Ricordiamo a tutti i lettori che mettiamo a disposizione un sistema aperto che permette nella maniera più democratica di commentare liberamente qualunque notizia, attivando così dei forum di discussione. E' un modo di partecipazione alla vita calcistica dell'Eccellenza pugliese, ma non deve diventare occasione di sfogo volgare. Mantenete sempre alto il livello di civiltà ed evitate di offendere gli interlocutori. Per commentare le notizie occorre disporre di un profilo GOOGLE o BLOGGER.

Liberty Bari - A.Corato 1-2

18 novembre 2007
Liberty Bari: Loporchio, Raimondi, Leone A., Carlucci, Vicenti (50' Solari), Rubini, Uva, Colusso, Sansonetti (60' Dominguez), Cifani, Nasca. A disp. Maurantonio, Novelli, Leone G., Tridente.
A. Corato: Di Vincenzo, Abbasciano, Greco, Abruzzese, Abbrescia, Cacciapaglia, Pasculli (39' Vurchio), Curci, Leonetti, Tritta (75' Musti), Di Senso (83' D’Introno). A disp. Mancini, Tursi, Frascolla, Damiani.


A cura di: Barilive.it

Una sconfitta questa volta maturata a causa delle grandi ingenuità del Liberty, soprattutto in difesa e nel secondo tempo a centrocampo, e per le capacità di un avversario molto organizzato in tutti i reparti. Finisce 2-1 e sul risultato non c’è davvero nulla da recriminare per i baresi. Anche oggi, come in altre domeniche, il Liberty è partito bene, ma ha concluso malissimo.
Il primo tempo è di marca biancoceleste. La formazione di Terracenere, ancora in tribuna perché squalificato, schiera un 4-4-2, arretrando sulla linea difensiva, assieme a Rubini, Carlucci, che sostituisce Costantino infortunato. Cifani, quindi, si posiziona a centrocampo dal primo minuto.
L’ Atletico Corato, seguito da almeno duecento tifosi, inizia in avanti e coglie l’esterno del palo destro con un cross quasi da fondo campo di Di Senso al 2’ minuto.
Ma è il Liberty a tenere il pallino del gioco: all’8’ Cifani, eludendo il fuorigioco, lanciato da Colusso, entra in area completamente solo e tenta un buon pallonetto, di poco fuori sul palo destro.
Al 13’ Nasca raccoglie dalla destra un cross e dal limite dell’area effettua un bel tiro teso a mezz’altezza sul primo palo che termina a lato.
Marcello Sansonetti al 24’ impensierisce la difesa avversaria con un incursione solitaria in area, ma al momento del tiro viene anticipato tempestivamente.
Un minuto dopo è Cifani di testa, dopo un lancio da destra di Nasca, a mandare la palla a pochi centimetri dal palo sinistro.
E al 32’ è ancora lui a sparare alto dopo aver evitato di nuovo la trappola del fuorigioco.
Si affaccia nell’area barese il Corato al 33’ per ben due volte: prima con un assist di Tritta e tiro di Di Senso a pochi metri da Loporchio, che interviene con i piedi, poi con un incursione da destra di Pasculli, che dal limite si vede parare il tiro da numero uno avversario uscito tempestivamente ancora con i piedi.
Al 35’ c’è il gol del Liberty: Uva riceve da Vicenti un lancio spiovente e da fuori area coglie in controtempo il portiere con un bel pallonetto.
Al 39’ Colusso, ottimo nel primo tempo, lancia dalla tre quarti Cifani, il quale entra in area e calcia un buon rasoterra sulla destra, preso da Di Vincenzo in uscita.
Ma il Corato non ci sta e al 45’ va vicinissimo al gol: scende sulla sinistra Cacciapaglia e dal fondo passa a Tritta, che di prima intenzione tira sul secondo palo, ma Loporchio intuisce e blocca la palla magnificamente.
Nel secondo tempo cambia radicalmente la partita: l’ Atletico Corato è molto più motivato e costringe nella propria metà campo i padroni di casa, che risentono molto dell’uscita per infortunio dell’ottimo Vicenti a centrocampo e di un’adeguata organizzazione difensiva per la mancanza di Costantino.
Al 2’ gran girata a volo di Di Senso dal limite sinistro dell’area e pregevole risposta di Loporchio all’incrocio dei pali.
E’ Abruzzese al 15’ a mettere ancora paura all’estremo barese per un palo esterno dopo una gran botta dalla sinistra.
Sempre Abruzzese al 19’ tira a colpo sicuro, ma la palla è alta.
A seguire, dopo un altro corner, un colpo di testa spiovente viene fermato sulla linea da Carlucci.
Il pareggio è nell’aria e arriva puntuale al 21’: Tritta segna a due passi dalla porta, completamente smarcato, dopo aver raccolto un cross basso da destra. Difesa e portiere totalmente assenti.
Il Liberty sembra allo sbando: l’uscita al 27’ di Loporchio, che abbandona la porta imprudentemente rischiando un’altra rete, ne è la dimostrazione. Unica azione nel secondo tempo dei baresi al 39’ con quattro passaggi di prima e la bella conclusione di Uva che tenta di segnare come nel primo tempo, ma il portiere questa volta intuisce tutto.
Ma al 40’ il nuovo entrato Musti segna un gol identico al pareggio del Corato a due passi dalla porta, raccogliendo un tiro sbagliato di Leonetti. La difesa non è sembrata incolpevole neppure in questo caso.
Il Corato si aggiudica tre punti meritati, mentre il Liberty Bari dovrà ripensare ai tanti errori commessi dietro e nel mezzo del campo e, soprattutto, al calo di concentrazione che puntualmente avviene nella seconda frazione di gioco. Ancor di più se si trova in vantaggio.

Nessun commento: