
Seconda trasferta in quattro giorni per l’Ostuni.
Dopo la capolista Copertino fermata sul risultato di parità, la truppa di Carbonella sfida il Lucera in terra dauna.
E’ una partita molto difficile contro una buona squadra, che ha nel sempre pericoloso Cannarozzi, la sua punta di diamante. Il centravanti foggiano è un’autentica bestia nera per i colori gialloblù, mettendo a segno reti importanti con tutte le maglie con le quali ha giocato. Ogni qualvolta ha incontrato la compagine della città bianca ha dato il meglio di se; ma nonostante questo spesso è uscito tra gli applausi del pubblico ostunese, per la correttezza che contraddistingue le sue prestazioni. Il ricordo meno piacevole per i colori gialloblù, fu quando si incontrò Cannarozzi nella doppia sfida contro il Solofra per la finale degli spareggi per l’accesso al campionato Interregionale. Era il campionato 2003-2004 e una rete del centravanti nella gara di andata fu sufficiente alla squadra irpina per fare il salto di categoria; l’Ostuni nella partita di ritorno non riuscì a ribaltare il risultato.
Ma tornando alla gara di domani, Carbonella deve fare a meno degli squalificati Monaco e Lasalandra, ma può contare su una rosa di tutto rispetto, che potrà garantirgli i cambi giusti per non cambiare più di tanto l’assetto tattico della formazione.
Da qualche partita la compagine brindisina sta ottenendo buoni risultati con condotte di gara ineccepibili, come dimostra la partita di Copertino, dove pur soffrendo nella prima parte di gara, ha successivamente domato la furia della capolista, sfiorando nel finale il successo. Nella fase migliore per gli uomini del presidente Santomanco, l’espulsione di Lasalandra ha costretto la squadra ad accontentarsi del risultato di parità, senza rischiare più di tanto. Si spera in un altro risultato positivo per allungare la serie che dura da quattro partite. Il campionato sembra rimanere molto equilibrato, per cui è importante non perdere molto terreno dalle squadre che precedono.
fonte: Soccerpuglia
Probabili formazioni
LUCERA: Capobianco, Giannini, Rizzi, Riontino, Palumbo, Amorese, Lambiase, Quaresimale, Cannarozzi, Ricci, Salinno (Carrara).
OSTUNI: Minno; Marchetti; De Cristofaro; Abbrescia; De Cesare; Trovato; Zammillo; Di Giorgio; Maraschio; Di Rocco; Ciaramitaro.
Dopo la capolista Copertino fermata sul risultato di parità, la truppa di Carbonella sfida il Lucera in terra dauna.
E’ una partita molto difficile contro una buona squadra, che ha nel sempre pericoloso Cannarozzi, la sua punta di diamante. Il centravanti foggiano è un’autentica bestia nera per i colori gialloblù, mettendo a segno reti importanti con tutte le maglie con le quali ha giocato. Ogni qualvolta ha incontrato la compagine della città bianca ha dato il meglio di se; ma nonostante questo spesso è uscito tra gli applausi del pubblico ostunese, per la correttezza che contraddistingue le sue prestazioni. Il ricordo meno piacevole per i colori gialloblù, fu quando si incontrò Cannarozzi nella doppia sfida contro il Solofra per la finale degli spareggi per l’accesso al campionato Interregionale. Era il campionato 2003-2004 e una rete del centravanti nella gara di andata fu sufficiente alla squadra irpina per fare il salto di categoria; l’Ostuni nella partita di ritorno non riuscì a ribaltare il risultato.
Ma tornando alla gara di domani, Carbonella deve fare a meno degli squalificati Monaco e Lasalandra, ma può contare su una rosa di tutto rispetto, che potrà garantirgli i cambi giusti per non cambiare più di tanto l’assetto tattico della formazione.
Da qualche partita la compagine brindisina sta ottenendo buoni risultati con condotte di gara ineccepibili, come dimostra la partita di Copertino, dove pur soffrendo nella prima parte di gara, ha successivamente domato la furia della capolista, sfiorando nel finale il successo. Nella fase migliore per gli uomini del presidente Santomanco, l’espulsione di Lasalandra ha costretto la squadra ad accontentarsi del risultato di parità, senza rischiare più di tanto. Si spera in un altro risultato positivo per allungare la serie che dura da quattro partite. Il campionato sembra rimanere molto equilibrato, per cui è importante non perdere molto terreno dalle squadre che precedono.
fonte: Soccerpuglia
Probabili formazioni
LUCERA: Capobianco, Giannini, Rizzi, Riontino, Palumbo, Amorese, Lambiase, Quaresimale, Cannarozzi, Ricci, Salinno (Carrara).
OSTUNI: Minno; Marchetti; De Cristofaro; Abbrescia; De Cesare; Trovato; Zammillo; Di Giorgio; Maraschio; Di Rocco; Ciaramitaro.
Nessun commento:
Posta un commento