A cura di: Salvatore TomaIl Copertino vince il derby e allunga la striscia di risultati positivi a spese di un Toma Maglie in evidente crisi di risultati.
Parte subito forte la squadra copertinese che si affaccia dalle parti di Antonica nella prima occasione della partita, ma il portiere di casa è lesto a deviare col piede.
La squadra giallorossa, però, sembra tenere meglio il campo e un colpo di testa di De Zan dà al pubblico l'impressione del gol.
E' ancora il Maglie a rendersi pericoloso con Nuzzaci che indirizza verso la porta rossoverde un tiro ben parato da Aiardi.
Il primo tempo consegna alle cronache un Maglie che non sembra temere i più quotati rivali, che comunque controllano agevolmente le sfuriate dei padroni di casa. La ripresa si apre con un' occasionissima ancora per il Maglie: Nuzzaci si impossessa della sfera, fa fuori due avversari, ma a tu per tu con Aiardi si fa ipnotizzare e calcia incredibilmente tra le braccia del portiere ospite.
Il Maglie sembra crederci, ma la dura legge del calcio fa ancora il suo corso.
Su un calcio d'angolo, contestatissimo dai padroni di casa, De Benedictis incredibilmente lasciato solo dalla difesa magliese, non può far altro che depositare la palla in rete per il vantaggio degli ospiti.
I giallorossi tentano di reagire, ma il nervosismo dovuto soprattutto ad un immeritato svantaggio è palpabile ed a farne le spese è il solito Juarez (già espulso nel derby col Nardò) che lascia i suoi in 10.
Potrebbe essere l'epilogo della gara, ma l'orgoglio dei giallorossi infiamma il Tamborino Frisari.
E' Striano il protagonista dell'ultimo scorcio della gara: il giocatore, momentaneamente alla guida tecnica (insieme a Cezza) del sodalizio magliese, ha sui piedi per ben due volte la palla del pareggio sempre su calcio piazzato.
La prima occasione, su punizione, vede il pallone colpire il palo.
La seconda, clamorosa, è un rigore decretato dal direttore di gara che il giocatore magliese fallisce incredibilmente dando il via alle gioie copertinesi ed alla disperazione dei padroni di casa.
Finisce così una gara che decreta il Copertino capolista solitaria e lascia al Maglie il rammarico di non aver saputo concretizzare le numerose occasioni create.
Nessun commento:
Posta un commento