante tre chiare occasioni da gol. Ci aspettavamo la reazione del Noci, che è squadra molto fisica ed ha un ottimo organico e soprattutto temevamo i loro calci da fermo. Il rigore? Dopo quello che è accaduto a Fasano (finalissima di Coppa Italia ndr) non ne voglio più parlare. E comunque, il nostro difensore aveva le braccia vicine al corpo. E’ chiaro che qualcosa non funziona nella squadra. Da Fasano in poi a livello mentale non siamo più gli stessi. Abbiamo l’obbligo di crederci, proprio perché ci sono così tanti scontri diretti. Per noi sarebbe un grande successo la partecipazione agli spareggi per la seconda stagione di seguito. Sarebbe il più bel regalo che il gruppo potrà fare a dirigenti e tifosi. (La Gazzetta del Mezzogiorno).

OSTUNI SPORT - LUCERA CALCIO

Enzo Carbonella (all. Ostuni) : Si esprime bene il Lucera Calcio, arruola degli effettivi di categoria, ma ciò non vuol dire che non meritassimo di imporci; tenendo conto che l’azione fallosa, da cui ha avuto origine il gol degli avversari, mi è parsa inesistente. Abbrescia è intervenuto sul pallone, il fischietto di turno ha malvisto, accordando un eccessivo recupero proprio nel finale di tempo, oltre i due minuti, pur di far battere quel piazzato. (Costantino Montuori - EP Staff)

Gianni Pitta (pres. Lucera) : Sono felicissimo del pareggio di Ostuni, da due mesi giochiamo senza Ricci e Quaresimale e domenica non avevamo neanche Rizzi, forse a qualcuno sfugge quanto questi tre calciatori siano fondamentali per il nostro organico; siamo stanchi di leggere scemenze, non c'è voglia di accompagnare questa squadra alla conquista dei playoff, abbiamo l'impressione che qualsiasi cosa si faccia, non sia mai abbastanza. In questi anni, ho sempre accettato le critiche, ho fatto tesoro dei consigli ed ho apprezzato l'attaccamento alla squadra da parte della stampa, che a dire il vero, a differenza che altrove, è sempre stata imparziale e corretta. Non chiediamo sostegno a nessuno, tranne che ai tifosi, ma qualcuno dovrebbe fare una seria analisi di coscienza, sminuire il pareggio di ieri in considerazione delle assenze di cui sopra, credo che sia perfido e pretestuoso. (Usluceracalcio.it)

Davide Di Stefano (all. Lucera) : Se avessimo reso nostri i tre punti, ci saremmo agilmente protesi in direzione del secondo posto, stando ai successi mancati di Corato, Copertino, Locorotondo e Casarano. Per tutta onestà si deve riferire del fatto che, la resa percentuale sul possesso-palla, abbia arriso assai più all’Ostuni. Con il Mesagne, domenica 9 marzo e tra le mura amiche, ci porremo innanzi al più canonico dei testa-coda, malagevole da affrontarsi così come qualsivoglia altro impegno, di qui al termine della fase gironale di ritorno in agenda al 20 aprile (Costantino Montuori - EP Staff)

VIRTUS CASARANO - REAL ALTAMURA

Gabriele Geretto (all. Casarano) : Avevamo preparato questa gara con volontà e, soprattutto, con abnegazione, ma non siamo stati brillanti come giovedì scorso. Nessun rimprovero ai ragazzi che hanno dato quanto potevano. Ci è mancata la lucidità necessaria per stendere l'avversario. Una cosa è importante, però, in questa giornata: l'aver notato che la squadra reagisce quando c'è da reagire. Davanti, comunque, avevamo una squadra tosta, tetragone, abituata a lottare. E succede che non riesci a tenere la squadra corta, raccolta e contemporaneamente aggressiva. Vi sono stati molti episodi dubbi e due solari: il penalty sull'atterramento di D'Anna è netto ed il mani in area non può passare inosservato. Non mi do per battuto. Abbiamo ancora sei gare nelle quali può accadere di tutto, andiamo avanti serenamente. Domenica prossima ci attende il Liberty Bari, sarà anche lì molto dura ma saremo pronti ad affrontare il momento. (Oronzo Russo - La Gazzetta del Mezzogiorno)

Nessun commento: