Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Massafra - V.Casarano 2-1

18 novembre 2007
Massafra: Leone, Schiavone, Lazzàro, Cornacchia, Zaccaro, Salvestroni, Mello, Montecasino (73’ Krol), Montanaro (81’ Turi), Lobascio, Schettino (55’ Ciaurro). A disp. Lucaselli, Sudosi, Luccarelli, Shkjezi.
V.Casarano: Russo, Perrone, Luceri, De Icco, Chechi, Andrisani (22’ Stasi), Taurino (70’ Caggianelli), Manco, Medico, Mitri, Cusano (75’ Palumbo). A disp. Sardelli, Oliva, Bonomo, Pedone.


A cura di: Soccerpuglia.it

Vittoria prestigiosa e preziosa allo “Stadio Italia” per il Massafra, che batte in rimonta il più quotato Casarano e si spinge nella zona alta della classifica: per i giallorossi di mister Enzo Maiuri si tratta del sesto risultato utile consecutivo. Ennesima amarezza in trasferta per i circa 300 tifosi rossoazzurri, corretti e calorosi: per la Virtus un solo punto raccolto nelle ultime tre gare disputate lontano dal “Capozza”. Tra i padroni di casa esordio dal 1’ per l’ex ala del Matera Giuseppe Schettino; tra le fila ospiti debuttano i nuovi arrivati Chechi e Stasi. Su un terreno in condizioni ottimali, il direttore di gara dà il via all’incontro.
L’avvio è tutto di marca salentina e sarà così per buona parte della prima frazione di gioco: le occasioni create dagli uomini di Rizzo però, non creano grattacapi a Davide Leone, che blocca a terra i tiri di Mitri (5’) e Medico (7’).
Al 10’ Cusano scaglia un sinistro velenosissimo che sfila di poco a lato.
Al 22’ una botta alla caviglia costringe Andrisani al forfait, al suo posto entra Stasi.
Al 23’ calcio di punizione insidioso calciato da Chechi che termina di un soffio fuori con Leone fuori causa.
Un minuto dopo, un Massafra guardingo si affaccia per la prima volta dalle parti di Russo: il cross dell’ottimo Montanaro per Schettino è invitante, ma De Icco ci mette una pezza e sventa la minaccia.
Al 35’ su un cross proveniente da destra, Medico e Zaccaro vengono a contatto: il sig. Iodice assegna un dubbio penalty, che Mitri trasforma spiazzando Leone.
La reazione dei padroni di casa non si lascia attendere: al 41’ sulla corta respinta di un corner, Lazzàro scodella al centro per il difensore-goleador Zaccaro che stoppa in piena area di rigore e calcia al volo, realizzando il suo terzo gol in campionato.
In avvio di ripresa, i rossoazzurri si rendono pericolosi al 5’ con una conclusione alta del solito Medico. Col passare dei minuti però, la Virtus si spegne, diventa improvvisamente confusionaria e lascia l’iniziativa ai massafresi.
Al 7’ capitan Salvestroni, tra i migliori in campo, raccoglie una corta respinta e calcia al volo dal limite, sfiorando il bersaglio grosso.
Al 12’ splendida azione di contropiede dei giallorossi: Mello serve Montecasino che lancia in profondità il velocissimo Lobascio (scattato in dubbia posizione di off-side), tocco sotto a superare Russo in uscita e la rimonta è cosa fatta.
Mister Rizzo inserisce Caggianelli per lo spento Taurino, Maiuri manda in campo Krol per l’acciaccato Montecasino.
La reazione di Mitri e compagni è sterile e la difesa jonica si conferma tra le più compatte del torneo respingendo puntualmente le iniziative avversarie, per poi ripartire con ficcanti contropiede.
Dopo ben 6’ di recupero, la tribuna dello “Stadio Italia” finalmente gremita, torna a gioire per tre punti importantissimi.

Nessun commento: