Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Francavilla: Un sogno chiamato "Flaminio"

25 gennaio 2008
Da: Soccerpuglia.it

Raggiante e con gli occhi lucidi per la gioia di aver raggiunto per la seconda volta in due stagioni il traguardo della finale di coppa regionale. Questo era il patron Mino Distante (in foto con mister Francioso) a fine gara.
Dopo tante delusioni e sfortune varie della passata stagione, finalmente ecco il sorriso sul suo viso.

DISTANTE - “L’obiettivo è vincere la finale. Ancora non è stato emesso nessun verdetto. Nonostante tutto, posso dire di essere molto soddisfatto da tutti questi risultati utili che la mia squadra sta conseguendo. Vorrei complimentarmi con tutto lo staff, in quanto ogni elemento sta svolgendo nel migliore dei modi il proprio compito. E questo credo che sia la base su cui costruire per ambire a traguardi sempre più alti. In finale il 7 febbraio incontreremo il Locorotondo, una squadra che in campionato ci ha battuti in trasferta. La gara sarà durissima, non solo per la caratura dell’avversario, ma anche perché, come tutti sappiamo, le finali hanno sempre una storia a sé. E’ il secondo anno consecutivo che tagliamo questo traguardo e , come l’anno scorso, spero di vincerla e di proseguire nella competizione a livello nazionale fino alla finale del “Flaminio”.

FRANCIOSO - Molto soddisfatto anche l’artefice principale di questa cavalcata del Francavilla su ambedue i fronti, vale a dire mister Francioso, che proprio oggi ha spento le sue prime 41 candeline.
“Abbiamo disputato un gara perfetta, senza sbavature. L’unica occasione del Copertino l’abbiamo creata noi con il disimpegno errato di Antonio Gallù. Abbiamo imbastito buone giocate e avuto diverse occasioni da rete. Questa è la dimostrazione che posso fare affidamento su ogni elemento della rosa messami a disposizione dalla società. In questa squadra non esistono seconde linee, i ragazzi li alleno tutti nello stesso modo e, proprio per questo, conto di arrivare più lontano possibile sia in coppa che in campionato. Avendo a disposizione una rosa ampia e di qualità, ho la possibilità di poter variare a seconda delle esigenze, non andando a creare influenze su partite di coppa e campionato”.

Nessun commento: