
A cura di: Renato Rubino
Nuovo Quotidiano di Puglia
Francavilla superstar. Nonostante un cammino non ancora continuo come auspicato da mister Francioso, la squadra di patron Distante mette le ali e prova ad inseguire le battistrada dell'Eccellenza, Bisceglie e Copertino.
Tappa importante era proprio la sfida di domenica scorsa contro l'imbattuta formazione leccese. Tanti i motivi alla base della riscossa, a cominciare proprio dalle prime critiche mosse dai tifosi in questo scorcio di campionato.
In effetti il successo per 2 a 1 ha riportato serenità in tutto l'ambiente pur se, finora, al Francavilla vanno imputate soltanto un paio di battute d'arresto che potevano essere evitate, quelle con Locorotondo e Bari.
Per il resto, con la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia ormai in tasca, poco si può rimproverare ad una formazione che sta trovando, in queste ultime settimane, la quadratura necessaria per dire la propria sino al termine della stagione. E i recenti acquisti "sudamericani" confermano proprio questa linea dopo la rivoluzione di ottobre.
Presidente, adesso serve continuità di risultati. Insomma possiamo dire che il vero campionato del Francavilla sta iniziando ora
"E' proprio così - risponde il presidente Mino Distante - perchè, dopo la brutta prestazione di Locorotondo, dove la mia squadra ha giocato davvero malissimo e senza cuore, ero sconfortato. Anzi, ringrazio i tifosi che hanno avuto nella scorsa settimana tanta pazienza con tutti noi. E noi li abbiamo ripagati con una prova finalmente maiuscola, al di là del vantaggio risicato. Di fronte avevamo la capolista e volevamo dimostrarle di non essere inferiori. Ci siamo riusciti".
Come mai questo repentino cambiamento?
"In settimana abbiamo usato anche la voce grossa per responzabilizzare tutti, giocatori e allenatori e per motivare maggiormente chi veste la casacca coi nostri colori. Si può pure perdere, ma non come accaduto a Locorotondo. Contro il Copertino ho avuto la risposta che attendevo: successo e bel gioco. Sono soddisfatto."
Presidente, allora il campionato del Francavilla è ad una svolta?
Abbiamo dimostrato che possiamo combattere con qualsiasi avversario, se solo lo volessimo sempre. Ora il calendario ci propone tre partite difficili contro Noci, Bisceglie e Nardò. Solo dopo questo trittico di impegni, inframmezzato dall'ormai certo passaggio nelle semifinali di Coppa Italia, possiamo tracciare un bilancio. E se prima di Natale avremo rosicchiato qualche altro punticino alle battistrada, faremo un altro sforzo per dare maggiore solidità a centrocampo e difesa."
Nessun commento:
Posta un commento